
Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita
- stefix
- Alfista Junior
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
meravigliosa! complimenti Mario 

Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24376
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Meraviglia, come sempre ! 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Lavoro strepitoso, ancora complimenti! 

Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Troppo buoni...



Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- turborosso
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 06 ott 2010 15:52
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Troppo buoni?AlfaDriver ha scritto:Troppo buoni...![]()
Questo lavoro è incredibile, fuori portata anche per tanti operatori del settore, realizzato con cuore e competenza.
Alcune immagini fanno rivivere la stessa sensazione di quando vedevi queste auto nuove, appena uscite dal concessionario!
Complimenti!!!!!!

- bboxes66
- Alfista TI
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Mi associo!turborosso ha scritto: Troppo buoni?
Questo lavoro è incredibile, fuori portata anche per tanti operatori del settore, realizzato con cuore e competenza.
Alcune immagini fanno rivivere la stessa sensazione di quando vedevi queste auto nuove, appena uscite dal concessionario!
Complimenti!!!!!!
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Marco
-------
Socio CAM n. 69
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8928
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
quotonissimoturborosso ha scritto:Troppo buoni?AlfaDriver ha scritto:Troppo buoni...![]()
Questo lavoro è incredibile, fuori portata anche per tanti operatori del settore, realizzato con cuore e competenza.
Alcune immagini fanno rivivere la stessa sensazione di quando vedevi queste auto nuove, appena uscite dal concessionario!
Complimenti!!!!!!

-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18 feb 2015 07:14
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Ciao.
Qualcuno mi può dirmi dove si trovare il materiale (stoffa) Ti per i sedili? O tutti i sedili (anteriori e posteriori) per l'Alfasud. Grazie!
Qualcuno mi può dirmi dove si trovare il materiale (stoffa) Ti per i sedili? O tutti i sedili (anteriori e posteriori) per l'Alfasud. Grazie!
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24376
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
ciao wenger, benvenuto in Alfamania. Nel forum c'è una sezione dove prima ci si presenta
Aspettiamo di leggerti 


Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18 feb 2015 07:14
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
OK.
Io non parlo italiano perfetto.
ma lo faccio subbito,
Grazie!
Io non parlo italiano perfetto.
ma lo faccio subbito,

- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Dopo lungo silenzio ecco un piccolo aggiornamento: i tempi che ci eravamo prefissati ancora una volta sono saltati. Ora il traguardo è la prima settimana di settembre. Per quella data, la speranza è di aver completato - sulla nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - il montaggio di tutta la meccanica e poterla, finalmente, riportare (sulle quattro ruote e in moto) alla carrozzeria Rizza per le ultime rifiniture e per la lucidatura della vernice, ancora non fatta.
Tra le poche cose che siamo riusciti a fare, c’è la revisione del motorino di avviamente Ducellier. Operazioni effettuale:
- pulizia
- riverniciatura
- sostituione spazzole
- piccola rettifica collettore sul tornio
- assemblaggio finale
Ecco la sequenza delle operazioni. Nella prima foto lo stato iniziale, nell’ultima il motorino impacchettato in attesa di tornare al suo posto:







Ora un passo indietro di… circa 5 anni. La prima revisione in assoluto che abbiamo fatto una volta acquistato l’auto è stata quella del quadro strumenti, Jaeger. In questo caso abbiamo provveduto a:
- sostituire il circuito stampato
- sostituire la “conchiglia” bianca
- lucidare i trasparenti
- ripristinare il giallo delle “lancette”




Revisionati anche tutti gli interruttori, con pulitura dei contatti e sostituzione delle lampadine di retroilluminazione:




Infine, il cruscotto completo è tornato al suo posto:


Per ora è tutto…
Tra le poche cose che siamo riusciti a fare, c’è la revisione del motorino di avviamente Ducellier. Operazioni effettuale:
- pulizia
- riverniciatura
- sostituione spazzole
- piccola rettifica collettore sul tornio
- assemblaggio finale
Ecco la sequenza delle operazioni. Nella prima foto lo stato iniziale, nell’ultima il motorino impacchettato in attesa di tornare al suo posto:







Ora un passo indietro di… circa 5 anni. La prima revisione in assoluto che abbiamo fatto una volta acquistato l’auto è stata quella del quadro strumenti, Jaeger. In questo caso abbiamo provveduto a:
- sostituire il circuito stampato
- sostituire la “conchiglia” bianca
- lucidare i trasparenti
- ripristinare il giallo delle “lancette”




Revisionati anche tutti gli interruttori, con pulitura dei contatti e sostituzione delle lampadine di retroilluminazione:




Infine, il cruscotto completo è tornato al suo posto:


Per ora è tutto…
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24376
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
come sempre un lavoro di qualità
bello poterlo seguire

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
BRAVI!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8529
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
BRAVISSIMI !!!
domanda: "alla fine dei lavori, la userete?"
domanda: "alla fine dei lavori, la userete?"

Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- evi
- Alfista TI
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Complimenti !!!!
evi





evi
Tessera CAM no. 75
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8928
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Sta venendo meglio che da nuova!!!!!!! 

- Paoletto
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25 apr 2015 14:12
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Complimentoni, vorrei farti un'unica domanda, come hai lucidato i trasparenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
2TTO ha scritto:BRAVISSIMI !!!
domanda: "alla fine dei lavori, la userete?"


Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
I trasparenti si possono lucidare o con pasta abrasiva (nell'ordine) di grana media e fine, oppure utilizzando un prodotto specifico come "PlastX" della Meguiar's.Paoletto ha scritto:Complimentoni, vorrei farti un'unica domanda, come hai lucidato i trasparenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Come sempre devo dire un GRAZIE grande così a tutti…
Approfitto per un ulteriore piccolo aggiornamento.
Oggi ho ritrovato le foto relative al ripristino del serbatoio carburante, eseguito qualche mese fa. Lo stato generale è molto buono, se si escludono alcune piccole ammaccature e, internamente, una leggera ed insignificante ossidazione nella zona del galleggiante, già pulita.
Come fatto con gli elementi delle sospensioni, avrei voluto fare sabbiare e verniciare a polveri l'intero serbatoio, ma mi è stato detto che - causa residui di vapori di benzina - c'era il pericolo di scoppio (pare sia successo). Per questo abbiamo fatto tutto in casa.
Nella sequenza fotografica:
- serbatoio appena smontato
- dopo la prima pulizia esterna
- superfici sgrassate
- stato del galleggiante (per precauzione, sarà sostituito)
- fondo di zinco a freddo (sullo sfondo, l'Alfasud coperta dal suo telo)
- serbatoio a verniciatura ultimata: sono state date due mani di vernice nera antiruggine, più una mano di trasparente ad alta temperatura (800°)






Continua…
Approfitto per un ulteriore piccolo aggiornamento.
Oggi ho ritrovato le foto relative al ripristino del serbatoio carburante, eseguito qualche mese fa. Lo stato generale è molto buono, se si escludono alcune piccole ammaccature e, internamente, una leggera ed insignificante ossidazione nella zona del galleggiante, già pulita.
Come fatto con gli elementi delle sospensioni, avrei voluto fare sabbiare e verniciare a polveri l'intero serbatoio, ma mi è stato detto che - causa residui di vapori di benzina - c'era il pericolo di scoppio (pare sia successo). Per questo abbiamo fatto tutto in casa.
Nella sequenza fotografica:
- serbatoio appena smontato
- dopo la prima pulizia esterna
- superfici sgrassate
- stato del galleggiante (per precauzione, sarà sostituito)
- fondo di zinco a freddo (sullo sfondo, l'Alfasud coperta dal suo telo)
- serbatoio a verniciatura ultimata: sono state date due mani di vernice nera antiruggine, più una mano di trasparente ad alta temperatura (800°)






Continua…
Ultima modifica di AlfaDriver il 28 mag 2015 13:48, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982