Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Rispondi
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da Michele »

Da qualche giorno la 75 mi sta facendo dei brutti scherzi. Soprattutto quando è calda, capita che quando devo riavviare il motore e giro la chiavetta d'accensione... non accade nulla. :sad:

Le spie del cruscotto sono accese, la batteria è praticamente nuova, eppure il motorino di avviamento non gira né fa alcun rumore. E dopo 7-8 tentativi ecco che finalmente il motorino si mette a girare come se nulla fosse successo prima e l'auto si avvia senza alcun problema. :shock:

Di che può trattarsi? È il motorino o qualche relais?
È già successo anche a qualcuno di voi?
Perché a dire il vero ho trovato lo stesso difetto su un'altra 75 3.0 V6 che avevo provato l'anno scorso.

Qualcuno può aiutarmi? :)
Grazie :P
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da Batalf »

Mi è capitata una cosa simile sulla serie Giulia e si trattava del blocchetto di accensione. Con un pò di spray contatti o una soffiata con il compressore si dovrebbe risolvere.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da Michele »

Grazie mille Batalf, ci provo. :thuml:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da Pasquale »

e' un classico problema delle 75 che non hanno un relais che comanda il motorino di avviamento, la corrente viene data direttamente dal blocchetto, ma con gli anni quando fa caldo la tensione diventa insufficente per far partire il motorino.
Si risolve mettendo un relais, la chiave apre il relaische fa partire il motorino.
Fatto sul mio TS, la 3.0 non ancora e infatti a volte capita.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da sergio105 »

Tutto esatto: blocchetti un pò stanchi e mancanza di relais. Ha ragione il Presidente, a volte basta una soffiata e un pò di spray per contatti e per altri 25/30 anni si dovrebbe essere a posto...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da Michele »

Grazie mille... :thumr: :thuml:
Provo dapprima con lo spray, se caso faccio mettere il relais
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Problemi di avviamento Alfa 75 3.0 V6

Messaggio da AlfaDriver »

Il relé è la soluzione definitiva, quella che preserva il blocchetto di accensione, che lo "protegge" definitivamente.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Rispondi