Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita

Alfasud - Sprint - 33 - Arna
Rispondi
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Un altro piccolissimo passo avanti (tra scosse di terremoto e nevicate che hanno sfiorato i 3 metri di altezza, procurando non solo disagi, ma anche danni…).
Tra un problema e l'altro, abbiamo montato la valvola ripartitrice di frenata (acquistata nuova), dopo averla verniciarla nera, esattamente com’era quella montata in origine sull’auto. Queste le condizioni iniziali:

Immagine

Eccola sul sottoscocca; da collegare ancora i tubi rigidi:

Immagine

Andati avanti anche con le condutture di raffreddamento. Qui il raccordo a “T” realizzato in acciaio inox (il suo in plastica si era rotto) e una volta collocato al suoi posto. Le fascette, ovviamente, sono le “Romablok”.

Immagine

Immagine

Immagine

Il tubo di gomma che unisce il termostato al raccordo a “T” autocostruito:

Immagine

Immagine

Viste d'insieme:

Immagine

Immagine

Immagine

Per il momento, tutto qui...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8945
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da mariano »

Lavori sempre perfetti e spettacolari
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da evi »

.. e nelle condizioni che vi trovate é veramente
ammirevole il lavoro professionale con tanta passione
da veri Alfisti :thumr: :thumr:
Complimenti vivissimi !!!
Tessera CAM no. 75
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8540
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da 2TTO »

Spettacolare :thumr:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24454
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

Ė sempre un piacere seguire il vostro restauro, è a livelli stratosferici ! :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sergio105 »

Ricordo sempre a tutti voi che ho finito tutti gli aggettivi superlativi (relativi ed assoluti) e concludo dicendo che, secondo me, gli ex dipendenti di Pomigliano perderebbero la vista davanti ad un'opera del genere!
:thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
E come dice benissimo Evi: super super super complimenti!!
Forza e passione! Tanto di cappello :ugeek:

P.S. siete "fulminati"! In senso buono eh? :idea: pure l'intaglio del cacciavite sulle Romablok allineato alla fascetta! Avete tutta la mia stima...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

:thumr: :thumr: :thumr: :thumr: meravigliosa
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Ancora una volta un GRAZIE grande così a tutti. A Sergio facciamo noi i complimenti, per la sua capacità di notare anche i dettagli più piccoli... :thumr:
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sergio105 »

AlfaDriver ha scritto:Ancora una volta un GRAZIE grande così a tutti. A Sergio facciamo noi i complimenti, per la sua capacità di notare anche i dettagli più piccoli... :thumr:
Sono convinto che chi restaura (nel senso più vero del termine) possa solo rimanere incantato davanti a lavori del genere. La ricerca del ricambio originale, il corretto (se presente) trattamento protettivo superficiale, la meticolosità nell'accoppiamento dei vari particolari, la disposizione lineare dei cavi e via discorrendo...
Vi ringraziamo anche per la pazienza nel testimoniare con immagini tutta l'opera :thumr: che alla fine rimarrà anche per voi un caro ricordo ovviamente.
Ancora bravi! :cheers:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

sergio105 ha scritto:
AlfaDriver ha scritto:Ancora una volta un GRAZIE grande così a tutti. A Sergio facciamo noi i complimenti, per la sua capacità di notare anche i dettagli più piccoli... :thumr:
Sono convinto che chi restaura (nel senso più vero del termine) possa solo rimanere incantato davanti a lavori del genere. La ricerca del ricambio originale, il corretto (se presente) trattamento protettivo superficiale, la meticolosità nell'accoppiamento dei vari particolari, la disposizione lineare dei cavi e via discorrendo...
Vi ringraziamo anche per la pazienza nel testimoniare con immagini tutta l'opera :thumr: che alla fine rimarrà anche per voi un caro ricordo ovviamente.
Ancora bravi! :cheers:
:thuml:
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Vi sono piccoli lavori che danno grandi soddisfazioni, soprattutto quando risolvono un qualcosa che "non vi andava proprio giù". Passiamo alla descrizione - almeno per il momento - senza supporto fotografico.
Per aprire il portellone dell'Alfasud c'è una leva, tra il sedile di guida e il longherone laterale, dalla quale parte una guaina - lunga circa 3 metri - con all'interno un filo (unico, non a treccia) che arriva alla serratura. Unico e non a treccia probabilmente per limitare le rotture. La sua rigidezza, però, fa si che tenda a piegarsi - visto il percorso tutt'altro che lineare, anzi piuttosto tormentato - e a non riprendere la posizione iniziale, aumentando così l'attrito. La leva, quindi, diventa dura e "spugnosa" da azionare. Ritenevamo di risolvere il problema mettendo l'insieme guaina/filo nuovi, lubrificandoli bene. Trovare il ricambio originale non è stato facile, ma il risultato è stato assolutamente deludente. Così abbiamo pensato di utilizzare una guaina anti compressione e con inserto in teflon per freni e cambi delle biciclette (soprattutto da corsa), diametro esterno 5 mm, acquistata a metraggio. Per cavo interno, abbiamo utilizzato uno per cambio bici a fili intrecciati in acciaio inox lungo metri 3,10 e spesso mm 1,1. Una volta fatte le dovute modifiche, lubrificato con un grasso al teflon e montato, beh questa volta il risultato è andato oltre le aspettative, diremmo praticamente perfetto: leva leggera e che ritorna in posizione come mai prima, sforzo per azionarla praticamente nullo.
Un dettaglio, forse, ma che per noi fa davvero la differenza. La spesa? Meno di dieci euro.
Ultima modifica di AlfaDriver il 12 apr 2017 07:05, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Michele »

...ben fatto, complimenti...! :thuml:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sergio105 »

Come non comprendervi? 8-) :cheers:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Approfittando di qualche giorno (in verità pochi) di ferie post-pasquali, siamo andati avanti “mollichina mollichina”…
Montato il tubo e la valvola di non ritorno depressione servofreno.

Immagine

Poi abbiamo rimodellato, protetto con zinco giallo a freddo e montato i tubi rigidi dei freni anteriori. Nella foto il lato pompa freni, contenuta nella cosiddetta “vasca servizi”. Manca ancora il tubo che collega la pompa alla valvola ripartitrice di frenata posteriore. Da posizionare anche il serbatoio liquido freni.

Immagine

Qui gli stessi tubi dal lato motore. Nelle foto si intravedono anche i due carburatori doppio corpo Weber, revisionati e montati.
Per quanto riguarda tutti i tubi rigidi dell'impianto frenante, va detto che sono quelli originali debitamente puliti, con le estremità rimodellate con l'apposito attrezzo e, in un caso, con dado di serraggio sostituito.

Immagine

Immagine

Qui invece il retrotreno con il tubo rigido che parte dalla valvola ripartitrice di frenata e quello “aeronautico” che va alla pinza posteriore sinistra:

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24454
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

Magnifico :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8945
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da mariano »

Lavori da gioielleria!!!!!!
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Altro piccolo aggiornamento.
Il vaso di espansione del circuito di raffreddamento:

Immagine

Immagine

Il tappo nuovo della Gates:

Immagine

I carburatori Weber revisionati. Le foto sono state scattate prima di posizionare rondelle e dadi di fissaggio sui prigionieri…

Immagine

Immagine

Un dettaglio: il gancio che trattiene la guaina di apertura del cofano motore:

Immagine

:thumr:
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sergio105 »

Ma quanto mi diverto a vedere questi lavori :biggrin: :biggrin: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Eh però se passate le immagini al microscopio come ho fatto io, noterete del pulviscolo atmosferico depositato sopra al supporto dell'asta acceleratore dx nella prima foto del 29 aprile! Eeeehhh insomma...




:mrgreen:
:mrgreen: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Premessa: avendo due coppie di carburatori Weber, anche per ragioni di tempo, abbiamo deciso di affidarne una a due giovani carburatoristi di cui un amico ci aveva parlato bene. Ragazzi che hanno lavorato e fatto scuola con un vero mago dei carburatori il quale, una volta che i suoi capelli hanno virato al bianco, ha deciso di andare in pensione.
Data una sommaria pulita ai due carburatori, li abbiamo spediti all’amico perché li portasse ai carburatoristi. Una volta revisionati, come avete visto nei post precedenti, ci siamo affrettati a montarli. Confesso però che c’era qualcosa che non mi convinceva, ma non riuscivo a capire cosa fosse. Solo in un secondo momento ho capito: i raccordi carburante erano girati di 180 gradi, ovvero orientati verso il radiatore. Ecco l'orientamento errato:

Immagine

Essendo tali raccordi corpo unico con la testa del carburatore, abbiamo dovuto smontare le teste, i getti di avviamento e i galleggianti, e invertire in tutto: la destra con la sinistra e viceversa.
Ecco i carburatori dopo il loro corretto assemblaggio. In foto si vede anche il collettore di aspirazione in lega di alluminio che si raccorderà con la scatola del filtro aria.

Immagine

Immagine

Vista questa premessa, speriamo di non avere problemi - con i carburatori - quando finalmente metteremo in moto il motore. Una cosa è certa: l’altra coppia di Weber la revisioneremo noi, in casa…
Ultima modifica di AlfaDriver il 07 mag 2017 18:04, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

:thuml:
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Rispondi