puzza di benzina
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22 giu 2017 23:33
puzza di benzina
ciao sento odore di benzina proveniente dal baule della giulietta 116..ho controllato bocchettone di rifornimento in gomma il tubo di sfiato e alloggiamento del galleggiante sembrano a posto e asciutti..qualcuno ha esperienza in merito?se potete darmi un consiglio ve ne sarei grato
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: puzza di benzina
Controlla se l'auto e' provvista del tubo di sfiato e se e' crepato o messo male, se ne e sprovvista come la giulia fattene una ragione...e se vuoi sentire meno..puzza..viaggia sempre con oltre 3/4 di benzina, più e pieno meno sbattimento di carburante avviene al contrario se c'è poco benzina sembra che hai un bidone di benzina al posto del passeggero.
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24359
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: puzza di benzina
Quoto quanto riporta Mariano 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22 giu 2017 23:33
Re: puzza di benzina
si esiste un tubo di sfiato che e'a sinistra del serbatoio...devo aggiungere che e' un problema spuntato fuori in questi ultimi giorni...non riesco ad accedere alla parte bassa del serbatoio e non so cosa ci sia sotto dove presumo parta il tubo che va davanti verso il motore..ma sinceramente non so se il problema sia in quel punto
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: puzza di benzina
Al momento non ho presente i condotti di alimentazione della Giulietta e non ricordo se tra i miei manuali di officina c'è anche quello della "116", ma ti consiglierei di controllare tutti i tubi di gomma - anche quelli più corti - che si raccordano con i condotti rigidi. A noi era successo una cosa simile sulla Spider "Duetto" del 1991 e la causa era poprio un tubo di gomma.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22 giu 2017 23:33
Re: puzza di benzina
un manuale officina mi farebbe comodo in generale...devo vedere di trovarlo!grazie provvedero'acambiare tutto quello che potrebbe essere crepato..
- matteo
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09 ago 2017 01:06
- Località: Portovenere
Re: puzza di benzina
puzzano tutte di benzina le giuliette.arbre magique nel bagagliaio e via.cosa ancora più comune che in curva perdi benzina dal tappo.guarnizione di viton da 2€ e problema risolto.
attualmente utilizzo un tappo benzina dell'alfa 6 che ha un sistema di chiusura migliore ma credo semplicemente perchè quest ultimo è nuovo anche se le alette interne che chiudono sono più larghe.
poi se è prima serie con serbatoio in plastica è normale così,successivamente per eliminare il problema montavano serbatoi in metallo.
attualmente utilizzo un tappo benzina dell'alfa 6 che ha un sistema di chiusura migliore ma credo semplicemente perchè quest ultimo è nuovo anche se le alette interne che chiudono sono più larghe.
poi se è prima serie con serbatoio in plastica è normale così,successivamente per eliminare il problema montavano serbatoi in metallo.
Giulietta 116
Spider iv serie
Spider iv serie