Alfa ritorna alle corse...

qui puoi discutere della produzione Alfa dopo il 1993
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da mariano »

Carlo ha scritto:Ecco la conferma!!!
Alfa Romeo Sauber F1 Team!!


Da gazzetta.it


Il nome Alfa Romeo torna in Formula 1, visto che la Sauber ha annunciato una nuova partnership tecnica con il marchio del Biscione, di proprietà Fiat, che scatterà dalla prossima stagione. I motori Ferrari della Sauber saranno dunque marchiati dal 2018 come Alfa Romeo, che sarà anche lo sponsor principale della scuderia, il cui nome diventerà Alfa Romeo Sauber F1 Team.

Il CEO di Fiat e il presidente della Ferrari Sergio Marchionne ha detto che l'accordo è "un passo significativo nella trasformazione del marchio Alfa Romeo, che tornerà in Formula 1 dopo un'assenza di oltre 30 anni. Un marchio storico, che ha contribuito a rendere la storia di questo sport, si unirà ad altre case automobilistiche importanti che parteciperanno alla Formula Uno e il marchio stesso trarrà vantaggio anche dalla condivisione della tecnologia e del know-how strategico con un partner dell'esperienza indiscussa del Sauber F1 Team".
son sicuro che tanti saranno contenti, ma a me la cosa mi lascia perplesso...quello e' un motore Ferrari nn Alfa!!!! :?
symon
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 mar 2016 11:12
Località: Emilia

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da symon »

Grande cavolata secondo me ... la f1 oggi e' uno squallido teatrino ...
Molto meglio impegnarsi nelle competizioni con vetture derivate dalla produzione ...
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Batalf »

Anche qua la stessa notizia

Adesso è ufficiale: l'Alfa Romeo torna in F1, fornirà i motori della Sauber
Di Eurosport

Il Biscione fa il suo ritorno in F1 a più di trent'anni di distanza grazie a un accordo pluriennale con il team svizzero. Sauber che otterrà la fornitura di motori (di derivazione Ferrari) e la sponsorizzazione principale. Soddisfatto Marchionne: "Un passo significativo di ristrutturazione del marchio Alfa, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia leggendaria".


Trentadue anni dopo l’Alfa Romeo torna in Formula 1. Almeno a livello di marchio. Sarà infatti lo storico Biscione di Arese a comparire come sponsor ufficiale – e come fornitore di motori – della Sauber.


Arriva la Sauber-Alfa Romeo.
Un nuova partnership tecnica pluriennale quella firmata dal gruppo Fiat con la scuderia svizzera, che già nella scorsa stagione era motorizzata Ferrari.

Ecco, giusto evidenziare come di fatto, nulla, da questo punto di vista, cambi. Il motore Alfa Romeo sarà di fatto una derivazione di quello Ferrari, come evidenziato dalla nota ufficiale diffusa dallo stesso sito della Formula 1.


Quel che conta però per Sergio Marchionne, ceo di FCA nonché presidente della Ferrari, è il ritorno di un marchio storico italiano con una cooperazione con la Sauber che passa su livelli strategici, commerciali – essendo Alfa Romeo anche nuovo sponsor principale della squadra – e tecnologici.

Queste le parole di Marchionne a riguardo: "È un passo significativo nella ristrutturazione del marchio Alfa Romeo, che tornerà in F.1 dopo un'assenza di oltre 30 anni (32 per la precisione, ndr): è un marchio storico che ha contribuito a fare la storia di questo sport, che si unirà ad altre case automobilistiche presenti in Formula 1 e che beneficerà anche della condivisione di tecnologia e know-how strategico con un partner di esperienza indiscussa come la Sauber. Gli ingegneri e i tecnici dell'Alfa Romeo, che hanno già dimostrato le loro capacità con Giulia e Stelvio, i modelli appena lanciati, avranno l'opportunità di mettere questa esperienza a disposizione del team Sauber e i tifosi dell'Alfa Romeo avranno l'opportunità di supportare una casa automobilistica determinata a scrivere un nuovo entusiasmante capitolo nella sua storia sportiva unica e leggendaria".

"Siamo lieti di dare il benvenuto all'Alfa Romeo nel Sauber F1 Team. Alfa Romeo ha una lunga storia di successi nelle competizioni motoristiche e siamo molto orgogliosi che questa azienda di fama internazionale abbia scelto di lavorare con noi per il suo ritorno al vertice del motorsport. Lavorare a stretto contatto con un produttore di automobili è una grande opportunità per il gruppo Sauber di sviluppare ulteriormente i suoi progetti tecnologici e di ingegneria. Siamo fiduciosi che insieme potremo portare l'Alfa Romeo Sauber F1 Team a grandi successi e siamo ansiosi di iniziare questa lunga e proficua collaborazione". Queste le parole di Pascal Picci, presidente del gruppo Sauber, nel comunicato ufficiale diramato dopo l'annuncio dell'accordo con Alfa Romeo e del ritorno della casa automobilistica italiana in Form
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Batalf »

symon ha scritto:Grande cavolata secondo me ... la f1 oggi e' uno squallido teatrino ...
Molto meglio impegnarsi nelle competizioni con vetture derivate dalla produzione ...
Sempre sostenuta la stessa idea. Sono le auto di tutti i giorni che hanno portato grandi vittorie, dalle varie 1900, Giulia, GTA, Gt ... mentre ci ricordiamo meno di quelle in F1 (anche se non sono meno importanti) e anche il ricordo del 1993 con il DTM è ancora ben impresso negli appassionati.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
gnaro
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1432
Iscritto il: 29 nov 2014 17:40
Località: iseo

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da gnaro »

Batalf ha scritto:
symon ha scritto:Grande cavolata secondo me ... la f1 oggi e' uno squallido teatrino ...
Molto meglio impegnarsi nelle competizioni con vetture derivate dalla produzione ...
Sempre sostenuta la stessa idea. Sono le auto di tutti i giorni che hanno portato grandi vittorie, dalle varie 1900, Giulia, GTA, Gt ... mentre ci ricordiamo meno di quelle in F1 (anche se non sono meno importanti) e anche il ricordo del 1993 con il DTM è ancora ben impresso negli appassionati.
giusto :!: batpresident :!: 8-)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Batalf »

Anche se poi questa è proprio esclusivamente un'operazione di immagine. Alfa Romeo non fornisce nulla a nessuno, saranno i soliti motori che già Ferrari forniva a Sauber ad essere rimarchiati AR, ritorno d'immagine a basso costo. Altra caxxta fiat ... invece di sviluppare e far correre le auto, quelle vere.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:Anche se poi questa è proprio esclusivamente un'operazione di immagine. Alfa Romeo non fornisce nulla a nessuno, saranno i soliti motori che già Ferrari forniva a Sauber ad essere rimarchiati AR, ritorno d'immagine a basso costo. Altra caxxta fiat ... invece di sviluppare e far correre le auto, quelle vere.
Vero; posso però dire che ad un certo unto, prima del lancio della giulia, temevo che il marchio facesse la fine della Lancia?

Lo so che sto' camminando sul filo sottile che mi divide dall'essere blasfemo, sapete tutti la "simpatia" :evil: che provo per quel costruttore d'auto che era a Torino, ma almeno cosi il nome Alfa Romeo riprende a circolare per il mondo.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Michele »

Sono d’accordo con Carlo.

Per noi puristi del marchio il ritorno in F1 lascia parecchio perplessi. L’operazione che sta dietro è comunque di puro promovimento del marchio in tutto il mondo. FCA punta a fare numeri di vendita in particolare negli USA e in oriente: lo sport motoristico più conosciuto al mondo è la F1 ed ecco che questo circo diventa un veicolo promozionale mondiale.

Sono d’accordo con voi che sarebbe stato meglio un bel DTM, ma avrebbe avuto una visibilità unicamente europea. Con questo non voglio giustificare FCA, capisco però che se si vogliono aumentare le vendite e dare un’autosuffIcienza economica al marchio occorre puntare sul mercato mondiale.

Per evitare di fare la fine della Lancia. Perché se questo rilancio fallisce dubito che se ne tenterà un altro.
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Batalf »

Certo Michele, è vero, così come abbiamo capito tutti che si tratta esclusivamente di un'operazione di marketing, null'altro.
Ancora una volta torno a ricordarmi che i tempi dove l'Alfa Romeo era una casa e vi era una passione dietro un marchio sono finiti da tempo, oggi è solo una questione di leggi di mercato.
Che poi anche questo è vero in parte, perché le case che sono rimaste tali, oggi, possono permettersi anche qualche cosa in più ... ma quelle dagli anni '70 in poi hanno lavorato per crescere, in Alfa invece, da quegli anni in poi, hanno lavorato per mangiarsela fino all'ultima briciola e ora, con l'ultima cosa rimasta ma da sfruttare anche quella, cioè il blasone, il marchio, vogliono rimetterla in piedi o meglio, continuare a vendere... evito altri commenti perché mi sto arrabbiando e non ne vale la pena.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Batalf »

Poi è vero che il mondo gira ogni giorno, le cose cambiano inesorabilmente.
A mio avviso l'Alfa Romeo ha avuto diverse "vite" o fasi come vogliamo chiamarle :
la prima è stata quella degli inizi, clamore, fasti e trionfi e auto per pochi eletti
la seconda è stata quella del dopoguerra dalla 1900 in poi, con le auto che iniziavano ad indirizzarsi ad una fascia di pubblico più ampia ma sempre con linea e meccanica di prim'ordine.
la terza è iniziata a mio avviso verso la metà degli anni '70, è stata la fase del lento ma inarrestabile declino, con qualche punta e barlume di speranza, dato dai tecnici e dalle maestranze capaci di fare ancora qualche miracolo non sicuramente dalla dirigenza.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da mariano »

Batalf ha scritto:Poi è vero che il mondo gira ogni giorno, le cose cambiano inesorabilmente.
A mio avviso l'Alfa Romeo ha avuto diverse "vite" o fasi come vogliamo chiamarle :
la prima è stata quella degli inizi, clamore, fasti e trionfi e auto per pochi eletti
la seconda è stata quella del dopoguerra dalla 1900 in poi, con le auto che iniziavano ad indirizzarsi ad una fascia di pubblico più ampia ma sempre con linea e meccanica di prim'ordine.
la terza è iniziata a mio avviso verso la metà degli anni '70, è stata la fase del lento ma inarrestabile declino, con qualche punta e barlume di speranza, dato dai tecnici e dalle maestranze capaci di fare ancora qualche miracolo non sicuramente dalla dirigenza.
ed io per quello mi incaspito!!!!
questi geni che siedono a Torino hanno avuto la grande intuizione di far morire un marchio storico che ha portato in giro per il mondo innovazioni tecniche e portato alto il nome ITALIA in giro per il mondo!!! ora si sono accoppiati co sti altri geni americani e la frittata e' fatta!!!
ripeto si doveva entrare in F1 con un motore Alfa e nn con un ibrido!!!! il massimo sarebbe stato ritornare a dar paga ai tedeschi nel WTCC ex DTM con la Giulia...anche se quello e' un motore Maserati...ferrari...
ora nn resta che un'ultimo colpo... quella di fare un nuovo marchio con il tridente, il cavallino e il biscione!!!! :cry: :evil:
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Michele »

Batalf ha scritto:Poi è vero che il mondo gira ogni giorno, le cose cambiano inesorabilmente.
A mio avviso l'Alfa Romeo ha avuto diverse "vite" o fasi come vogliamo chiamarle :
la prima è stata quella degli inizi, clamore, fasti e trionfi e auto per pochi eletti
la seconda è stata quella del dopoguerra dalla 1900 in poi, con le auto che iniziavano ad indirizzarsi ad una fascia di pubblico più ampia ma sempre con linea e meccanica di prim'ordine.
la terza è iniziata a mio avviso verso la metà degli anni '70, è stata la fase del lento ma inarrestabile declino, con qualche punta e barlume di speranza, dato dai tecnici e dalle maestranze capaci di fare ancora qualche miracolo non sicuramente dalla dirigenza.
Vero, concordo pienamente.
Aggiungerei che se ora fossimo nel 1980 probabilmente non ci staremmo accorgendo del declino del marchio: gli ingegneri costruiscono mezzi fantastici con mezzi limitati e noi "pubblico" non ce ne renderemmo ancora conto.
Per noi ora (2017) è difficile comprendere se siamo all'inizio di una nuova vita oppure se siamo ancora nella fase pasticciona iniziata a fine anni '80. Le premesse (nuovi modelli partiti da un foglio bianco) fanno pensare di sì, ma è presto per dirlo. Chiaro è che il blasone necessiterà di molti anni per rinverdirsi.
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Avatar utente
gnaro
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1432
Iscritto il: 29 nov 2014 17:40
Località: iseo

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da gnaro »

il 8-) sente l"incacchiamento.....tra i alfamaniaci..,il 8-) propone lungo sciopero della fame per questa notizia alfistica.....se no sarebbe bello trovarsi a discutere a tavolino ,magari affrontare un lungo pellegrinaggio che porti a torino :!: bisognerebbe trovare un ns delegato che parli al vertice fiat (marchionne) che gli dica ......senti carissimo amico lo sappiamo che tu tieni all"alfa come se fosse una cassaforte d"oro :!: ma ricordati che l"oro nn galleggia nell"acqua salata :!: allora quello che vuol dire il 8-) che l"alfa nn stà a galla nel mare della formula 1 ......dunque :!: la pentola è il circus il sale sono i team del circus l"alfa è l"oro che nn galleggia. l"alfa galleggia dov"è sa respirare macchine di serie da far correre nei campionati come ai vecchi tempi :!:poi mi stupisco ancora un cliente alfa è un cliente base :!: per l"amor di dio (se esiste) ci può stare il manager , il dirigente d"azienda il ....riccone.....anzi meglio :!: ma :!: marchionne vuol fare dell"alfa il suo SUO POLO del lusso ben venga :!: tanto nn riuscirà mai a fargli le scarpe al made in germany passeranno molti anni........è poi ricordarsi l"alfa viene dal basso modelli si ....ma allora, la comprava il maccellaio, il postino ....è magari qualcuno ...un po' più su.....il marchionne vuole stabilizzare un marchio che fa parte della storia come una macchina per fare i soldi .....ma caro marchionne, il 8-) ti consiglia(tanto lo sa che scruti sempre questo blog) ritorna alla storia come era :!: la vera alfa :!: chiudi gli occhi è allarga la tua sapienza fai un passo indietro.....già hai lanciato nuove idee, mettile in pratica 8-)
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Giuliasprintgta »

Mi sembra abbiate già scritto tutto.

Da un punto di vista aziendale è comprensibile tale scelta, anche considerando un tentativo di aumentarne il valore per la vendita del marchio Alfa Romeo, idea questa mai abbandonata dal gruppo.

Come alfista la cosa mi lascia sostanzialmente indifferente, non esistendo più, ormai da tempo, l'Alfa Romeo.

Come sempre è una questione di cultura e sensibilità.

Dal minuto 22 (non precisissimo come servizio):
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/me ... a11dc.html
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
105.48
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 799
Iscritto il: 01 nov 2010 13:20

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da 105.48 »

Giuliasprintgta ha scritto:Mi sembra abbiate già scritto tutto.

Da un punto di vista aziendale è comprensibile tale scelta, anche considerando un tentativo di aumentarne il valore per la vendita del marchio Alfa Romeo, idea questa mai abbandonata dal gruppo.

Come alfista la cosa mi lascia sostanzialmente indifferente, non esistendo più, ormai da tempo, l'Alfa Romeo.

Come sempre è una questione di cultura e sensibilità.

Dal minuto 22 (non precisissimo come servizio):
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/me ... a11dc.html
Pienamente d'accordo.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Pasquale »

Operazione di marketing sfruttando un'occasione di visibilita' per il marchio, ma non vedo per il momento nulla di piu e sopratutto che prestazioni avra' la Sauber ?
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Batalf »

Le medesime che aveva quando Ferrari le forniva i motori, naturalmente non quelli di ultima generazione. Qualche buon piazzamento, qualche punto, quello che aiuta per racimolare qualche punto in classifica.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Pasquale »

Batalf ha scritto:Le medesime che aveva quando Ferrari le forniva i motori, naturalmente non quelli di ultima generazione. Qualche buon piazzamento, qualche punto, quello che aiuta per racimolare qualche punto in classifica.
Infatti, e' per questo che sono molto perplesso.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Michele »

Ecco il volto della monoposto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Michele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1067
Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
Località: CH-Bellinzona (TI)

Re: Alfa ritorna alle corse...

Messaggio da Michele »

... e quello con "illo"... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Rispondi