7771BD8A-81AB-4032-9BB4-A77788DC926C.jpeg
Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24453
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
Capperi! Che topic hai aperto?!?!
C'è da "congetturare" mica male qui dentro!

C'è da "congetturare" mica male qui dentro!

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
Partendo dal presupposto che anche questo mercato si basa sulla legge della domanda e dell'offerta dobbiamo (in particolar modo) tenere conto delle variabili: passione, speculazione, nostalgia, ecc...
Io baso molto la mia passione per l'Alfa Romeo sulla "percezione" del singolo oggetto. Mi spiego meglio.
Ritengo (soggettivamente) di valore uno stemma in plastica AR originale anche non perfetto, magari un pò opaco o con qualche filatura visibile.
Ritengo (soggettivamente) di nessun valore uno stemma in plastica AR replicato, perfetto nelle condizioni ma completamente sbagliato come materiali e finiture.
Con questo semplice esempio baso (soggettivamente) le mie valutazioni delle auto AR.
Prendiamo come esempio un classico: Alfa Romeo 1750 Gt Veloce seconda serie (quella con la pedaliera alta per intenderci).
Oggi trovarne una è facilissimo. Trovarne una in buone condizioni o con un restauro non perfetto è facile. Trovarne una restaurata ALLA REGOLA DELL'ARTE è molto difficile. Trovarne una (sana) da restaurare, anche completamente, è molto difficile.
In sintesi: il prezzo "giusto", secondo voi, può partire da meno di 20.000 euro? L'auto è completa? La sola mascherina ORIGINALE costa sui 400/500 euro. Il tunnel centrale, se rotto o mancante è quasi introvabile (con i suoi legni poi...) ma se lo trovate lo pagate non meno di 300/400 se con i legni belli. Un volante in condizioni ottime non lo trovate a meno di 500 euro. Siamo a 1300 euro (minimo) solo per tre particolari...
Ogni cosa, al netto della passione e delle follie personali, và analizzata nel dettaglio, sempre!
Vi chiedono 60.000 euro per una 1750 GTV conservata in modo eccezionale? Da prendere al volo!!
Vi chiedono 60.000 euro per una 1750 GTV restaurata alla regola dell'arte? Fidatevi, se restaurata davvero così gli sarà costata 50.000, acquisto compreso un pò si, un pò no...
Poi possiamo discutere caso per caso. Come quelle che vengono "rovinate" con restauri di commercianti ignoranti e speculatori (secondo il loro cervello..) e che propongono a 40/45.000 pensando di far fare l'affare al compratore.
Diffidate gente, diffidate...
Io baso molto la mia passione per l'Alfa Romeo sulla "percezione" del singolo oggetto. Mi spiego meglio.
Ritengo (soggettivamente) di valore uno stemma in plastica AR originale anche non perfetto, magari un pò opaco o con qualche filatura visibile.
Ritengo (soggettivamente) di nessun valore uno stemma in plastica AR replicato, perfetto nelle condizioni ma completamente sbagliato come materiali e finiture.
Con questo semplice esempio baso (soggettivamente) le mie valutazioni delle auto AR.
Prendiamo come esempio un classico: Alfa Romeo 1750 Gt Veloce seconda serie (quella con la pedaliera alta per intenderci).
Oggi trovarne una è facilissimo. Trovarne una in buone condizioni o con un restauro non perfetto è facile. Trovarne una restaurata ALLA REGOLA DELL'ARTE è molto difficile. Trovarne una (sana) da restaurare, anche completamente, è molto difficile.
In sintesi: il prezzo "giusto", secondo voi, può partire da meno di 20.000 euro? L'auto è completa? La sola mascherina ORIGINALE costa sui 400/500 euro. Il tunnel centrale, se rotto o mancante è quasi introvabile (con i suoi legni poi...) ma se lo trovate lo pagate non meno di 300/400 se con i legni belli. Un volante in condizioni ottime non lo trovate a meno di 500 euro. Siamo a 1300 euro (minimo) solo per tre particolari...
Ogni cosa, al netto della passione e delle follie personali, và analizzata nel dettaglio, sempre!
Vi chiedono 60.000 euro per una 1750 GTV conservata in modo eccezionale? Da prendere al volo!!
Vi chiedono 60.000 euro per una 1750 GTV restaurata alla regola dell'arte? Fidatevi, se restaurata davvero così gli sarà costata 50.000, acquisto compreso un pò si, un pò no...
Poi possiamo discutere caso per caso. Come quelle che vengono "rovinate" con restauri di commercianti ignoranti e speculatori (secondo il loro cervello..) e che propongono a 40/45.000 pensando di far fare l'affare al compratore.
Diffidate gente, diffidate...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
Tenevo a specificare che ognuno di noi è libero di affrontare il discorso come meglio crede, secondo le sue convinzioni, la sua cultura e la sua passione.
Io "purtroppo" vivo questo mondo in modo viscerale da molti anni (stò maturando
) e ormai ho così impresse nella mente le immagini, le linee, i particolari, i suoni, gli odori della serie Giulia 105 che quando vedo anche un piccolo dettaglio stonato non riesco ad ignorarlo
Point of non return...
Io "purtroppo" vivo questo mondo in modo viscerale da molti anni (stò maturando


Point of non return...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24453
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
Non posso che quotare il tuo discorso Sergio, corretto e ben preciso, per chi di Alfa ne ha viste parecchie e riesce a distinguere tra una vettura conservata o restaurata con criterio.
Come sappiamo sul mercato di gt ce ne sono parecchie nonostante siano passati molti anni dalla produzione ma, quelle da premiare, non sono moltissime. Credo che il mercato
almeno in parte, stia cercando auto di questo tipo.
Come sappiamo sul mercato di gt ce ne sono parecchie nonostante siano passati molti anni dalla produzione ma, quelle da premiare, non sono moltissime. Credo che il mercato
almeno in parte, stia cercando auto di questo tipo.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
E aggiungo che, GT a parte, le quotazioni delle 2000 Berlina e Nuova Super 1600 sono ancora accettabili in rapporto al piacere di guida che danno! Quando il pubblico si renderà ben conto di che auto sono, quelle belle naturalmente, inizieranno ad essere richieste e anche le speculazioni, ahimè, aumenteranno!
Stò vedendo delle 2000 Berlina che andrebbero messe in garage senza esitare un attimo (portafoglio e logistica permettendo..).
Stò vedendo delle 2000 Berlina che andrebbero messe in garage senza esitare un attimo (portafoglio e logistica permettendo..).
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
Tutte da verificare di persona ma per esempio:
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_ALF ... 3560.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_ALF ... 1723.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_ALF ... 3847.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Alf ... 7807.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Alf ... 1401.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Alf ... 5903.xhtml
Fino a 20.000 euro andrebbero visionate tutte secondo me. Fino ai 15.000 neanche da pensarci...
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_ALF ... 3560.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_ALF ... 1723.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_ALF ... 3847.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Alf ... 7807.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Alf ... 1401.xhtml
https://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Alf ... 5903.xhtml
Fino a 20.000 euro andrebbero visionate tutte secondo me. Fino ai 15.000 neanche da pensarci...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8945
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Alfamercato - tutto sul mercato e le quotazioni AR
e' una cosa risaputa.....se penso a quante auto mi regalavano tempo fa e le avrei prese adesso farei crociere tre volte l'anno!!!
sono d'accordo sul pensiero che adesso e' il momento di prendere e conservare modelli belli e snobbati per poi avere la soddisfazione di aver la tasca piena..ma quando tempo fa lo si poteva fare con cifre tutto sommato accettabili adesso per prendere tre/quattro auto decenti ci vuole un mutuo!!!
e' pur vero che in giro ci sono molti esemplari 'preparati' alla meno peggio con un minestone di pezzi nn conformi che per riportarli allo stato di origine bisogna andare a pregare a Lourdes!!!!
a me personalmente fanno ridere quelli che preferiscono prendere auto malmesse e raffazzonate invece di prenderne una decente e finire per spendere di piu' per poi fasciarsi la testa per recuperare pezzi specifici e gridare in musulmano per i preventivi di meccanici e carrozzieri!!!( anche se anche loro tante volte calcano la mano!!!)
sono d'accordo sul pensiero che adesso e' il momento di prendere e conservare modelli belli e snobbati per poi avere la soddisfazione di aver la tasca piena..ma quando tempo fa lo si poteva fare con cifre tutto sommato accettabili adesso per prendere tre/quattro auto decenti ci vuole un mutuo!!!
e' pur vero che in giro ci sono molti esemplari 'preparati' alla meno peggio con un minestone di pezzi nn conformi che per riportarli allo stato di origine bisogna andare a pregare a Lourdes!!!!
a me personalmente fanno ridere quelli che preferiscono prendere auto malmesse e raffazzonate invece di prenderne una decente e finire per spendere di piu' per poi fasciarsi la testa per recuperare pezzi specifici e gridare in musulmano per i preventivi di meccanici e carrozzieri!!!( anche se anche loro tante volte calcano la mano!!!)