Storia di un “restauro” davvero particolare…

Rispondi
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Storia di un “restauro” davvero particolare…

Messaggio da AlfaDriver »

Tutto ha inizio un po’ di tempo fa quando siamo stati attratti da un annuncio su eBay piuttosto interessante:
“Come nuovo, mai giocato, ottime condizioni”.
Il soggetto era “lui” il simpatico Arnaldo il Ghepardo” e visto che le foto sembravano confermare la descrizione del venditore e il prezzo richiesto era molto buono, abbiamo deciso di procedere all’acquisto.

Piccola premessa: pur dando sempre per scontata la buona fede e l’onestà delle persone, da appassionato di fotografia, sono assolutamente consapevole che, spesso, la foto “mostra” non “dimostra”. Intendo dire che con qualche “disonesta accortezza”, una foto può non rispecchiare la realtà.

Quando il “nostro” Arnaldo è arrivato, grande è stata la delusione nel constatare che le sue reali condizioni erano tutt’altro che ottime: non era nuovo, era “giocato” e soprattutto si presentava sporco, impolverato e, tra i vari difetti, aveva gli occhiali rotti in più punti e malamente riparati. Così abbiamo contattato il venditore avvisandolo che, vista la non conformità della descrizione, avremmo restituito il “suo” Arnaldo e chiesto il rimborso. A questo punto il venditore, evidentemente con la coscienza non pulitissima ci ha proposto il rimborso del 50% del prezzo pagato se avessimo tenuto Arnaldo. Proposta accettata anche perché Arnaldo sembrava chiederci di non abbandonarlo…

Dopo una prima e veloce spolverata, abbiamo riposto Arnaldo in attesa di trovare il tempo per riportarlo in una condizione più che accettabile.
Ed eccoci a pochi giorni fa, quando abbiamo ripreso in mano Arnaldo. Con attenzione e delicatezza abbiamo scollato i frammentati occhiali, li abbiamo ricomposti alla bene e meglio, ridisegnati e poi riprodotti. Per farlo abbiamo usato del plasticard trasparente che avevamo in casa e del velluto adesivo nero. Questo il risultato finale.
76E6057F-6684-4030-8CD7-602554966AA5.jpeg
Poi abbiamo deciso di sottoporre Arnaldo ad un trattamento estetico-plastico “viso-corpo” completo.
Con grande attenzione lo abbiamo pulito e smacchiato usando - ribadisco, con grande attenzione e delicatezza - un prodotto per la pulizia degli interni in tessuto delle auto e alcuni panni in microfibra. Abbiamo incollato un orecchio mezzo staccato; pulito (era nera di sporcizia), pettinato e ridato la giusta forma alla barba e restituito un fiero portamento.
Infine posizionato e incollato i nuovi occhiali, portati sulla testa.
Queste le sue condizioni a fine “restauro”:
741FB1FF-1AE6-425E-AB6E-53CAAFC92145.jpeg
2071AAA7-1D86-4CB3-828E-2E6F5700FD52.jpeg
Ed ecco Arnaldo nella sua vetrina (in allestimento):
8EEB0785-9FD1-4A96-B78B-C2463E8CAF41.jpeg
Sarà suggestione, ma abbiamo l’impressione che Arnaldo ora faccia le fusa… :cheers:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia di un “restauro” davvero particolare…

Messaggio da mariano »

Bellissimo.. complimenti
Tutto bene quello che finisce bene
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Storia di un “restauro” davvero particolare…

Messaggio da Batalf »

Complimenti per il vostro rinato Arnaldo. Bel lavoro. :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Storia di un “restauro” davvero particolare…

Messaggio da 2TTO »

un restauro da abbastanza unico :cheers: :cheers: :cheers:

COMPLIMENTI :thumr: :thumr:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Storia di un “restauro” davvero particolare…

Messaggio da sergio105 »

Siete forti... :king:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi