Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Rispondi
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da AlfaDriver »

Da alcuni giorni, sulle pareti del nostro nuovo garage in Abruzzo - in allestimento - fa bella mostra di sé un nuovo “quadro”… o meglio… un (mezzo)muso di una Giulietta Ti prima serie.
Il lamierato, nuovo e originale Alfa Romeo dell’epoca, lo avevamo acquistato oltre 12 anni fa.
39226B7F-D062-4B51-A3A4-13CF0D4A4B80.jpeg
Le condizioni del (mezzo)muso al momento dell’acquisto

Nell’attesa di poterlo appendere in un luogo appropriato, con pazienza, ci siamo adoperati per “vestirlo” in maniera adeguata. Abbiamo cercato particolari originali, nuovi o usati. Solo il fanalino luce posizione/freccia non è corretto per questa versione, ma ce lo siamo ritrovato a casa… va bene così in attesa di trovarne uno giusto in buone condizioni e al giusto prezzo.
Il faro - con tutti gli annessi per il montaggio - è originale Carello, così come la sua cornice (nuova di pacca); pur avendo il codice giusto, in realtà la parabola del faro non è quella prevista per la prima serie.
44650FEF-3879-44BA-B791-6D6851E7D5ED.jpeg
167F2565-CAA4-4D17-B27D-E94D6570E9D4.jpeg
Le condizioni del faro Carello prima del restauro
DF160F72-E945-4B93-A356-D0F126DE9E49.jpeg
Il faro dopo una prima pulizia. Se si considera che ha oltre 60 anni…

Nuovo il “baffo” al centro della presa d’aria, mentre è usato ma in buone condizioni quello che delimita la presa d’aria. Usata anche la mascherina, arrivata da poco, gradito e inaspettato regalo di compleanno da parte di mia moglie e mio figlio. Piccole ammaccature le abbiamo quasi completamente eliminate e poi una lucidatura adeguata ha fatto il resto. Nuovo, infine, lo stemma Alfa.
Abbiamo anche un paraurti anteriore, in realtà per la Giulietta berlina terza serie e presente sugli ultimi esemplari della seconda serie, ma abbiamo preferito non montarlo.
A53B5921-0EC5-4965-9AA2-8B6013B3BDF5.jpeg
Il paraurti (della terza serie) appoggiato sul nostro (mezzo)muso

Un discorso a parte va fatto per la targa.
DF3CC359-7FD2-45DE-980A-E383602EAE94.jpeg
La targa in metallo durante la fase di restauro

Ovviamente non è di una Giulietta dell’epoca. È una targa originale, in metallo, recuperata diversi anni fa in un centro di demolizioni in Abruzzo. Era montata su una Lancia Appia. Le sue condizioni erano pessime, sia per la corrosione dovuta alla ruggine sia perché l’Appia aveva avuto un violento scontro frontale. L’abbiamo raddrizzata, spazzolata, trattata con un ottimo prodotto convertitore di ruggine e riverniciata. Il risultato finale lo vedete nell’ultime due foto.
856ED92A-64CB-4342-AB4B-29D81E43AAD2.jpeg
Il nostro (mezzo)muso nella sua collocazione definitiva

Infine l’ultima considerazione sul (mezzo)muso Giulietta (la cui lamiera abbiamo rifilato in alcuni punti per un miglior appoggio sul muro): abbiamo riflettuto a lungo su quale colore verniciarlo. Le tinte pastello più richieste dell’epoca o l’appariscente e forse più raro rosso corallo? Poi si è deciso di lasciarlo grezzo, almeno per il momento.
B2681C56-1852-4AD6-B288-4D511F1EE8D6.jpeg
Tutto sommato ha il suo fascino…

Come il muso della Giulia 1300 che l’ha preceduto, anche il (mezzo)muso della Giulietta è stato dotato di un mini impianto elettrico per permettere l’accensione del faro e della luce di posizione. Anche in questo caso, con opportune piccole modifiche, abbiamo montato lampadine led alimentate da un adeguato trasformatore.
A0CC27CC-E493-4A24-9D4B-071638E50A71.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da mariano »

meraviglio sto lavoro!!!
avete fatto bene a lasciarlo grezzo, fa piu' vintage!!!
anche io sto pensando di fare qualcosa con una mascherina giulia bollo oro....
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da 2TTO »

mi piace, bravi bravi :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da Batalf »

Sempre ottime idee e ben studiate ! Mi piace l'effetto del mezzo muso appeso, un piacere vederlo. :thumr: :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AR901
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1200
Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
Località: Lucerna

Re: Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da AR901 »

Spettacolo!!! :cheers:
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da Giuliasprintgta »

Molto bello, ottima idea e realizzazione!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Un nuovo “quadro” per il nostro garage…

Messaggio da sergio105 »

Mi unisco, con ritardo, ai complimenti degli altri membri del forum!
Spettacolare e molto evocativo :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi