Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Come sempre complimenti per la perizia, torniamo al solito discorso sulla qualità dei ricambi riprodotti.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- AR901
- Alfista TI
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
- Località: Lucerna
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Ciao MarioAlfaDriver ha scritto:Piccolo aggiornamento…
Finalmente - e spero in maniera definitiva - siamo riusciti a sincronizzare, al banco, i quattro corpi dei due carburatori Dellorto 36 DRLA che abbiamo intenzione di montare sulla nostra Alfasud TI Quadrifoglio Verde al posto degli attuali Weber IDF 36. Problema riscontrato su entrambi i carburatori: dopo 20 pompate (come prescritto dal manuale di officina Alfa e Dellorto), la quantità di carburante “pompata” nei due corpi non coincideva. Confesso che non riuscivo a capire il motivo, visto che apparentemente era tutto perfetto. Carburatori revisionati con grande attenzione, sostituendo guarnizioni, membrane della pompa di ripresa (trovate originali in busta Afa Romeo) e aver pulito tutti i pezzi - corpi compresi - con una lavatrice a ultrasuoni. Le abbiamo provate davvero tutte, smontando e rimontando non so più quante volte, fino a quando ci siamo accorti che le sfere della pompa di ripresa (acquistate nuove, ma di recente produzione e non originali) rimanevano incastrate nel loro condotto. Confrontando il diametro con le originali che avevamo sostituito, ci siamo accorti che esisteva una differenza: le non originali avevano un diametro maggiore, pochi micron, ma sufficienti a creare il problema. Rimontate le sfere originali, dopo le classiche 20 pompate, la quantità di carburante su entrambi i corpi è tornata omogenea e perfettamente in linea con quanto raccomandato nei manuali di officina. Ora finalmente i Dellorto 36 DRLA sono pronti per essere montati sul nostro boxer. Lo faremo appena possibile. Vi terremo informati…
Con grande gioia leggo il tuo messaggio... come tu sai, io l'anno scorso ho montato i Dellorto 40 DRLA... e ti dico che sono contentissimo... regolati a dovere con maestria, non lascia alcun dubbio sulla qualità e precisione dei Dellorto... tienici aggiornati...

Alfista si nasce e Alfista si muore 
Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Ciao Benni,
mi fa molto piacere che ti trovi bene con i Dellorto 40 DRLA. Non avevo dubbi!
Almeno sulle Alfa, per quella che è la mia esperienza e per quello che sosteneva il mio Indimenticabile-Indimenticato-Amico-Preparatore Franco Angelini, i Dellorto rispetto ai Weber danno “qualcosa in più” e, una volta messi a punto, sono molto più stabili.
Anche noi abbiamo a casa una coppia di Dellorto 40 DRLA provenienti da una 33 e regalateci da un caro amico. Prima o poi li revisioneremo e cercheremo di procurarci i collettori di aspirazione da 40.
Nel frattempo, non vedo l’ora di trovare il tempo per montare i Dellorto 36 DRLA…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AlfaDriver il 09 feb 2023 08:46, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- AR901
- Alfista TI
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
- Località: Lucerna
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci


Alfista si nasce e Alfista si muore 
Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Spettacolare
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- stefix
- Alfista Junior
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
bellissima!!! 

Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Oggi piccola manutenzione sulla nostra Alfasud TI Quadrifoglio Verde con il cambio olio. Utilizzato come sempre l’ottimo Shell Helix Ultra Racing 10W60. Considerando gli appena 1.159 km percorsi dall’ultima sostituzione (già, l’abbiamo utilizzata davvero poco…), dopo aver riflettuto un po’, e considerando lo stato dell’olio scaricato (ancora piuttosto chiaro), si è deciso di non cambiare il filtro olio. Questo perché stiamo esaurendo la piccola scorta di quelli arancioni e originali Alfa, cod. 60504569.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Terza revisione post rinascita per la nostra Alfasud TI Quadrifoglio Verde. Ancora una volta superata a pieni voti e con i complimenti del tecnico che l’ha effettuata. Una piccola-grande soddisfazione… 

Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Sulla nostra Alfasud TI Quadrifoglio Verde, l’ultimo controllo relativo a fase e carburazione l’abbiamo effettuata nell’aprile del 2019. Così, in vista del trasferimento dall’Abruzzo a Roma (dove passerà l’inverno), e approfittando di un sabato finalmente senza il forte vento, abbiamo deciso di verificare - con pistola stroboscopica e vacuometro a quattro colonne - fase e carburazione. I piccoli aggiustamenti fatti, hanno reso il minimo più rotondo e regolare e, in generale, il motore ancora più elastico e pronto, senza “buchi” o cali di potenza…
Per motivi vari, seppur ormai pronti, purtroppo abbiamo rimandato ancora una volta il montaggio dei carburatori Dellorto al posto dei Weber.

Per motivi vari, seppur ormai pronti, purtroppo abbiamo rimandato ancora una volta il montaggio dei carburatori Dellorto al posto dei Weber.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- stefix
- Alfista Junior
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
ma quanto e' bello questo vano motore!! 

Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Ottimo lavoro 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
Domenica mattina, di buonora e sfruttando l’entrata in vigore dell’ora solare, abbiamo portato la nostra Alfasud a Roma.
Il primo sorriso ce lo ha strappato il benzinaio dove ci siamo fermati per fare il pieno, una persona di una certa età, capelli bianchi, che pur non dicendoci nulla ci ha regalato sorrisi che… dicevano tutto.
Viaggio come sempre gradevole e divertente.
Abbiamo apprezzato il suo essere “piatta” nell’assetto e - a dispetto della sua trazione anteriore - piuttosto neutra.
E poi che dire dei pedali che ti permettono di fare il “punta-tacco”, cosa quasi impossibile con le auto moderne.
Come sempre in autostrada la TI Quadrifoglio Verde ha destato interesse e curiosità.
Ciò ovviamente ci fa molto piacere, ma il guardare non deve portare a situazioni di pericolo. Da condannare i comportamenti da… imbecilli, come chi si mette più o meno in coda ma sulla corsia di sorpasso, restando lì per chilometri. Oppure chi ti si appiccica dietro, in discesa, come il soggetto con una Jeep… poi arrivano le salite dell’appennino - siamo sull’autostrada A24 - e, nei nostri specchietti retrovisori, quella Jeep diventa un puntino, sempre più piccolo, sino a sparire, mentre “lei”, l’Alfasud, continua imperterrita a macinare chilometri senza perdere velocità e senza risentire affatto del fatto che il nastro di asfalto si è repentinamente impennato.
Ora la Quadrifoglio Verde si trova nel nostro garage di Roma; nella Capitale passerà l’inverno, dove sarà utilizzata nelle giornate giuste…
Il primo sorriso ce lo ha strappato il benzinaio dove ci siamo fermati per fare il pieno, una persona di una certa età, capelli bianchi, che pur non dicendoci nulla ci ha regalato sorrisi che… dicevano tutto.
Viaggio come sempre gradevole e divertente.
Abbiamo apprezzato il suo essere “piatta” nell’assetto e - a dispetto della sua trazione anteriore - piuttosto neutra.
E poi che dire dei pedali che ti permettono di fare il “punta-tacco”, cosa quasi impossibile con le auto moderne.
Come sempre in autostrada la TI Quadrifoglio Verde ha destato interesse e curiosità.
Ciò ovviamente ci fa molto piacere, ma il guardare non deve portare a situazioni di pericolo. Da condannare i comportamenti da… imbecilli, come chi si mette più o meno in coda ma sulla corsia di sorpasso, restando lì per chilometri. Oppure chi ti si appiccica dietro, in discesa, come il soggetto con una Jeep… poi arrivano le salite dell’appennino - siamo sull’autostrada A24 - e, nei nostri specchietti retrovisori, quella Jeep diventa un puntino, sempre più piccolo, sino a sparire, mentre “lei”, l’Alfasud, continua imperterrita a macinare chilometri senza perdere velocità e senza risentire affatto del fatto che il nastro di asfalto si è repentinamente impennato.
Ora la Quadrifoglio Verde si trova nel nostro garage di Roma; nella Capitale passerà l’inverno, dove sarà utilizzata nelle giornate giuste…
Ultima modifica di AlfaDriver il 02 nov 2023 07:34, modificato 2 volte in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- AR901
- Alfista TI
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
- Località: Lucerna
Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci
piccola GRANDE ALFASUD QUADRIFOGLIO VERDEAlfaDriver ha scritto:Domenica mattina, di buonora e sfruttando l’entrata in vigore dell’ora solare, abbiamo portato la nostra Alfasud a Roma.
Il primo sorriso ce lo ha strappato il benzinaio dove ci siamo fermati per fare il pieno, una persona di una certa età, capelli bianchi, che pur non dicendoci nulla ci ha regalato sorrisi di che… dicevano tutto.
Viaggio come sempre gradevole e divertente.
Abbiamo apprezzato il suo essere “piatta” nell’assetto e - a dispetto della sua trazione anteriore - piuttosto neutra.
E poi che dire dei pedali che ti permettono di fare il “punta-tacco”, cosa quasi impossibile con le auto moderne.
Come sempre in autostrada la TI Quadrifoglio Verde ha destato interesse e curiosità.
Ciò ovviamente ci fa molto piacere, ma il guardare non deve portare a situazioni di pericolo. Da condannare i comportamenti da… imbecilli, come chi si mette più o meno in coda ma sulla corsia di sorpasso, restando lì per chilometri. Oppure chi ti si appiccica dietro, in discesa, come il soggetto con la una Jeep… poi arrivano le salite dell’appennino - siamo sull’autostrada A24 - e, nei nostri specchietti retrovisori, quella Jeep diventa un puntino, sempre più piccolo, sino a sparire, mentre “lei”, l’Alfasud, continua imperterrita a macinare chilometri senza perdere velocità e senza risentire affatto del fatto che il nastro di asfalto si è repentinamente impennato.
Ora la Quadrifoglio Verde si trova nel nostro garage di Roma; nella Capitale passerà l’inverno, dove sarà utilizzata nelle giornate giuste…

Alfista si nasce e Alfista si muore 
Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
(oo=v=oo)
Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024