Che "belle" immagini
I "cerchietti" erano un'applicazione creata dall'Autodelta e tutt'ora impiegata in gara dalle GTA (noi li montiamo...).
La loro principale funzione è quella di evitare il centrifugamento del giunto elastico e la sua conseguente esplosione.
Per il carico maggiorato che quest'ultimo deve sopportare da motori elaborati, si utilizza un giunto rinforzato come quello in foto con più gomma e con boccole integrali in alluminio. Si montano anche sui GTAm da 200cv e vanno benissimo.
Il giunto che si vede nella seconda immagine (quello con i "trifogli" optional in metallo) è tipo 75 Turbo o 3.0. Effettivamente dovrebbe portare un carico maggiore perchè molto più rigido. Ma dire 380cv non saprei. Il Giò indica benissimo i dubbi sulla tenuta del resto del cardano
Il danno al cardano dell'Alfetta è spaventoso! C'è da farsi molto male!
L'albero in questione è il più comune (anche sul TS è così...) ma secondo me è davvero inaffidabile su motori potenziati di un 25 / 30% in più rispetto all'origine.
Ma d'altronde per non sentire colpi immondi alla trasmissione (nell'uso stradale) si è dovuto ripiegare sull'utilizzo di 3 (!!!!!!!!!!!) giunti elastici, con le inevitabili controindicazioni (torsioni, fragilità, vibrazioni......).
L'albero tipo 75 Turbo (magari con i "trifogli") è l'ideale per le varie elaborazioni. Nel limite del buon senso ovviamente
