Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Come non quotarti ......Batalf ha scritto:
comunque guardando la postata di ar75 mi dite perchè il fascino di un'Alfa non tramonta mai, nemmeno dopo tanti anni mentre la maggior parte delle auto dopo qualche anno fanno sorridere ? Penso ad una 75, una gtv, un'alfetta prendete quella che volete ma hanno fascino da vendere !!!
Mali_74
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Ma no dai..... una bella Audi 80 prima serie base ha il suo fascino.....sergio105 ha scritto:Quoto a palla! Le autovetture coeve, ad esempio della 75, sembrano davvero "vecchie" e "obsolete".
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Si lo stesso di un cassonetto del rusco!!!! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Eppure io me la prenderei.... per metterci una dozzina di galline, invece di costruire un pollaio! Oppure dite che le uova farebbero schifo?

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
In quala t'ig pu fee un cius da ninett e metig daintar una bela vera (loegia)....
Se non capisci traduco il tutto!!!!!
Se non capisci traduco il tutto!!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
E poi...... salami per tutti!!!!!!!!AR115.116.932 ha scritto:In quala t'ig pu fee un cius da ninett e metig daintar una bela vera (loegia)....
Se non capisci traduco il tutto!!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
E da noi la si sbatte !!!!!
eehhh eeeeeeeehhhhhhhhh
Ma procediamo con le "icone".........
Ma procediamo con le "icone".........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Accantonando, solo per un attimo, l'ormone bovino, tornerei a proporre un paio di immagini...
Ma se l'avessero fatta davvero, secondo voi, avrebbe fatto successo?
Ma se l'avessero fatta davvero, secondo voi, avrebbe fatto successo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Onestamente la versione SW non mi entusiasmò neppure all'epoca! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24588
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
se l'avessero fatta credo che ne avrebbero vendute diverse, è molto particolare 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Se l'avessero prodotta io qualcuna l'avrei presa.
Ad ogni modo la sto cercando da diverso tempo (in effetti mi manca nella raccolta) ma niente; la concorrenza è oltretutto tanta (eh,eh).
Almeno una è stata targata in Italia.
Ad ogni modo la sto cercando da diverso tempo (in effetti mi manca nella raccolta) ma niente; la concorrenza è oltretutto tanta (eh,eh).
Almeno una è stata targata in Italia.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Si a un raduno arrivarono anche le foto di una alfetta QO station, ma veramente una l'hanno immatricolata?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Tornando all'articolo di Automobilismo d'Epoca, trovo molto positivo il fatto che abbiano voluto fare un servizio su questa importante vettura.
La rivista si dimostra ancora una volta molto attenta nella scelta dei soggetti da pubblicare e dunque attenta all'andamento del mercato delle auto storiche (non da ultimo, loro, devono vendere il loro prodotto e sanno come farlo).
Peccato per gli innumerevoli errori presenti nel testo.
La rivista si dimostra ancora una volta molto attenta nella scelta dei soggetti da pubblicare e dunque attenta all'andamento del mercato delle auto storiche (non da ultimo, loro, devono vendere il loro prodotto e sanno come farlo).
Peccato per gli innumerevoli errori presenti nel testo.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
AR115.116.932 ha scritto:Si a un raduno arrivarono anche le foto di una alfetta QO station, ma veramente una l'hanno immatricolata?
L'Alfetta Q. Oro è dell'Abt; conosco bene quest'auto.
Si, almeno una 75 SW è stata targata. Tieni presente che ne hanno creati diversi esemplari e con diverse motorizzazioni.
Al museo storico (se non sono "scappate" ultimamente) hanno una 2.0 SW carburatori, una Turbo Wagon ed una 2.5 V6 SW.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Si il testo presenta errori, ma è encomiabile il fatto che Automobilismo d'epoca, scelga spesso a soggetto delle auto a portata di tutti e non le solite auto anni venti o trenta ultra costose che propone RC...si volete fare servizi su roba anteguerra, perchè non parlate di una bella Fiat 509, o di una 508 Balilla 3M o di una 6C1500 sempre roba hiper strana che ne avranno fatto 2, poi mi fanno ridere i servizi di RC sulle Opel Rekord Olympia provenienti dall'Argovia con le insegne o delle Ford Taunus 17M "badewanne" tutte robe che da noi erano rarità non capisco quindi a chi interessino, visto che dei lettori di RC in Agovia ne avranno si e no 5!!!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Mai viste nelle mie numerose visite al museo!Giuliasprintgta ha scritto:AR115.116.932 ha scritto:Si a un raduno arrivarono anche le foto di una alfetta QO station, ma veramente una l'hanno immatricolata?
L'Alfetta Q. Oro è dell'Abt; conosco bene quest'auto.
Si, almeno una 75 SW è stata targata. Tieni presente che ne hanno creati diversi esemplari e con diverse motorizzazioni.
Al museo storico (se non sono "scappate" ultimamente) hanno una 2.0 SW carburatori, una Turbo Wagon ed una 2.5 V6 SW.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
AR115.116.932 ha scritto:Mai viste nelle mie numerose visite al museo!Giuliasprintgta ha scritto:AR115.116.932 ha scritto:Si a un raduno arrivarono anche le foto di una alfetta QO station, ma veramente una l'hanno immatricolata?
L'Alfetta Q. Oro è dell'Abt; conosco bene quest'auto.
Si, almeno una 75 SW è stata targata. Tieni presente che ne hanno creati diversi esemplari e con diverse motorizzazioni.
Al museo storico (se non sono "scappate" ultimamente) hanno una 2.0 SW carburatori, una Turbo Wagon ed una 2.5 V6 SW.
Fanno parte di quel gruppo di vetture (tante) che non sono esposte per mancanza di spazio.
Per fortuna ogni tanto, in occasione di raduni a tema, vengono esposte sul piazzale antistante il museo.
Basterebbero quelle per costituire un altro museo.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
Accidente quelle vetture non ho mai potuto vederle stra maledizione!!!!!!! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24588
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Automobilismo d'epoca dossier Alfa 75
chissà che Alfa Mania non riesca a fare la magìa ....

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE