Scommetto che aveva appena fatto il bollino blu e il controllo dei gas di scaricoAR115.116.932 ha scritto: Questo è un 190-48 pistolato...sentite che sverniazza:
http://www.youtube.com/watch?v=zVWz6ANIP2o
Ahahahahahahahahahha troppo bello!!!
v6 busso? no, grazie
- stefandan
- Alfista TI

- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: v6 busso? no, grazie



1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
-
Yoda
- Alfista Junior

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: v6 busso? no, grazie
2000spiderveloce79 ha scritto:L'osservazione è giustissima... in effetti un cambio a 3 alberi come quello in questione ha un rinvio in più rispetto ad un cambio normale a due alberi, o ad uno in presa diretta per la TP...Arese06 ha scritto: Mi risulta anche che il nuovo cambio 6 marce Alfa/Gm, benché costruttivamente migliore rispetto al vecchio 6m Fiat, si ciucci parecchia potenza. Prova ne è che neanche il 2.4 JTDm con 400nm di coppia o il nuovo 1750 TBi con 200cv e passa riescono a portare la Brera sotto i 7 secondi nello 0-100.
Luca siamo gli unici seri qua dentro...
Ma dalle tue parti i pistoni li foderate con piadina e squaccherone?
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: v6 busso? no, grazie
sai quale sarà il futuro ? 10 piattaforme valide per tutte le Case e 5-6 motori. Fiat/Chrysler progetterà una piattaforma ed un motore e li utilizzerà per sè e li venderà a tutte le altre Case, e comprerà le altre piattaforme e gli altri motori necessari per coprire tutti i segmenti dalle altre Case. Le auto sembreranno diverse avendo lamierati differenti, ma sotto sotto saranno esattamente la stessa cosa. Questo è secondo me il quadro che il Dr. Marchionne ha delineato dicendo che entro pochi anni sopravviveranno solo 5-6 Case in tutto il mondo. In questo modo sarà coperto il 99,9% del mercato. Resterà solo una piccola nicchia di "alta sartoria" per chi potrà permetterselo.JacoQV ha scritto:magari sì nivola, magari saremo contenti di guidare una cryslerfiatmercedesbenz con marchio alfa romeo che il marketing fiat per rendere più internazionale avrà rinominato alpha romeeo.
o magari no.
l'esempio che riporti non mi sembra regga molto.
non si parla di bontà delle macchine. i motori austroindogiappocanadesi andranno benone senza dubbio.
si parla di identità.
prima cosa: ferrari è un mondo a parte.
seconda cosa: ferrari è nata a maranello (mo). l'ufficio del 'drake' è lì da 60 anni e le macchine e i motori sono progettate, sviluppate, e costruite a maranello nella stessa fabbrica.
ovviamente le linee di produzione, i materiali, gli aiuti alla guida si sono evoluti. così come si sono evolute le persone che ci lavorano, prima c'erano i battilastra, i meccanici; oggi ci sono gli ingegneri.
ma una ferrari è rimasta una ferrari.
rumorosa, scomoda, appariscente, velocissima, feroce, delicata, scorbutica. per quanto l'abs, il tcs, il launch control, i cambi automatici ecc ora popolino le berlinette del cavallino, sono rimaste loro stesse. tant'è che tutte ste pugnette si possono disattivare nella modalità 'manico'.
ad alfa cos'è rimasto?
è rimasto il rombo del motore (non dello scarico)? è rimasta la linea mozzafiato? le prestazioni eccezionali? le innovazioni tecniche? la manovalanza qualificata e la dirigenza affezionata al marchio, di quelli che dicono 'l'alfa è la mia famiglia' come ho sentito qualche tempo fa dire da un ingegnere ferrari in tv parlando del suo datore di lavoro?
ditemi, è rimasto tutto questo?
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: v6 busso? no, grazie
Ahimè Umberto, temo che tu abbia ragione da vendere... 
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: v6 busso? no, grazie
facciamocele noi le auto !!!
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: v6 busso? no, grazie
Procuratemi dei fogli di Peraluman 25 da 1,2mm, una camionata di rivetti, martèl e scupèl, un tornio, un trapano e un pò di compagnia che da solo mi annoio....nivola ha scritto:facciamocele noi le auto !!!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: v6 busso? no, grazie
Peraluman 25 = GTA... Slurp!!!sergio105 ha scritto:Procuratemi dei fogli di Peraluman 25 da 1,2mm, una camionata di rivetti, martèl e scupèl, un tornio, un trapano e un pò di compagnia che da solo mi annoio....nivola ha scritto:facciamocele noi le auto !!!![]()
![]()
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- criss
- Alfista TI

- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: v6 busso? no, grazie
Nivola ho proprio paura che sarà così.

Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: v6 busso? no, grazie
Analisi lucida e precisa... purtropponivola ha scritto:sai quale sarà il futuro ? 10 piattaforme valide per tutte le Case e 5-6 motori. Fiat/Chrysler progetterà una piattaforma ed un motore e li utilizzerà per sè e li venderà a tutte le altre Case, e comprerà le altre piattaforme e gli altri motori necessari per coprire tutti i segmenti dalle altre Case. Le auto sembreranno diverse avendo lamierati differenti, ma sotto sotto saranno esattamente la stessa cosa. Questo è secondo me il quadro che il Dr. Marchionne ha delineato dicendo che entro pochi anni sopravviveranno solo 5-6 Case in tutto il mondo. In questo modo sarà coperto il 99,9% del mercato. Resterà solo una piccola nicchia di "alta sartoria" per chi potrà permetterselo.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- marco1.6
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: v6 busso? no, grazie
Giustissimo. E aggiungo. Ha ancora senso parlare di Alfa Romeo che non c'è più, di Alfiat, di motori progettati e realizzati per 1.000 macchine all'anno?nivola ha scritto:sai quale sarà il futuro ? 10 piattaforme valide per tutte le Case e 5-6 motori. Fiat/Chrysler progetterà una piattaforma ed un motore e li utilizzerà per sè e li venderà a tutte le altre Case, e comprerà le altre piattaforme e gli altri motori necessari per coprire tutti i segmenti dalle altre Case. Le auto sembreranno diverse avendo lamierati differenti, ma sotto sotto saranno esattamente la stessa cosa. Questo è secondo me il quadro che il Dr. Marchionne ha delineato dicendo che entro pochi anni sopravviveranno solo 5-6 Case in tutto il mondo. In questo modo sarà coperto il 99,9% del mercato. Resterà solo una piccola nicchia di "alta sartoria" per chi potrà permetterselo.
Godiamoci le vecchiette, che sono e restano le migliori, e accettiamo le moderne per quello che sono. Il mondo dell'auto ormai è questo!
Ultima modifica di marco1.6 il 26 mar 2010 09:35, modificato 1 volta in totale.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: v6 busso? no, grazie
Analisi tanto triste quanto vera.marco1.6 ha scritto:Godiamoci le vecchiette, che sono e restano le migliori, e accettiamo le moderne per quello che sono. Il mondo dell'auto ormai è questo!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: v6 busso? no, grazie
Nulla da dire, giustissimo!marco1.6 ha scritto:Giustissimo. E aggiungo. ha ancora senso parlare di Alfa Romeo che non c'è più, di Alfiat, di motori progettati e realizzati per 1.000 macchine all'anno.nivola ha scritto:sai quale sarà il futuro ? 10 piattaforme valide per tutte le Case e 5-6 motori. Fiat/Chrysler progetterà una piattaforma ed un motore e li utilizzerà per sè e li venderà a tutte le altre Case, e comprerà le altre piattaforme e gli altri motori necessari per coprire tutti i segmenti dalle altre Case. Le auto sembreranno diverse avendo lamierati differenti, ma sotto sotto saranno esattamente la stessa cosa. Questo è secondo me il quadro che il Dr. Marchionne ha delineato dicendo che entro pochi anni sopravviveranno solo 5-6 Case in tutto il mondo. In questo modo sarà coperto il 99,9% del mercato. Resterà solo una piccola nicchia di "alta sartoria" per chi potrà permetterselo.
Godiamoci le vecchiette, che sono e restano le migliori, e accettiamo le moderne per quello che sono. Il mondo dell'auto ormai è questo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496