Bravo Giacomo, al di la dei puri numeri, che in ogni caso hanno un proprio peso, hanno un proprio valore, ciò che conta sono i contenuti, sono i "prosegui" che dopo il momento del mero forum, vanno al rapporto umano, del tipo, a Ponte Capriasca ho un buon amico, a Magliaso ho un buon amico, a Tradate un buon amico, e questo per ciascuna delle città dove ognuno di noi vive e opera...questo fa...oltre a questo a fare ci sono i contenuti, i consigli, anche gli scherzi dello spazio giacalüstra che servono a farci passare buoni momenti tutti insieme, insomma siamo un vero bar virtuale, dove passare buoni momenti, a trovare consigli a reperire ricambi...a stare bene in buona compagnia.
Tutto il resto, le questioni di immagine, di classe, di allure, e di pugnette ad esse connesse e derivate, hanno lo stesso valore del rutto di un "imbariagozzo" a al di la di una immagine di una vetrina, che se non la si mantiene ben pulita da ditate, polvere e aloni, non v'è nulla...i fatti sono una cosa diversa, le frequentazioni, i momenti e i personaggi sono una cosa diversa.
Le vetrine poi, possono in qualsiasi momento incrinarsi o addirittura infrangersi, se colpite da un sasso di qualche vandalo di passaggio, o dal sasso delle azioni compiute senza che si tenga conto di valori veri, di realtà.
In un mondo che sempre di più si stà evolvendo, in un mondo dove il benessere di alcune zone significa povertà di altre, dove queste povertà oggi come oggi lottano per divenire benessere, dove le economie cambiano, si deve per forza di cose, nelle piccole realtà ludiche, come questa delle auto, e delle nostre auto, che non sono pezzi di altissimo collezionismo, ma auto tanto amate, sebbene in taluni casi di valore esiguo, si deve tenere conto anche che la troppa allure, ha costi che possono risultare scomodi, che non debbono salire e il valore della regola della poca spesa e molta resa deve essere un principio basilare, siccome tutti noi i 4ttrini li si suda e non li si zappa nei nostri orticelli...ecco il segreto del benessere, del divertirsi e dell'armonia di gruppo!
Meglio una fetta di buon salame di Varzi o di Felino o di buon Ciauscolo marchigiano, in mezzo a due belle fettone di pane fresco, che riempono e sono dal sapore gradevole, meglio questo di un misero piatto di gourmet da novelle cuisine che magari non risulta neppure tanto appetitoso, e che costa molto, pur non riempendoci la pancia a dovere.
Detto questo, credo e lo credo da sempre in una sola ricetta dove gli ingredienti pochi, semplici ma di grande peso sono sempre quelli:
Armonia, simpatia, concretezza e divertimento, il tutto con accessibilità....il resto??? Tutte pugnette!
Grazie e avanti, scusandomi per il dilungarmi in elucubrazioni spesso prolisse e intrise di vaneggiamenti da nostalgico!
