[Spider QV] Prima marcia gratta

Rispondi
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

[Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da JacoQV »

Da un po' di tempo a questa parte, la prima marcia del mio duetto sfizzero gratta un po'.
Da cosa può essere causato?

- minimo troppo alto?
- frizione stanca (slitta un pochino a caldo)?
- sincronizzatore consumato?

Grazie in anticipo a tutti per i consigli! :mrgreen:
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da phyton »

- semplice prurito agli ingranaggi?
- il cambio che era abituato all'Emmenthaler sfizzero, si sta adattando al Grana padano che sui maccheroni va grattato?
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da JacoQV »

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da Spiderfrek »

Sequenza obbligata sempre e non gratti più:

Prima di mettere in prima o in retro passa sempre dalla Seconda e vedrai che non gratti!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da giomartello »

Passa dalla seconda prima di mettere in prima. E ricordati di premere la frizione. :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da giuse55 »

JacoQV ha scritto:Da un po' di tempo a questa parte, la prima marcia del mio duetto sfizzero gratta un po'.
Da cosa può essere causato?

- minimo troppo alto?
- frizione stanca (slitta un pochino a caldo)?
- sincronizzatore consumato?

Grazie in anticipo a tutti per i consigli! :mrgreen:
Jacopo, intanto definisci cosa intendi per minimo alto.Diciamo che un minimo normale si stabilizza intorno ai 900 giri. Per il resto vai per esclusione. Controlla i livelli olio cambio- frizione, la corsa dell'attuatore frizione (12,5mm se l'alzheimer non mi inganna ) controlla pure il perno del pedale frizione , e solo dopo pensa al peggio ;)
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da Spiderfrek »

Anche....

L'altezza pedale Jaco è regolabile con un apposita vite di registro...ad ogni modo fai la procedura che ti abbiamo detto io e il giò e vedi...

Il minimo alto dipende dal sensore a fianco al corpo farfallato...e dal motorino passo passo che gestisce la farfalla in fase di minimo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da criss »

AR115.116.932 ha scritto:Sequenza obbligata sempre e non gratti più:

Prima di mettere in prima o in retro passa sempre dalla Seconda e vedrai che non gratti!

Scusa frek ,ma è la prima cosa che un proprietario di alfa romeo duetto deve imparare ed applicare la seconda volta che sale in auto, considerando che la prima volta gratta di sicuro.

Strano che Jaco non l'abbia mai applicata fin 'ora.
:cherry: :cherry: :cherry:
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da Spiderfrek »

In effetti hai ragione Criss! :biggrin:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da JacoQV »

la applico sempre (anche sulle moderne :geek: ) ma solo per la retromarcia, e metto in 4. infatti in retro non gratto mai.
non sapevo servisse anche per la prima.

giuse non so quanti giri faccia al minimo, ché il contagiri come il tachimetro del resto, è fasullo.
comunque il minimo sono riuscito a regolarlo, un pochino più in basso.
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da criss »

Alla Sara la prima volta che usò il duetto gli dissi: prima di inserire la prima o la retro passa sempre per la seconda.
infatti lo fece subito e non ha mai grattato. :thumr: :thumr: :thumr:
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da JacoQV »

adesso che so che si deve fare anche per la prima, vedrete che non gratterà più :thuml:
comunque la frizione è stanchina, l'anno prossimo si cambierà :thuml:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da qverde »

AR115.116.932 ha scritto:Sequenza obbligata sempre e non gratti più:

Prima di mettere in prima o in retro passa sempre dalla Seconda e vedrai che non gratti!
Infatti, e non si gratta più. L'ho imparato da subito, dopo le prime inevitabili grattate. Jaco, se non l'hai mai dovuto fare, considerati fortunato ;)
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da JacoQV »

no sergio, la prima che gratta è una cosa recente.
ne ero a conoscenza per la retro :thuml:
è anche vero che gratta se la inserisco velocemente, se invece l'inserimento è dolce, non gratta (ovviamente)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da giomartello »

criss ha scritto:
AR115.116.932 ha scritto:Sequenza obbligata sempre e non gratti più:

Prima di mettere in prima o in retro passa sempre dalla Seconda e vedrai che non gratti!

Scusa frek ,ma è la prima cosa che un proprietario di alfa romeo duetto deve imparare ed applicare la seconda volta che sale in auto, considerando che la prima volta gratta di sicuro.

Strano che Jaco non l'abbia mai applicata fin 'ora.
:cherry: :cherry: :cherry:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da marco1.6 »

Io ormai faccio sempre la doppietta quando voglio far entrare le marce come si deve e da fermo inserisco la retro da fermo passando dalla seconda...su tutte le macchine!

500 e duetto hanno lasciato il segno! :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da ghid »

marco1.6 ha scritto:Io ormai faccio sempre la doppietta quando voglio far entrare le marce come si deve e da fermo inserisco la retro da fermo passando dalla seconda...su tutte le macchine!

500 e duetto hanno lasciato il segno! :lol:
idem, a parte la gt che ha la retro a siringa!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: [Spider QV] Prima marcia gratta

Messaggio da giomartello »

marco1.6 ha scritto:Io ormai faccio sempre la doppietta quando voglio far entrare le marce come si deve e da fermo inserisco la retro da fermo passando dalla seconda...su tutte le macchine!
Anch'io!! :D :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi