La aprticolarità è stata che nel film il laureato è stato utilizzato un modello europeo, senza paraurti aggiuntivi.AR115.116.932 ha scritto:Jaco, non è una cornice cromata, bensì il paraurti in ossequio alla normativa americana:
La rivista "Il Quadrifoglio"
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: La rivista "Il Quadrifoglio"
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: La rivista "Il Quadrifoglio"
Credo che i primi Duetto destinati al mercato americano fossero i 1600 europei senza nessuna modifica particolare. Le differenze se non sbaglio sono arrivate più tardi, con l'arrivo sul mercato dei modelli 1750, che per l'america poi furono dotati di iniezione Spica e dei famosi paraurti...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: La rivista "Il Quadrifoglio"

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: La rivista "Il Quadrifoglio"
I primi duetto importati negli states erano i 1600 normalissimi con carburatori e nessuna modifica se non la strumentazione in miglia e nelle unità di misura in uso in quel mercato, e i fari anteriori senza calotte e con tazze portafaro esterne, come poi utilizzati su tutti i duetto dalla 1.6 e 2.0 unificate ultima maniera fino alla IV serie!
Dopo con l'avvento della 1750 si cambiarono alcuni importanti dettaglio come alimentazione a iniezione meccanica e catalizzatore, volante e sedili, e paraurti specifici e fanaleria ad Hoc, con le luci side markers.
Dopo con l'avvento della 1750 si cambiarono alcuni importanti dettaglio come alimentazione a iniezione meccanica e catalizzatore, volante e sedili, e paraurti specifici e fanaleria ad Hoc, con le luci side markers.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00