Help ... possibile problema alla frizione.

nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:Ce le ho io le mollette. :D ;)
per cortesia puoi "riservarmene" un pò e consegnarmele alla prima occasione ?
grazie !
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

Problema frizione: mi pare evidente che la frizione non abbia nulla, ma che il problema stia nel servo comando.
Per la cronaca: la mia macchina ha circa 200.000 km. (ne segna 195.000 e rotti ma in più occasione ho girato senza cavo o con lo strumento bloccato e +/- stimo di aver fatto circa 5.000 km.) e la frizione non è mai stata fatta. Ho cambiato una volta il cilindretto e l'ho revisionato dopo qualche anno. Adesso devo rivederlo nuovamente. Quest'inverno ho lasciato ferma l'auto per un pò di giorni e con il freddo quando l'ho riaccesa non entravano le marce, (il pedale della frizione era bassissimo). L'ho lasciata scaldare qualche minuto e sono riuscito a metter la prima solo togliendo il sovrattappeto. Dopo pochi km., con ormai il motore caldo, il pedale si è progressivamente alzato fino a tornare normale. Ho poi notato che stando ferma in garage due o tre giorni, in giornate molto fredde, il pedale all'inizio era basso e tornava al suo posto a motore caldo. Il mio credo sia un problema di olio troppo vecchio ormai troppo liquido, (in effetti mi pare di averlo cambiato nel 2000 o nel 2001....). Ho ordinato sia la pompa nuova, (mi pare mi abbiano dato una ATE) che il kit di revisione. Ora con il caldo non ci sono problemi e quindi me la sto prendendo con calma, (sto già lavorando su altre auto...). Appena ce la faccio smonto il cilindretto, vedo in che condizioni è, e decido se montare il nuovo o revisionare quello. Ovviamente nell'occasione cambio l'olio.....
Il consiglio che posso darti è certamente quello di riempiere la vaschetta e tener sotto controllo il livello, per capire se cala, (ma credo di si, visto che si è svuotato il circuito....), e dov'è la perdita. Probabilmente la perdita è nei gommini del cilindretto, ma se anche non fosse lì una revisione al cilindretto io la farei....
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:
giomartello ha scritto:Ce le ho io le mollette. :D ;)
per cortesia puoi "riservarmene" un pò e consegnarmele alla prima occasione ?
grazie !
Quante ne hai bisogno?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:
nivola ha scritto:
giomartello ha scritto:Ce le ho io le mollette. :D ;)
per cortesia puoi "riservarmene" un pò e consegnarmele alla prima occasione ?
grazie !
Quante ne hai bisogno?
a memoria ne servono 6 o 7 credo, e visto che si spaccano come fossero di carta ogni volta che ci si mette mano mi piacerebbe averne un paio di set, quindi direi 12-14: è possibile ?
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da giomartello »

Contaci. Me le procuro quanto prima e te le metto da parte. ;)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:Contaci. Me le procuro quanto prima e te le metto da parte. ;)
davvero grazie !
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Riesumo la discussione perchè anche a me è capitato qualche giorno fa di trovarmi l'Alfetta col pedale della frizione totalmente a vuoto. E' successo tutto di botto: il giorno prima ho viaggiato tranquillamente, il giorno dopo sono salito in macchina e nel tirare la frizione per sgranare la marcia sono arrivato di botto a fondo corsa senza il minimo contrasto.
Da qualche tempo aveva iniziato a gocciolare un pochino d'olio dalla zona cambio, ma tutto funzionava perfettamente, e non mi è parso che il livello del liquido sia calato, o finito sotto al minimo; inoltre mi risultava molto difficile stabilire da dove perdesse perchè sull'Alfetta il rinvio della frizione è nascosto dentro un astuccio di plastica, e non riuscivo a capire se le gocce sul cartone che le tengo sotto fossero di olio del cambio o di liquido frizione.
Detto questo, ora la frittata è fatta, e non so se portare la macchina dal meccanico (a suon di grattate) o di sbrigarmela da solo in garage stendendomici sotto... qualcuno ha mai provato cure palliative, o a sostituire il cilindretto nel proprio garage? :mrgreen:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da giomartello »

Sicuramente hai la vaschetta dell'olio frizione vuota. La sostituzione del cilindretto senza una buca o un ponte è piuttosto avventurosa. Puoi riempire la vaschetta e spurgare dal cilindretto, così da poter arrivare dal meccanico senza grattare.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

E' il lavoro che ho fatto io sabato scorso !
La sostituzione del cilindretto non è difficile, anzi, ma se non alzi l'auto non è fattibile. Almeno dovresti sollevarla e metterla sui cavalletti, anche per una questione di sicurezza, e comunque dopo poco i dolori al collo diventano davvero fastidiosi.
Secondo me la soluzione più pratica è quella di riempire la vaschetta e portare al volo l'auto dal meccanico, sperando che il circuito tenga per il tempo necessario...
Comunque sia, una volta montato il nuovo cilindretto si deve spurgare l'impianto !
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Ieri pomeriggio ho acquistato un po' di liquido freni, spurgato l'impianto (ce n'è voluto di tempo... il circuito è lunghissimo!) con l'aiuto di mio padre e portato l'Alfetta dal meccanico, fortunatamente senza brutte sorprese... la prossima settimana l'andrò a ritirare... grazie ragazzi :thumr: ;)
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da giomartello »

Bravo Luca. :thumr:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

2000spiderveloce79 ha scritto:Ieri pomeriggio ho acquistato un po' di liquido freni, spurgato l'impianto (ce n'è voluto di tempo... il circuito è lunghissimo!) con l'aiuto di mio padre e portato l'Alfetta dal meccanico, fortunatamente senza brutte sorprese... la prossima settimana l'andrò a ritirare... grazie ragazzi :thumr: ;)
tutto OK ?
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Ritirata l'Alfetta: cambiati i gommini, ora è tornata a ruggire... mi ero quasi dimenticato come andava :mrgreen:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da nivola »

2000spiderveloce79 ha scritto:Ritirata l'Alfetta: cambiati i gommini, ora è tornata a ruggire... mi ero quasi dimenticato come andava :mrgreen:
bene ! spero di poter dire lo stesso domani al ritiro della SZ !
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da giomartello »

2000spiderveloce79 ha scritto:Ritirata l'Alfetta: cambiati i gommini, ora è tornata a ruggire... mi ero quasi dimenticato come andava :mrgreen:
:thuml: :thuml: :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Help ... possibile problema alla frizione.

Messaggio da Spiderfrek »

Ottimo Luca!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Rispondi