non è rotto, è partita una crepa dal bordoJacoQV ha scritto:mi stupisce il fatto che si rompa così facilmente, capisco essere fragile, e non ammettere "movimenti" ma una manata per quanto forte sia, rompere addirittura il parabrezza!
forse sfiga ha voluto che abbia preso proprio un punto più debole!
100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: 100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
Che brutti episodi, io sono arrivato un pò più tardi e non me ne sono accorto: ho lasciato la macchina lungo la strada per una mezz'ora, dopodichè tutto si è risolto e sono entrato....riusciamo sempre a fare delle belle figure.....
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
al di là del parabrezza, quello che mi è dispiaciuto molto è stata proprio la figura fatta: chiacchierando con gli stranieri sia ad Arese che nel pomeriggio a Monza si capiva che tutta la fatica fatta sin'ora per sdoganarci da "mafia, pizza & mandolino" è stata gettata alle ortiche greazie a quattro balordi, (erano davvero pochi, forse una cinquantina....).marco1.6 ha scritto:Che brutti episodi, io sono arrivato un pò più tardi e non me ne sono accorto: ho lasciato la macchina lungo la strada per una mezz'ora, dopodichè tutto si è risolto e sono entrato....riusciamo sempre a fare delle belle figure.....
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: 100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
Penso molti meno, al max una ventina. Anche perchè vi erano dei cartelloni che descrivevano la storia dello stabilimento di Arese fino alla triste fine, fatti dai CUB e "presidiati" in modo pacifico da alcuni loro rappresentati senza disturbare l'ingresso dai cancelli, che non c'entravano nulla con i COBAS "bloccanti".nivola ha scritto:erano davvero pochi, forse una cinquantina....
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: 100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
Io avrei mandato un reparto della CELERE, con l'ordine di divertirsi per bene!



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: 100 anni....buon compleanno...?? ma chi si invita??
Esatto, e la galleria fotografica nel retro del museo, da dove si entrava, era stata preparata proprio dai sindacati per i visitatori. Come al solito è opportuno e corretto distinguere, anche in mezzo alla massa.qverde ha scritto:Penso molti meno, al max una ventina. Anche perchè vi erano dei cartelloni che descrivevano la storia dello stabilimento di Arese fino alla triste fine, fatti dai CUB e "presidiati" in modo pacifico da alcuni loro rappresentati senza disturbare l'ingresso dai cancelli, che non c'entravano nulla con i COBAS "bloccanti".nivola ha scritto:erano davvero pochi, forse una cinquantina....
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».