collettori aspirazione in plastica
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
collettori aspirazione in plastica
Stamattina dal meccanico ho visto un motore smontato ed a fianco il relativo collettore di aspirazione di plastica !
Dove andremo a finire ? Ai motori di cartone che dopo 30-40.000 km. sono da buttare ??
Dove andremo a finire ? Ai motori di cartone che dopo 30-40.000 km. sono da buttare ??
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Anche i coperchi punterie oramai li fanno in plastica, la mia prima 156 con il motore 4L 1910 JTD 106CV OHC aveva il coperchio valvle in alluminio, questa con il motore 4L 1910 JTD 116CV OHC ha il coperchio valvole in plastica... 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: collettori aspirazione in plastica
i jts 'gm' hanno sempre avuto i collettori di aspirazione in plastica...
e se guardi lo speciale sul maggiolino di automobilismo d'epoca, il maggiolino aveva i convogliatori di cartone...
nivola siamo abituati bene con i motori ALFA ROMEO, che non erano fatti per costare poco ma per performare tanto, tutti dal più "piccolo" boxer milledue dell'alfasud al più "grande" v6 della tua s.z.!
e se guardi lo speciale sul maggiolino di automobilismo d'epoca, il maggiolino aveva i convogliatori di cartone...

nivola siamo abituati bene con i motori ALFA ROMEO, che non erano fatti per costare poco ma per performare tanto, tutti dal più "piccolo" boxer milledue dell'alfasud al più "grande" v6 della tua s.z.!
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Oggi quasi tutti i motori hanno i gruppi aspirazione in plastica!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: collettori aspirazione in plastica
che delusione....
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Bada che non significa niente anzi sono più leggeri e in molti casi permettono forme molto più particolari che danno geometrie interessanti! Non è detto che non siano meglio!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: collettori aspirazione in plastica
QuotoAR115.116.932 ha scritto:Bada che non significa niente anzi sono più leggeri e in molti casi permettono forme molto più particolari che danno geometrie interessanti! Non è detto che non siano meglio!

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: collettori aspirazione in plastica
vero!AR115.116.932 ha scritto:Oggi quasi tutti i motori hanno i gruppi aspirazione in plastica!
qui l'unità b6324 6 cilindri in linea, 3,2 litri che montiamo sulle v70, s80, xc70 e xc90

qui invece l'unità b6304t 6 cilindri in linea, 3 litri turbo twin-scroll

si vedono bene i collettori in plastica, sebbene il b6304t abbia un sistema più complesso di aspirazione:

- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: collettori aspirazione in plastica
Mentre "quotavo" la postata del Fede sull'utilizzo della plastica nella costruzione dei collettori non intendevo lasciare libero spazio alla pubblicazione di foto scandalose tipo queste sopra!!!!!!
Con tutte le belle meccaniche moderne in circolazione mi posti questi motori marini adatti ad un Daily o roba del genere?
Ma guarda qui!!!! E scusate se è roba crucca, ma l'obiettività è sempre una virtù......
Con tutte le belle meccaniche moderne in circolazione mi posti questi motori marini adatti ad un Daily o roba del genere?


Ma guarda qui!!!! E scusate se è roba crucca, ma l'obiettività è sempre una virtù......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Eh questo V8 è un bell'oggettino!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Questo 6V da 3.2 Litri DOHC li ha in alluminio però!


1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: collettori aspirazione in plastica
Non vedo la fotoAR115.116.932 ha scritto:Questo 6V da 3.2 Litri DOHC li ha in alluminio però!


(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Lo so che non la vedi, comunque è un 6 cilindri che non gira male, io l'ho provato e ti dico che non gira niente male!!!!
Anche se anche questo bellissimo V6 OHC li aveva in alluminio i collettori:

Anche se anche questo bellissimo V6 OHC li aveva in alluminio i collettori:

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: collettori aspirazione in plastica
Premesso che credo tutti i costruttori attuali abbiano collettori in plastica, BMW compresa... forse fa eccezione Ferrari, ma Maserati e 8C li hanno in plastica... la plastica è molto utile quando hai l'aspirazione a geometria variabile perché ti permette di avere le forme che meglio preferisci mantenendo il tutto molto leggero.
Riguardo al glorioso V6 Busso i suoi collettori in alluminio, molto scenografici, erano tanto belli quanto poco efficienti! Chiedete info a chi cerca di elaborare il Busso e vi dirà che quei collettori (fluidodinamicamente parlando) non sono il massimo
Riguardo al glorioso V6 Busso i suoi collettori in alluminio, molto scenografici, erano tanto belli quanto poco efficienti! Chiedete info a chi cerca di elaborare il Busso e vi dirà che quei collettori (fluidodinamicamente parlando) non sono il massimo

Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
NOn erano in alluminio Fabio, ma in acciaio inox! Comunque solo nei trasversali li facevano così per motivi di alloggiamento, mentre nei busso longitudinali li facevano diversi!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: collettori aspirazione in plastica
E siamo tutti d'accordo. Ma rapportando ogni cosa al proprio periodo direi che il Busso poteva insegnare molto a molti
difatti la sua longevità lo ha dimostrato alla fine......

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: collettori aspirazione in plastica
Ah, però!AR115.116.932 ha scritto:NOn erano in alluminio Fabio, ma in acciaio inox! Comunque solo nei trasversali li facevano così per motivi di alloggiamento, mentre nei busso longitudinali li facevano diversi!
Non ho mai smontato né lucidato un Busso

Comunque in quel caso vinse l'estetica contro l'efficenza... vi immaginate se nell'ultima versione, quella dei GTA, avessero messo dei collettori diversi? Sarebbe stato il finimondo

Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Questo magnifico esemplare di motore 6L 12.250 Litri a ciclo diese con Albero nel basamento e aste e bilanceri, di un 690 N1 ha il collettore in alluminio...è bellissimo questo!!!

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Invece questo stipendo esemplare di motore 2L aste e bilanceri da 0,59 litri air cooled, il collettore di aspirazione non ce l'ha in quanto fuso nello stampo della testata:


1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: collettori aspirazione in plastica
Qui nello stesso 2L da 0,59 litri il collettore gliel'hanno messo!!!
















1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496