Panda a Pomigliano

nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Panda a Pomigliano

Messaggio da nivola »

annuncio ufficiale di pochi minuti fa: a Pomigliano si farà la Panda ! :cheers: :cheers:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da sergio105 »

nivola ha scritto:annuncio ufficiale di pochi minuti fa: a Pomigliano si farà la Panda ! :cheers: :cheers:
C'è da festeggiare? Si? :drunk:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da qverde »

Se di questi tempi si decide di produrre qualcosa in Italia, c'è sempre da festeggiare, anche se con tutti i dubbi e le riserve del caso.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da sergio105 »

E ad Arese non facciamo più niente?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da JacoQV »

sergio105 ha scritto:E ad Arese non facciamo più niente?
un enorme centro commerciale, perché a milano non ce ne sono abbastanza.
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto:E ad Arese non facciamo più niente?
vi siete chiesti perchè Fiat ha mantenuto Pomigliano e non Arese ?
io si, e la risposta che mi sono dato è che, visto che in via teorica la produttività media ad Arese era maggiore, però probabilmente il business speculativo-edilizio era certamente molto maggiore, vista la posizione......
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da qverde »

nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto:E ad Arese non facciamo più niente?
vi siete chiesti perchè Fiat ha mantenuto Pomigliano e non Arese ?
io si, e la risposta che mi sono dato è che, visto che in via teorica la produttività media ad Arese era maggiore, però probabilmente il business speculativo-edilizio era certamente molto maggiore, vista la posizione......
Un'altra ragione potrebbe essere che chiudere Pomigliano sarebbe stato certamente più difficile e meno conveniente che chiudere Arese per ragioni politico-latitudinali :roll: :roll: :roll:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:annuncio ufficiale di pochi minuti fa: a Pomigliano si farà la Panda ! :cheers: :cheers:
C'è da festeggiare? Si? :drunk:
:roll: :roll: :roll: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da Spiderfrek »

Povera panda! :surpr:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da TOPOSSO »

Io la vedo come una cosa positiva, e' chiaro che c'e' sempre il rovescio della medaglia pero' mi sembra una cosa buona!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da ar75 »

Adesso Marchionne si mette a scrivere ai suoi cari dipendenti...

Codice: Seleziona tutto

“A tutte le persone del Gruppo Fiat in Italia

Scrivere una lettera è una di quelle cose che si fa raramente e solo con le persone alle quali si tiene veramente. Se ho deciso di farlo è perché la cosa che mi sta più a cuore in questo momento è potervi parlare apertamente, per condividere con voi alcuni pensieri e per fare chiarezza sulle tante voci che in questi ultimi mesi hanno visto voi e la Fiat al centro dell’attenzione.

Non è la Fiat a scrivere questa lettera, non è quell’entità astratta che chiamiamo “azienda” e non è, come direbbe qualcuno, il “padrone”. Vi sto scrivendo prima di tutto come persona, con quel bagaglio di esperienze che la vita mi ha portato a fare. Sono nato in Italia ma, per ragioni familiari e per motivi di lavoro, ho vissuto all’estero la maggior parte dei miei anni e conosco bene la realtà che sta al di fuori del nostro Paese.

Ed è questa conoscenza che sto cercando di mettere a disposizione della Fiat perché non resti isolata da quello che succede intorno. Vi scrivo da uomo che ha creduto e crede ancora fortemente che abbiamo la possibilità di costruire insieme, in Italia, qualcosa di grande, di migliore e di duraturo. Prendete questa lettera come il modo più diretto e più umano che conosco per dirvi come stanno realmente le cose.

Ci troviamo in una situazione molto delicata, in cui dobbiamo decidere il nostro futuro. Si tratta di un futuro che riguarda noi tutti, come lavoratori e come persone, e che riguarda il nostro Paese, per il ruolo che vuole occupare a livello internazionale. Basta pensare a quanto è basso il livello degli investimenti stranieri in Italia, a quante imprese hanno chiuso negli ultimi anni e a quante altre hanno abbandonato il Paese per capire la gravità della situazione.

Non nascondiamoci dietro il paravento della crisi. La crisi ha reso più evidente e, purtroppo, per molte famiglie, anche più drammatica la debolezza della struttura industriale italiana. La cosa peggiore di un sistema industriale, quando non è in grado di competere, è che alla fine sono i lavoratori a pagarne direttamente -e senza colpa- le conseguenze. Quello che noi abbiamo cercato di fare, e stiamo facendo, con il progetto “Fabbrica Italia” è invertire questa tendenza.

I contenuti del piano li conoscete bene e prevedono di concentrare nel Paese grandi investimenti, di aumentare il numero di veicoli prodotti in Italia e di far crescere le esportazioni. Ma il vero obiettivo del progetto è colmare il divario competitivo che ci separa dagli altri Paesi e portare la Fiat ad un livello di efficienza indispensabile per garantire all’Italia una grande industria dell’auto e a tutti i nostri lavoratori un futuro più sicuro. Non ci sono alternative.

La Fiat è una multinazionale che opera sui mercati di tutto il mondo. Se vogliamo che anche in Italia cresca, rafforzi le proprie radici e possa creare nuove opportunità di lavoro dobbiamo accettare la sfida e imparare a confrontarci con il resto del mondo. Le regole della competizione internazionale non le abbiamo scelte noi e nessuno di noi ha la possibilità di cambiarle, anche se non ci piacciono.

L’unica cosa che possiamo scegliere è se stare dentro o fuori dal gioco. Non c’è nulla di eccezionale nelle richieste che stanno alla base della realizzazione di “Fabbrica Italia”. Abbiamo solo la necessità di garantire normali livelli di competitività ai nostri stabilimenti, creare normali condizioni operative per aumentare il loro utilizzo, avere la certezza di rispondere in tempi normali ai cambiamenti della domanda di mercato. Non c’è niente di straordinario nel voler aggiornare il sistema di gestione, per
adeguarlo a quello che succede a livello mondiale.

Eccezionale semmai -per un’azienda- è la scelta di compiere questo sforzo in Italia, rinunciando ai vantaggi sicuri che altri Paesi potrebbero offrire. Anche la proposta studiata per Pomigliano non ha nulla di rivoluzionario, se non l’idea di trasferire la produzione della futura Panda dalla Polonia in Italia. L’accordo che abbiamo raggiunto ha l’unico obiettivo di assicurare alla fabbrica di funzionare al meglio, eliminando una serie interminabile di anomalie che per anni hanno impedito una regolare attività lavorativa.

Proprio oggi abbiamo annunciato che, insieme alle organizzazioni sindacali che hanno condiviso con noi il progetto, metteremo in pratica questo accordo. Insieme ci impegneremo perché si possa applicare pienamente, assicurando le migliori condizioni di governabilità dello stabilimento. So che la maggior parte di voi ha compreso e ha apprezzato l’impegno che abbiamo deciso di prendere. Credo, inoltre, che questo non sia il momento delle polemiche e non voglio certo alimentarle.

Ma di fronte alle accuse che sono state mosse e che hanno messo in dubbio la natura e la serietà del progetto “Fabbrica Italia”, sento il dovere di difenderlo. Non abbiamo intenzione di toccare nessuno dei vostri diritti, non stiamo violando alcuna legge o tantomeno, come ho sentito dire, addirittura la Costituzione Italiana. Non mi sembra neppure vero di essere costretto a chiarire una cosa del genere. È una delle piu’ grandi assurdità che si possa sostenere.

Quello che stiamo facendo, semmai, è compiere ogni sforzo possibile per tutelare il lavoro, proprio quel lavoro su cui è fondata la Repubblica Italiana. L’altra cosa che mi ha lasciato incredulo è la presunta contrapposizione tra azienda e lavoratori, tra “padroni” e operai, di cui ho sentito parlare spesso in questi mesi. Chiunque si sia mai trovato a gestire un’organizzazione sa bene che la forza di quell’organizzazione non arriva da nessuna altra parte se non dalle persone che ci lavorano.

Voi lo avete dimostrato nel modo più evidente, grazie al lavoro fatto in tutti questi anni, trasformando la Fiat, che nel 2004 era sull’orlo del fallimento, in un’azienda che si è guadagnata il rispetto e la stima sui principali mercati internazionali. Quando, come
adesso, si tratta di costruire insieme il futuro che vogliamo, non può esistere nessuna logica di contrapposizione interna. Questa è una sfida tra noi e il resto del mondo. Ed è una sfida che o si vince tutti insieme oppure tutti insieme si perde.

Quello di cui ora c’è bisogno è un grande sforzo collettivo, una specie di patto sociale per condividere gli impegni, le responsabilità e i sacrifici in vista di un obiettivo che vada al di là della piccola visione personale. Questo è il momento di lasciare da parte gli interessi particolari e di guardare al bene comune, al Paese che vogliamo lasciare in eredità alle prossime generazioni.
Questo è il momento di ritrovare una coesione sociale che ci permetta di dare spazio a chi ha il coraggio e la voglia di fare qualcosa di buono.

Sono convinto che anche voi, come me, vogliate per i nostri figli e per i nostri nipoti un futuro diverso e migliore. Oggi è una di quelle occasioni che capitano una volta nella vita e che ci offre la possibilità di realizzare questa visione. Cerchiamo di non sprecarla. Grazie per aver letto questa lunga riflessione e grazie a tutti quelli, tra voi, che vorranno mettere le loro qualità e la loro passione per fare la differenza.

Buon lavoro a tutti.

Sergio Marchionne”.

Che dire...sono commosso :mrgreen: :mrgreen:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da giomartello »

Non perdo nemmeno tempo a leggerla! :puker: :puker: :puker: :puker:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da TOPOSSO »

Bella lettera!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da renatino »

retorica allo stato puro....................
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da ghid »

Secondo me esagerate. Fiat ha riportato in Italia la produzione di una delle auto che fa più numeri, in Europa. Ha riportato la produzione a Pomigliano, lo stabilimento meno produttivo d'Italia e, riportando la produzione qui, ha dato inizio ad una serie consistente di investimenti. Ovvio, ha chiesto dei sacrifici agli operai ma io credo che, in questo caso, sia più l'offerta rispetto alle richieste!

Ho letto la lettera, mi piace e la condivido. Per fortuna che MARCHIONNE C'E'!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da duetto156 »

ghid ha scritto:Secondo me esagerate. Fiat ha riportato in Italia la produzione di una delle auto che fa più numeri, in Europa. Ha riportato la produzione a Pomigliano, lo stabilimento meno produttivo d'Italia e, riportando la produzione qui, ha dato inizio ad una serie consistente di investimenti. Ovvio, ha chiesto dei sacrifici agli operai ma io credo che, in questo caso, sia più l'offerta rispetto alle richieste!

Ho letto la lettera, mi piace e la condivido. Per fortuna che MARCHIONNE C'E'!
Condivido!
Se più aziende riportassero la produzione in Italia, piano piano, si risolleverebbe l'economia del nostro paese....
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da TOPOSSO »

duetto156 ha scritto:
ghid ha scritto:Secondo me esagerate. Fiat ha riportato in Italia la produzione di una delle auto che fa più numeri, in Europa. Ha riportato la produzione a Pomigliano, lo stabilimento meno produttivo d'Italia e, riportando la produzione qui, ha dato inizio ad una serie consistente di investimenti. Ovvio, ha chiesto dei sacrifici agli operai ma io credo che, in questo caso, sia più l'offerta rispetto alle richieste!

Ho letto la lettera, mi piace e la condivido. Per fortuna che MARCHIONNE C'E'!
Condivido!
Se più aziende riportassero la produzione in Italia, piano piano, si risolleverebbe l'economia del nostro paese....
Quoto al 100% sia le parole del Ghid che quelle di duetto156, e' giusto riportare in Italia la produzione della panda ed e' una cosa positiva per l'economia del nostro paese!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da Spiderfrek »

ghid ha scritto:Secondo me esagerate. Fiat ha riportato in Italia la produzione di una delle auto che fa più numeri, in Europa. Ha riportato la produzione a Pomigliano, lo stabilimento meno produttivo d'Italia e, riportando la produzione qui, ha dato inizio ad una serie consistente di investimenti. Ovvio, ha chiesto dei sacrifici agli operai ma io credo che, in questo caso, sia più l'offerta rispetto alle richieste!

Ho letto la lettera, mi piace e la condivido. Per fortuna che MARCHIONNE C'E'!
QUOTISSIMO...
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da nivola »

certamente la lettera è retorica, ma cos'altro doveva scrivere ?
è da tempo che sostengo che per ricostruire il tessuto economico si deve riportare la produzione in Italia, e Fiat, almeno in parte, lo sta facendo, e bisogna dargliente atto.
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Panda a Pomigliano

Messaggio da JacoQV »

bè ragazzi ci vuole poco a mettere insieme quattro parole.
qualsiasi commerciale lo sa fare.
e marchionne è pur sempre un commerciale, per quanto 'in alto' sia.

ricordiamoci amici che pomigliano ha la panda ma che termini imerese è in fase di chiusura.

quindi siamo 1-1, e palla al centro.
Rispondi