Accensione 1750

Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Accensione 1750

Messaggio da Carlo »

Buongiorno

Ieri sera ho acceso l'auto che era ferma da 3 settimane (e si ero in vacanza...) e ci sono voluti diversi tentativi prima che andasse in moto, tanto che era vicino a scaricare la batteria.
Qual'e' la procedura giusta per accenderla quando resta ferma per un po' nella stagione calda?
Accellerare 2/3 volte prima di accenderla? tirare l'aria?
E un'altra domanda.
Quando la si spegne sapendo di lasciarla ferma per settimane, dare l'accellerata prima dello spegnimento per svuotare i carburatori e' buona cosa?
Grazie e saluti
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Accensione 1750

Messaggio da Spiderfrek »

E' normale ciò che ti è accaduto, la benzina evapora nelle vaschette dei carburatori, pertanto l'unica è insistere con il motorino di avviamento finquando la vettura non si avvia...

Al massimo verifica che le puntine platinate siano in ordine e che siano correttamente distanziate, e poi la procedura è solo quella di insistere fin che non si riempono i carburatori, la macchina non va in moto!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Accensione 1750

Messaggio da JacoQV »

è una cosa che capita anche a me con l'alfetta, è perfettamente normale, per farla partire dopo tanto tempo che è ferma do' 2 o 3 accellerate a fondo, tiro l'aria, e poi comincio a provare :thuml:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Accensione 1750

Messaggio da Spiderfrek »

L'aria puoi aspettare a tirarla una volta in moto, per evitare di ingolfarla!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Accensione 1750

Messaggio da Carlo »

Mille grazie!!!!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Accensione 1750

Messaggio da phyton »

E l'accelerata prima dello spegnimento fa bene solo al benzinaio...
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Accensione 1750

Messaggio da giomartello »

Spiderfrek ha scritto:L'aria puoi aspettare a tirarla una volta in moto, per evitare di ingolfarla!
Quoto. Aria tirata e pompate con l'accelleratore provocano ingolfamento e bagnano le candele.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Accensione 1750

Messaggio da giomartello »

phyton ha scritto:E l'accelerata prima dello spegnimento fa bene solo al benzinaio...
Quoto anche questo. Operazione inutile.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Accensione 1750

Messaggio da nivola »

A me capitava prima di smagrire la carburazione. Dopo invece non mi è più successo. La ragione stava nel fatto che le candele tendevano ad imbrattarsi e dopo giorni e giorni di fermo l'accensione diventava problematica, salvo cambiare le candele.
All'epoca avevo risolto semplicemente togliendo le candele prima di andar via, (ovviamente coprendo i buchi per non far entrare sporco), e rimettendole al ritorno: così facendo la macchina partiva al primo colpo !
Rispondi