Alfetta GTV 2000L

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da nivola »

qverde ha scritto:
giomartello ha scritto:Io credo che l'auto storica sia solo uno sfizio, assolutamente da comperare solo con i soldi che avanzano. Ancor di più se se ne possiede più di una.
Quoto il buon senso del Martello! :thuml: :biggrin: :biggrin:
Logico che poi la passione fa sì che si sia disposti a fare anche qualche piccolo sforzo economico, ma questo deve sempre essere ampiamente "tollerabile", ricordando che i soldi spesi non tornano più.
esatto ! parlare di "investimento" è una bufala: spesso non è possibile recuperare quanto speso, ed anche qualora ciò si potesse realizzare, interviene il cuore che non ti fa vendere mai nulla....
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

il portafogli ha delle argomentazioni ben più forti del cuore.
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da nivola »

ma l'hai venduta o meno ?
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

nivola ha scritto:ma l'hai venduta o meno ?
no ancora no.
oggi ho fatto fare il collaudo che è passato p.g.r.!!!
il problema (e lo immaginavo) sono i freni. i tubi sono screpolatissimi, l'efficacia è così così ed il freno a mano è sbilanciato del 60% :?
lunedì è in officina a sistemare queste cosucce, a carburare, (anche i gas di scarico erano fuorissimo :mrgreen: ) ed a cambiare olio e liquido di raffreddamento :thuml:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:
nivola ha scritto:ma l'hai venduta o meno ?
no ancora no.
oggi ho fatto fare il collaudo che è passato p.g.r.!!!
il problema (e lo immaginavo) sono i freni. i tubi sono screpolatissimi, l'efficacia è così così ed il freno a mano è sbilanciato del 60% :?
lunedì è in officina a sistemare queste cosucce, a carburare, (anche i gas di scarico erano fuorissimo :mrgreen: ) ed a cambiare olio e liquido di raffreddamento :thuml:
Jacopo, coi freni mi pare avessi avuto qualche "problemino" (da caxxrsi in mano!) in montagna i primi tempi che l'avevi comprata. Però ricordavo l'avessi messa a posto...
Olio e liquido non li avevi messi nuovi l'anno scorso risolto il problema del consumo acqua?
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

sì e no, nel senso che il meccanico preso dallo smontaggio del motore non lo ha più cambiato, io me ne sono dimenticato... :mrgreen:
comunque adesso si cambia tutto :thuml: :cheers:
così se la vendo non avrò nessuno sulla coscenza... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da ghid »

Nel senso che hai rifatto il motore rimettendo i liquidi vecchi??
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

sì ovvio guido! :thuml:
ho rimesso il liquido di raffreddamento misto all'olio e l'olio misto al liquido di raffreddamento! :lol:
e poi xera la mea de testa che noea voeva manco i porsei! :lol: :lol: :lol:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:
nivola ha scritto:ma l'hai venduta o meno ?
no ancora no.
oggi ho fatto fare il collaudo che è passato p.g.r.!!!
il problema (e lo immaginavo) sono i freni. i tubi sono screpolatissimi, l'efficacia è così così ed il freno a mano è sbilanciato del 60% :?
lunedì è in officina a sistemare queste cosucce, a carburare, (anche i gas di scarico erano fuorissimo :mrgreen: ) ed a cambiare olio e liquido di raffreddamento :thuml:
che significa "p.g.r." ? Piano Generale Rifiuti ?? :lol: :lol: :lol:
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

per grazia ricevuta :lol:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:sì ovvio guido! :thuml:
ho rimesso il liquido di raffreddamento misto all'olio e l'olio misto al liquido di raffreddamento! :lol:
e poi xera la mea de testa che noea voeva manco i porsei! :lol: :lol: :lol:
Scusa, ma quindi se li avevi cambiati perchè li cambi di nuovo? Non penso che avrai fatto 10mila km con l'Alfetta in pochi mesi :roll:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

l'olio lo cambio perché avendo cambiato anche le bronzine di biella dopo un piccolo rodaggio va cambiato, il liquido di raffreddamento lo cambio perché il circuito era incrostato, adesso è pulito ma va messo del liquido nuovo :thuml:
5kg d'olio e un po' di acqua e paraflu non mi cambieranno certo il costo :thuml:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:l'olio lo cambio perché avendo cambiato anche le bronzine di biella dopo un piccolo rodaggio va cambiato, il liquido di raffreddamento lo cambio perché il circuito era incrostato, adesso è pulito ma va messo del liquido nuovo :thuml:
Claro! :thuml:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da mali_74 »

Però io dico la mia caro Vergaccio !!! :shock: :shock: :shock:
Perchè la vuoi vendere dopo tutti i lavori che c'hai fatto ? :roll: :roll: :roll: :roll:
Se è un problema di box , non puoi trovarne uno a Tortona e dintorni ? ;)
Sicuramente costerebbe un decimo rispetto a Bolzano .... :D
Mali_74
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da ghid »

JacoQV ha scritto:sì ovvio guido! :thuml:
ho rimesso il liquido di raffreddamento misto all'olio e l'olio misto al liquido di raffreddamento! :lol: :lol:
Sinceramente non mi sarei stupito Verga!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da ghid »

beh, il garage a tortona è un'ottima idea!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

così già devo convincermi 1h prima di uscire di casa e raggiungere il garage (circa 8km)...
se prendessi un box a tortona non la userei proprio più...
e per costare 1/10 di bolzano dovrebbe costare € 7,5/mese :? :thuml:
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da criss »

Jaco se la vendi dopo tutti i lavori fatti..un affare fa chi la compra visto che non potrai spuntare più del prezzo di acquisto e comunque non andrai mai a coprire le spese di rimessaggio e restauro.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da giomartello »

Fa la cosa giusta: tieni l'Alfetta e vendi la 164.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfetta GTV 2000L

Messaggio da JacoQV »

al prezzo di rottamazione? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi