Consiglio su furto

Rispondi
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Consiglio su furto

Messaggio da marco1.6 »

Stanotte mi hanno aperto la Multipla e mi hanno rubato una sola cosa: i documenti della macchina e dell'assicurazione.

Salvo fare ovviamente la denuncia e richiedere i duplicati, che conseguenze potrebbe avere la cosa?
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Consiglio su furto

Messaggio da Spiderfrek »

Fai comunque denuncia...meglio..non vorrei gli servissero per "pulire" un'altra multipla magari rubata!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Consiglio su furto

Messaggio da marco1.6 »

Spiderfrek ha scritto:Fai comunque denuncia...meglio..non vorrei gli servissero per "pulire" un'altra multipla magari rubata!
Esatto: e se duplicassero la targa e girassero con i miei documenti? Non credo che ci sia una banca dati dei documenti rubati come per la targhe.....mi girano come pale! :evil:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Consiglio su furto

Messaggio da qverde »

Che figli di baldraXXa! In teoria non bisognerebbe lasciare i documenti in auto, ma in pratica non lo fa nessuno (me compreso, a parte il Duetto) perchè è una rottura portarseli dietro. Lasciandola in strada la notte però, sarebbe meglio...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Consiglio su furto

Messaggio da mali_74 »

Io per essere più che tranquillo la farei reimmatricolare ... :shock:
Lo so , è una scocciatura oltre che una spesa però starei più tranquillo. ;)
Mali_74
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Consiglio su furto

Messaggio da marco1.6 »

mali_74 ha scritto:Io per essere più che tranquillo la farei reimmatricolare ... :shock:
Lo so , è una scocciatura oltre che una spesa però starei più tranquillo. ;)
Credo proprio che farò così....oltre a cercare un bel parcheggi anche alla Multipla!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Consiglio su furto

Messaggio da mali_74 »

marco1.6 ha scritto:
mali_74 ha scritto:Io per essere più che tranquillo la farei reimmatricolare ... :shock:
Lo so , è una scocciatura oltre che una spesa però starei più tranquillo. ;)
Credo proprio che farò così....oltre a cercare un bel parcheggi anche alla Multipla!
E fai bene Marco , io avrei fatto lo stesso !!! :thuml:
Mali_74
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: Consiglio su furto

Messaggio da STESPIT »

Denuncia immediatamente il furto.

I documenti verranno certamente riciclati per scopi illegali, o cambiando il nome o i dati identificativi del veicolo od entrambi (mi pare che anche la filigrana originale dei documenti abbia un certo interesse per i topi d'auto).

Con la denuncia di perdita del possesso dei documenti dovresti avere risolto.

La nuova immatricolazione è la strada più sicura, ma anche un semplice duplicato dei documenti con allegata denuncia di furto debitamente conservata ti giustifica ampiamente per ogni caso.
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Consiglio su furto

Messaggio da Duetto91 »

Penso anch'io che potrebbero essere utili per Clonare un'altra Multipla, ti conviene denunciare il furto dei documenti ed anche ritargare il mezzo per essere sicuro di non incappare in infrazioni a raffica commesse dal clone che inevitabilmente saranno recapitate a te....
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Consiglio su furto

Messaggio da ghid »

Io credo sia difficile che girino con la tua targa, ricicleranno i documenti ma non credo le targhe. Eviterei la spesa delle targhe nuove! Anche se saresti giustificato nel farlo
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
zampirone
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 188
Iscritto il: 01 apr 2010 20:42

Re: Consiglio su furto

Messaggio da zampirone »

Io ritargherei, anche solo per evitare la perdita di tempo dell'invio della documentazione in caso di multe da targa clonata.
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Consiglio su furto

Messaggio da nivola »

se volevano clonare l'auto si prendevano anche le targhe, o forse tutta l'auto che poi rivendevano come ricambi....
secondo me molto più banalmente avevao bisogno dei documenti per poter esportare l'auto all'estero: più che il numero di targa gli serviva quello del telaio.... se fosse così reimmatricolando l'auto non ti cambia assolutamente nulla. E' molto probabile che a brevissimo ci siano due Multiple con lo stesso numero di telaio, una in Italia, (la tua) ed una in qualche stato estero....
Se poi la tua macchina è nuova o quasi, quella estera viene venduta come km zero o similare....
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Consiglio su furto

Messaggio da marco1.6 »

nivola ha scritto:se volevano clonare l'auto si prendevano anche le targhe, o forse tutta l'auto che poi rivendevano come ricambi....
secondo me molto più banalmente avevao bisogno dei documenti per poter esportare l'auto all'estero: più che il numero di targa gli serviva quello del telaio.... se fosse così reimmatricolando l'auto non ti cambia assolutamente nulla. E' molto probabile che a brevissimo ci siano due Multiple con lo stesso numero di telaio, una in Italia, (la tua) ed una in qualche stato estero....
Se poi la tua macchina è nuova o quasi, quella estera viene venduta come km zero o similare....
E' una spiegazione plausibile. Ma ancora non mi capacito di come possa interessare la Multipla per queste cose. Pensavo che fosse una macchina "al di sopra di ogni sospetto"..... :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Consiglio su furto

Messaggio da nivola »

marco1.6 ha scritto:
nivola ha scritto:se volevano clonare l'auto si prendevano anche le targhe, o forse tutta l'auto che poi rivendevano come ricambi....
secondo me molto più banalmente avevao bisogno dei documenti per poter esportare l'auto all'estero: più che il numero di targa gli serviva quello del telaio.... se fosse così reimmatricolando l'auto non ti cambia assolutamente nulla. E' molto probabile che a brevissimo ci siano due Multiple con lo stesso numero di telaio, una in Italia, (la tua) ed una in qualche stato estero....
Se poi la tua macchina è nuova o quasi, quella estera viene venduta come km zero o similare....
E' una spiegazione plausibile. Ma ancora non mi capacito di come possa interessare la Multipla per queste cose. Pensavo che fosse una macchina "al di sopra di ogni sospetto"..... :lol:
Giusto lo scorso w-e ho saputo che di prassi un ladro di auto "guadagna" (è una parola grossa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) mediamente 800 euro a macchina rubata.
Prendono una Multipla quasi nuova, rubata, senza documenti. La rendono vergine con i documenti di un'altra macchina (la tua...) e la vendono a qualche commerciante estero che non si fa troppi scrupoli, il quale la immatricola in loco e la vende ad un prezzo scontatissimo, visto che trattasi di auto a fine produzione. Secondo me alla fine riescono a ricavarci più di 800 euro....
Rispondi