Problema Stilo

Rispondi
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

Amici , questa mattina quando sono uscito alla barriera di Venezia la stilo (1.9 JTD 115 hp) era molto fiacca in ripresa.
Sostanzialmente la macchina funzionava ma andava pianissimo e ci metteva un casino a prendere i giri.
Poi quando aumentava la velocità pian piano rispondeva meglio.
Cosa potrebbe essere successo ? :roll: :roll: :roll:
Devo dire che non ho avuto nessuna segnalazione , tranne forse una maggiore fumosità ... :shock:
Ci sarà da fidarsi a tornare fino al paesello tra una settimana ? :roll: :roll: :roll:
Mali_74
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Problema Stlo.

Messaggio da nivola »

mali_74 ha scritto:Amici , questa mattina quando sono uscito alla barriera di Venezia la stilo (1.9 JTD 115 hp) era molto fiacca in ripresa.
Sostanzialmente la macchina funzionava ma andava pianissimo e ci metteva un casino a prendere i giri.
Poi quando aumentava la velocità pian piano rispondeva meglio.
Cosa potrebbe essere successo ? :roll: :roll: :roll:
Devo dire che non ho avuto nessuna segnalazione , tranne forse una maggiore fumosità ... :shock:
Ci sarà da fidarsi a tornare fino al paesello tra una settimana ? :roll: :roll: :roll:
Manicotto aria turbo bucato ! senti sfiatare ? la turbina perde pressione, la ripresa diventa fiacca, la fumosità aumenta decisamente, soprattutto in ripresa.
Se è il manicotto a casa ci torni senza problemi.
Ultima modifica di nivola il 09 ago 2010 09:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Problema Stlo.

Messaggio da phyton »

Se diciamo sopra i 2000 - 2500 giri va bene (e senti che arriva la "botta" del turbo) allora è probabile che sia l'attuatore della geometria variabile della turbina, che sulla Stilo 1.9 JTD 115hp c'è. In pratica le alette stanno sempre tutte aperte e la turbina è molto pigra a prendere i giri in basso. Girando così danni non fai, a parte la fumosità e la macchina che sotto i 1500 - 2000 giri non va.

Se invece la botta del turbo non arriva e, se riesci a prendere un po' di giri, senti un rumore di sfiato è quasi sicuramente un manicotto come dice nivola... Se si apre del tutto è un pò un problema, intanto perché è come avere un turbo aspirato e non riesci a superare i 1500 giri (io una domenica st'inverno ho fatto un viaggio Asti-Ferrara in autostrada a 60-70 Km/h) e poi perché la centralina che tenta di dar più gasolio senza ottenere la risposta desiderata potrebbe incasinarsi (almeno sul MJET 150hp fa così) e praticamente non rieci più ad andare. In questo caso occorre fermarsi, aspettare una mezz'oretta e ripartire. Riesci a fare una 50na di Km, poi la centralina si ri-incasina, ti ri-fermi e così via... un calvario.
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

Azz ........ speriamo bene ..... :shock:
Mali_74
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: Problema Stlo.

Messaggio da renatino »

phyton ha scritto:Se diciamo sopra i 2000 - 2500 giri va bene (e senti che arriva la "botta" del turbo) allora è probabile che sia l'attuatore della geometria variabile della turbina, che sulla Stilo 1.9 JTD 115hp c'è. In pratica le alette stanno sempre tutte aperte e la turbina è molto pigra a prendere i giri in basso. Girando così danni non fai, a parte la fumosità e la macchina che sotto i 1500 - 2000 giri non va.

Se invece la botta del turbo non arriva e, se riesci a prendere un po' di giri, senti un rumore di sfiato è quasi sicuramente un manicotto come dice nivola... Se si apre del tutto è un pò un problema, intanto perché è come avere un turbo aspirato e non riesci a superare i 1500 giri (io una domenica st'inverno ho fatto un viaggio Asti-Ferrara in autostrada a 60-70 Km/h) e poi perché la centralina che tenta di dar più gasolio senza ottenere la risposta desiderata potrebbe incasinarsi (almeno sul MJET 150hp fa così) e praticamente non rieci più ad andare. In questo caso occorre fermarsi, aspettare una mezz'oretta e ripartire. Riesci a fare una 50na di Km, poi la centralina si ri-incasina, ti ri-fermi e così via... un calvario.
I manicotti del turbo non sono il punto debole delle crosswagon? scusate l'OT
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Problema Stilo

Messaggio da Spiderfrek »

O manicotto turbina, o attuatore geometria variabile, o debimetro, sono queste le tre possibili cause!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

Spero di riuscire a tornare ..... :shock:
Azz ......350 km ...non son tanti ma neanche pochi !!!! :o
O mi consigliate di fermarmi subito in qualche officina Fiat ? :roll:
Mali_74
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

Spiderfrek ha scritto:O manicotto turbina, o attuatore geometria variabile, o debimetro, sono queste le tre possibili cause!
Quoto. Se fosse l'attuatore della geometria variabile, normalmente si accende la spia del motore segnalando, erratamente, il sensore di pressione. Se fosse un manicotto del turbo si dovrebbe sentire un forte fruscio in accelerazione. Probabile il debimetro o misuratore massa aria.
Io tenterei di tornare, se la situazione peggiora esci dall'autostrada e vieni a trovarmi! :biggrin:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:O manicotto turbina, o attuatore geometria variabile, o debimetro, sono queste le tre possibili cause!
Quoto. Se fosse l'attuatore della geometria variabile, normalmente si accende la spia del motore segnalando, erratamente, il sensore di pressione. Se fosse un manicotto del turbo si dovrebbe sentire un forte fruscio in accelerazione. Probabile il debimetro o misuratore massa aria.
Io tenterei di tornare, se la situazione peggiora esci dall'autostrada e vieni a trovarmi! :biggrin:
Non si è accesa nessuna spia e non si sentiva nessun fruscio ..... almeno io non l'ho sentito ......
Proverò a tornare anche perchè il 16 di agosto la vedo dura trovare qualcuno aperto ..... dovrei comunque rivolgermi alla rete fiat.... :?
Mali_74
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

Quando parte il debimetro, quasi mai si accende la spia di avaria motore.
L'auto renderà meno, ma secondo me tornerai tranquillo.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:Quando parte il debimetro, quasi mai si accende la spia di avaria motore.
L'auto renderà meno, ma secondo me tornerai tranquillo.

:thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Mali_74
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Problema Stlo.

Messaggio da TOPOSSO »

nivola ha scritto:
mali_74 ha scritto:Amici , questa mattina quando sono uscito alla barriera di Venezia la stilo (1.9 JTD 115 hp) era molto fiacca in ripresa.
Sostanzialmente la macchina funzionava ma andava pianissimo e ci metteva un casino a prendere i giri.
Poi quando aumentava la velocità pian piano rispondeva meglio.
Cosa potrebbe essere successo ? :roll: :roll: :roll:
Devo dire che non ho avuto nessuna segnalazione , tranne forse una maggiore fumosità ... :shock:
Ci sarà da fidarsi a tornare fino al paesello tra una settimana ? :roll: :roll: :roll:
Manicotto aria turbo bucato ! senti sfiatare ? la turbina perde pressione, la ripresa diventa fiacca, la fumosità aumenta decisamente, soprattutto in ripresa.
Se è il manicotto a casa ci torni senza problemi.
Quoto, alla macchina di mia moglie l'anno scorso e' successa la stessa cosa, siamo andati dal mecc. e ha sistemato il tutto in pochi minuti!! :thuml: :thuml: :thuml: Comunque, piano piano, ma la macchina andava ugualmente!!!
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

A breve saprò se riesco a tornare a casa o se devo allungare le vacanze !!! :roll: :roll: :roll:
Mali_74
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

mali_74 ha scritto:A breve saprò se riesco a tornare a casa o se devo allungare le vacanze !!! :roll: :roll: :roll:
Ma sì che ce la fai..... anche se sono le 13,37 e ancora non ti leggo sul Forum...... :roll: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Problema Stilo

Messaggio da TOPOSSO »

giomartello ha scritto:
mali_74 ha scritto:A breve saprò se riesco a tornare a casa o se devo allungare le vacanze !!! :roll: :roll: :roll:
Ma sì che ce la fai..... anche se sono le 13,37 e ancora non ti leggo sul Forum...... :roll: :roll:
:shock: :shock: :shock: Azz, al Gio non scappa nulla!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

A casa ci sono arrivato !!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
La stilo è morta sotto i 3000 giri , mentre poi va benone. :thuml:
Quando qualcuno avrà finito di fare il Giacalustra magari ci darà un occhio !!!! :lol: :lol:
Mali_74
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Problema Stilo

Messaggio da TOPOSSO »

mali_74 ha scritto:A casa ci sono arrivato !!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
La stilo è morta sotto i 3000 giri , mentre poi va benone. :thuml:
Quando qualcuno avrà finito di fare il Giacalustra magari ci darà un occhio !!!! :lol: :lol:
E allora mi sa che dovrai aspettare ancora un bel po', il varesotto e' sempre con i maroni a bagno e di lavorare .................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di TOPOSSO il 16 ago 2010 23:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: Problema Stilo

Messaggio da macmariomario »

Non può semplicemente essere il filtro del gasolio intasato?
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

mali_74 ha scritto:A casa ci sono arrivato !!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
La stilo è morta sotto i 3000 giri , mentre poi va benone. :thuml:
Quando qualcuno avrà finito di fare il Giacalustra magari ci darà un occhio !!!! :lol: :lol:
:roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :oops:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Problema Stilo

Messaggio da TOPOSSO »

giomartello ha scritto:
mali_74 ha scritto:A casa ci sono arrivato !!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
La stilo è morta sotto i 3000 giri , mentre poi va benone. :thuml:
Quando qualcuno avrà finito di fare il Giacalustra magari ci darà un occhio !!!! :lol: :lol:
:roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :oops:
Visto che avevo ragione, il tuo aspirante meccanico e' in ferieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: Non per niente e' stato nominato capo dei giacalustra!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi