A pensar male...
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
A pensar male...
Vorrei capire perché un marchio moribondo come Lancia (con un mercato limitato alla sola Europa) avrà la sua ammiraglia con meccanica Maserati, mentre Alfa Romeo non avrà più ammiraglie!!!
http://www.autoblog.it/post/28902/maser ... o#continua
http://www.autoblog.it/post/28902/maser ... o#continua
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: A pensar male...
perché Lancia e chrysler sono un tutt'uno e sono numericamente più consistenti di Alfa che, a parte i numeri, è un brand molto difficile (per la clientela)
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: A pensar male...
Vuoi dire che se fai una erede della 166 su meccanica Biturbo non la vendi???ghid ha scritto:perché Lancia e chrysler sono un tutt'uno e sono numericamente più consistenti di Alfa che, a parte i numeri, è un brand molto difficile (per la clientela)
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: A pensar male...
ghid ha scritto:perché Lancia e chrysler sono un tutt'uno e sono numericamente più consistenti di Alfa che, a parte i numeri, è un brand molto difficile (per la clientela)











lancia è un brand numericamente più consistente perché vende la lancia y, che forse è l'unica macchina che ha ricevuto un marketing quantomeno decente da parte di fiat!
fiat si tiene alfa solo perché le fa fare perdita e quindi può giustificarsi con il governo italiano quando chiede aiuti!
con i giusti prodotti ed il giusto marketing, alfa romeo in 5-10 anni potrebbe tornare a buoni livelli, la clientela medio alta c'è e ne è dimostrazione il fatto che di x1, x3, q5 glk e xc60 se ne vendono!
e non sono certo macchine da pochi schei!
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: A pensar male...
Si è sempre detto, o comunque così hanno riportato i giornali, che la la penetrazione del marchio Alfa Romeo è nettamente superiore a quella di Lancia.
Alfa è conosciuta a livello mondiale, Lancia no!
Alfa è conosciuta a livello mondiale, Lancia no!
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: A pensar male...
Gli Alfisti stessi hanno una penetrazione sopra la media....Yoda ha scritto:Si è sempre detto, o comunque così hanno riportato i giornali, che la la penetrazione del marchio Alfa Romeo è nettamente superiore a quella di Lancia.
Alfa è conosciuta a livello mondiale, Lancia no!




(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: A pensar male...
Quello era sottinteso...sergio105 ha scritto:Gli Alfisti stessi hanno una penetrazione sopra la media....![]()
![]()
![]()




Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: A pensar male...
Yoda ha scritto:Si è sempre detto, o comunque così hanno riportato i giornali, che la la penetrazione del marchio Alfa Romeo è nettamente superiore a quella di Lancia.
Alfa è conosciuta a livello mondiale, Lancia no!
Un conto sono le auto vendute, altra cosa quanto un marchio è conosciuto a livello mondiale.
Pochi anni fa era stata effettuata una ricerca dalla quale emerse che il marchio Alfa Romeo, nel mondo, è addirittura più conosciuto di Ferrari. E dunque il potenziale c'è.
Ma il problema, come ben sappiamo, è un altro
È un dato di fatto che le vendite Alfa Romeo, da quando il marchio propone solo vetture di derivazione Fiat, sono diminuite rispetto ad inizio anni '90. E questo pur considerando un aumento globale del volume del mercato automobilistico europeo.
Oggi la BMW, con il solo prodotto MIni, vende di più di Alfa Romeo.
Se il prodotto non è all'altezza, è inutile. Lo stesso Marchionne si lamentava per i grossi investimenti fatti per 159, che non hanno portato i frutti sperati. Anche da qui la decisione di non investire ulteriormente su Alfa Romeo.
Ma questi sono discorsi che tutti noi ben conosciamo.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: A pensar male...
Yoda ha scritto:Vuoi dire che se fai una erede della 166 su meccanica Biturbo non la vendi???ghid ha scritto:perché Lancia e chrysler sono un tutt'uno e sono numericamente più consistenti di Alfa che, a parte i numeri, è un brand molto difficile (per la clientela)
Voglio dire che la clientela Alfa è una di quelle più difficilmente accontentabili, quella Lancia no e quella Chrysler credo ancora meno.
Pensa che alcuni alfisti sono riusciti a lamentarsi della 8c perchè "non è altro che una Maserati"
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: A pensar male...
JacoQV ha scritto: lancia è un brand numericamente più consistente perché vende la lancia y, che forse è l'unica macchina che ha ricevuto un marketing quantomeno decente da parte di fiat!
Parlavo di Lancia e Chrysler e valutavo il mercato globale! Non esisteranno più macchine progettate solo per l'Italia come ora!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: A pensar male...
Infatti, hanno perfettamente ragione a lamentarsi; hai fatto bene a sottolineare questo punto.ghid ha scritto:Yoda ha scritto:Vuoi dire che se fai una erede della 166 su meccanica Biturbo non la vendi???ghid ha scritto:perché Lancia e chrysler sono un tutt'uno e sono numericamente più consistenti di Alfa che, a parte i numeri, è un brand molto difficile (per la clientela)
Voglio dire che la clientela Alfa è una di quelle più difficilmente accontentabili, quella Lancia no e quella Chrysler credo ancora meno.
Pensa che alcuni alfisti sono riusciti a lamentarsi della 8c perchè "non è altro che una Maserati"
Alfa Romeo ha sempre fatto melgio degli altri; per avere una sportiva devono servirsi di Maserati? Telaio e motore, dove Alfa Romeo eccelleva sempre deve andare a chiederli ad altri produttori?
Si almeno tratta di componenti certamante più nobili rispetto ai telai e propulsori Fiat, ma è comunque irrispettoso nei confronti del marchio. Un marchio che da sempre insegnava agli altri produttori come dovevano essere costriute le automobili.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: A pensar male...
guido, non è che chrysler abbia un gran nome.
né in america né tantomeno in europa. alla fine voyager a parte cosa costruisce?
pensa, che negli anni 60 70 80 e fino a metà dei 90 neanche le alfa romeo erano progettate solo per l'italia: la 164, il duetto 3° serie e la 75 sono esempi lampanti.
oggi quasi tutti i costruttori esportano verso gli usa. ma la crisi in quel mercato è grande! è tardi cominciare adesso, con la contrazione che c'è.
detto questo la 500 sicuramente venderà, ma non credo che fiat abbia intenzione di esportare altro.
né in america né tantomeno in europa. alla fine voyager a parte cosa costruisce?
pensa, che negli anni 60 70 80 e fino a metà dei 90 neanche le alfa romeo erano progettate solo per l'italia: la 164, il duetto 3° serie e la 75 sono esempi lampanti.
oggi quasi tutti i costruttori esportano verso gli usa. ma la crisi in quel mercato è grande! è tardi cominciare adesso, con la contrazione che c'è.
detto questo la 500 sicuramente venderà, ma non credo che fiat abbia intenzione di esportare altro.
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: A pensar male...
Vuoi dire che se fai una erede della 166 su meccanica Biturbo non la vendi???[/quote]ghid ha scritto:
Voglio dire che la clientela Alfa è una di quelle più difficilmente accontentabili, quella Lancia no e quella Chrysler credo ancora meno.
Pensa che alcuni alfisti sono riusciti a lamentarsi della 8c perchè "non è altro che una Maserati"[/quote]
Infatti, hanno perfettamente ragione a lamentarsi; hai fatto bene a sottolineare questo punto.
Alfa Romeo ha sempre fatto melgio degli altri; per avere una sportiva devono servirsi di Maserati? Telaio e motore, dove Alfa Romeo eccelleva sempre deve andare a chiederli ad altri produttori?
Si almeno tratta di componenti certamante più nobili rispetto ai telai e propulsori Fiat, ma è comunque irrispettoso nei confronti del marchio. Un marchio che da sempre insegnava agli altri produttori come dovevano essere costriute le automobili.[/quote]
Standing ovation!!!!!!!!!!

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: A pensar male...
Infatti, hanno perfettamente ragione a lamentarsi; hai fatto bene a sottolineare questo punto.Giuliasprintgta ha scritto:ghid ha scritto:
Vuoi dire che se fai una erede della 166 su meccanica Biturbo non la vendi???
Voglio dire che la clientela Alfa è una di quelle più difficilmente accontentabili, quella Lancia no e quella Chrysler credo ancora meno.
Pensa che alcuni alfisti sono riusciti a lamentarsi della 8c perchè "non è altro che una Maserati"
Alfa Romeo ha sempre fatto melgio degli altri; per avere una sportiva devono servirsi di Maserati? Telaio e motore, dove Alfa Romeo eccelleva sempre deve andare a chiederli ad altri produttori?
Si almeno tratta di componenti certamante più nobili rispetto ai telai e propulsori Fiat, ma è comunque irrispettoso nei confronti del marchio. Un marchio che da sempre insegnava agli altri produttori come dovevano essere costriute le automobili.[/quote]
Giovanni, non stiamo discutendo sul "è giusto" o sul "non è giusto"! Cercavo semplicemente di dare una mia interpretazione alle scelte del management attuale (interpretazione, non condivisione!)
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: A pensar male...
Ok Guido ma smettiamo di ragionare da Alfisti incalliti, che tra l'altro sono una piccolissima parte dei potenziali acquirenti. Non è che accontentando chi mette la 75 sull'altare le vendite decollerebbero e i bilanci tornerebbero in nero, anzi sarebbe il contrario.ghid ha scritto:Yoda ha scritto:Vuoi dire che se fai una erede della 166 su meccanica Biturbo non la vendi???ghid ha scritto:perché Lancia e chrysler sono un tutt'uno e sono numericamente più consistenti di Alfa che, a parte i numeri, è un brand molto difficile (per la clientela)
Voglio dire che la clientela Alfa è una di quelle più difficilmente accontentabili, quella Lancia no e quella Chrysler credo ancora meno.
Pensa che alcuni alfisti sono riusciti a lamentarsi della 8c perchè "non è altro che una Maserati"
Tanto per fare un esempio c'è una parte di Maseratisti che non accetta la Maserati attuali perché made in Ferrari, eppure il prodotto è buono e rispetta la filosofia del marchio tanto che le vendite vanno bene. Non parliamo poi di Lamborghini, che VW ha salvato e rilanciato alla grande, eppure molti la ritengono defunta perché in mano tedesca. Un prodotto come la Gallardo, praticamente made in Germany, ma con prestazioni e emozioni da Lambo autentica si è dimostrata un successo commerciale. Segno che lo zoccolo duro di ogni marchio è solo una piccolissima percentuale di possibili acquirenti e non influenzano le scelte dell'opinione pubblica.
In sostanza se continuiamo a raccontarci che Alfa è un marchio particolare, che la clientela ha gusti particolari ecc. ecc. continueremo a darci delle grandi zappate sui piedi.
Il potenziale c'è ed è enorme, Fiat ha la volontà di sfruttarlo o no? E' questo il punto!
Marchionne è inutile che continui a raccontare che ha investito troppo su 159 visti i risultati, questo è fumo negli occhi! Sa benissimo anche lui che se vende un marchio Premium deve farlo con una struttura da Brand Premium e quindi non con i venditori della Panda e le concessionarie fatiscenti, non con una lista personalizzazioni lillipuziana non con 3 motori in croce, non con modelli presentati e abbandonati a se stessi.
Quindi o cambiano mentalità oppure devono vendere a chi sa trattare marchi Premium!
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: A pensar male...
Post da incorniciare.Giuliasprintgta ha scritto: Infatti, hanno perfettamente ragione a lamentarsi; hai fatto bene a sottolineare questo punto.
Alfa Romeo ha sempre fatto melgio degli altri; per avere una sportiva devono servirsi di Maserati? Telaio e motore, dove Alfa Romeo eccelleva sempre deve andare a chiederli ad altri produttori?
Si almeno tratta di componenti certamante più nobili rispetto ai telai e propulsori Fiat, ma è comunque irrispettoso nei confronti del marchio. Un marchio che da sempre insegnava agli altri produttori come dovevano essere costriute le automobili.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: A pensar male...
2014???????? Faccio a tempo a convertirmi alle Audi...
...e comunque sia, di Maseratisti da deludere non ce ne sono
mentre gli Alfisti sono milioni nel mondo e la FIAT li lascerà con la nostalgia per le 116...meglio che Melchiorre ceda il marchio alla VW!
...e comunque sia, di Maseratisti da deludere non ce ne sono
mentre gli Alfisti sono milioni nel mondo e la FIAT li lascerà con la nostalgia per le 116...meglio che Melchiorre ceda il marchio alla VW!