Fiat negli USA

Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Fiat negli USA

Messaggio da Carlo »

AH AH Ah ho appena saputo che alla Fiat ricambi stanno lavorando come matti per essere pronti quando inizieranno le vendite negli USA.
Fantastico, prima delle auto arrivano i pezzi per sistemarle
Fix It Again Tony!! :cheese:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Fiat negli USA

Messaggio da Spiderfrek »

A me pare una normale procedura, per vendere si dovranno avere una rete di distribuzione organizzata, lo fanno tutti i marchi, quindi non vedo per quale motivo non lo dovrebbe fare FIAT!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Fiat negli USA

Messaggio da criss »

In effetti quando in italia vennero vendute le prime auto giapponesi, la diffidenza maggiore era legata alla reperibiltià dei ricambi ed ai tempi di consegna.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Fiat negli USA

Messaggio da JacoQV »

tutte le case mandano uno stock iniziale di ricambi all'uscita di un nuovo modello, noi abbiamo già da prima dell'estate i pezzi per la nuova s60, anche se molte parti, sono in comune con gli altri modelli.
è vero anche che se i pezzi non sono disponibili a castel san pietro (bo) dove, in via henry ford, si trova il magazzino volvo per l'italia, in due giorni arrivano da goteborg (torslanda plant), ghent (belgio), skovde (motori) o uddevalla (volvo-pininfarina).
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Fiat negli USA

Messaggio da Spiderfrek »

Esatto a Casel San Pietro, lo si vede dall'autostrada c'è uno dei maggiori centri smistamento ricambi auto (FORD e VOLVO).
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Fiat negli USA

Messaggio da ghid »

JacoQV ha scritto:tutte le case mandano uno stock iniziale di ricambi all'uscita di un nuovo modello, noi abbiamo già da prima dell'estate i pezzi per la nuova s60, anche se molte parti, sono in comune con gli altri modelli.
è vero anche che se i pezzi non sono disponibili a castel san pietro (bo) dove, in via henry ford, si trova il magazzino volvo per l'italia, in due giorni arrivano da goteborg (torslanda plant), ghent (belgio), skovde (motori) o uddevalla (volvo-pininfarina).

Per favore, stiamo parlando di macchine, non Volvo qui :pukel: :pukel: :pukel: :pukel: :mrgreen:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Fiat negli USA

Messaggio da nivola »

a me pare segno di buone intenzioni e soprattutto di qualità: nel momento in cui si vende la prima auto tutto è già pronto a funzionare come si deve, e si evita di sputtanarsi già il primo giorno....
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Fiat negli USA

Messaggio da Carlo »

Immagino, tutto logico, ma vista la nomea che ha la fiat negli usa, la cosa mi divertiva.
ghid ha scritto:
JacoQV ha scritto:quote]


Per favore, stiamo parlando di macchine, non Volvo qui :pukel: :pukel: :pukel: :pukel: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Fiat negli USA

Messaggio da ar75 »

Fatemi sapere con che modelli la FIAT vorrebbe conquistare il mercato Nordamericano....? Sono tutte orecchie

Con la 500 o la Mito ? hahaha

La Fiat non ha un soldo bucato in tasca e andra in Amreica per farsi tirare giu le mutande......
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Rispondi