Anche io ieri sera ho ciappinato sulla Rumby....ho bonificato tutto il sotto lamierato del muso davanti dove poggia la barra stabilizzatrice, era stato riverniciato alla pene di segugio, e c'erano tracce di corrosione, per fortuna superficiale, allora ho pulito per bene il tutto e ho spennellato il ferox, poi vernicerò.....del suo colore.....
Poi ho constatato le numerose trasudazioni d'olio da vari punti del motore, aimè ce ne sono parecchie, dall'or sotto allo spinterogeno, li la colpa è mia, non c'era quando ho montato lo spinterogeno "nuovo" e ho riutilizzato quello del vecchio, ovviamente, trasuda, la pompa A/C è sporta di olio sotto, non so se arrivi dallo spinterogeno o dalla guarnizioncina alla base della stessa, ora ho pulito bene....e poi dalla mezza luna in gomma dietro alla testa cola una trasudazione che arriva fin giù quella è roba vecchia che c'era e che ha unto a dovere tutta la coda motore, certo non farà mai la ruggine la rumby la scocca è unta fino a metà macchina
La coppa è unta di una morchiazza oscena nera da fare schifo, ieri ho pulito bene con la carta e lo sgrassante, ma appena mettiamo mano sotto, la tiriamo su col crick e la laviamo tutta nel sotto...pensare che il motore visto da sopra è bello pulito, e non trasuda, se non minimissimamente, questo non porta a vistose perdite, solo pochissime goccioline qua e la se sta ferma molto....
Sotto al cambio la sporcizia avrà 25 anni come la macchina è la classica "murciazza" appiccicata alla scatola cambio e differenziale....anche li laveremo, per questo dico che da fare ce n'è ancora tantissimo!
Al duetto le trasudazioni da perditine sono sparite tutte, nonostante questo la coppa che avevo lavato meticolosamente nelle alette è sporca di polvere attaccata....ma li con il prossimo tagliando pulisco bene anche li, per il resto il duino è perfettissimo non traosuda praticamente nulla!!!