Lavoretti invernali

Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

come sempre in questo periodo inizio i lavoretti a quelle pecche che durante l'utilizzo estivo emergono.
Al duetto ho iniziato a smontare la griglia davanti al vetro anteriore per cambiare il tubetto del lava vetri visto che uno non funzionava e finora tutto è andato alla perfezione. Stasera rimonto il tutto.
Prossima tappa sarà riportare a nuovo la vernice di un bel serbatoio, un NOS (new old stock) con ancora attaccata l'etichetta Alfa, che monterò sempre quest'inverno sul mio gt.
Stasera qualche foto.
Man at Work :D
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Spiderfrek »

Anche io ieri sera ho ciappinato sulla Rumby....ho bonificato tutto il sotto lamierato del muso davanti dove poggia la barra stabilizzatrice, era stato riverniciato alla pene di segugio, e c'erano tracce di corrosione, per fortuna superficiale, allora ho pulito per bene il tutto e ho spennellato il ferox, poi vernicerò.....del suo colore.....

Poi ho constatato le numerose trasudazioni d'olio da vari punti del motore, aimè ce ne sono parecchie, dall'or sotto allo spinterogeno, li la colpa è mia, non c'era quando ho montato lo spinterogeno "nuovo" e ho riutilizzato quello del vecchio, ovviamente, trasuda, la pompa A/C è sporta di olio sotto, non so se arrivi dallo spinterogeno o dalla guarnizioncina alla base della stessa, ora ho pulito bene....e poi dalla mezza luna in gomma dietro alla testa cola una trasudazione che arriva fin giù quella è roba vecchia che c'era e che ha unto a dovere tutta la coda motore, certo non farà mai la ruggine la rumby la scocca è unta fino a metà macchina :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

La coppa è unta di una morchiazza oscena nera da fare schifo, ieri ho pulito bene con la carta e lo sgrassante, ma appena mettiamo mano sotto, la tiriamo su col crick e la laviamo tutta nel sotto...pensare che il motore visto da sopra è bello pulito, e non trasuda, se non minimissimamente, questo non porta a vistose perdite, solo pochissime goccioline qua e la se sta ferma molto....

Sotto al cambio la sporcizia avrà 25 anni come la macchina è la classica "murciazza" appiccicata alla scatola cambio e differenziale....anche li laveremo, per questo dico che da fare ce n'è ancora tantissimo!

Al duetto le trasudazioni da perditine sono sparite tutte, nonostante questo la coppa che avevo lavato meticolosamente nelle alette è sporca di polvere attaccata....ma li con il prossimo tagliando pulisco bene anche li, per il resto il duino è perfettissimo non traosuda praticamente nulla!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:come sempre in questo periodo inizio i lavoretti a quelle pecche che durante l'utilizzo estivo emergono.
L'inverno è la stagione migliore per combinare guai. :mrgreen: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Spiderfrek »

Già ma io poi ci giro sempre con le nonnine!!! :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

giomartello ha scritto:
Batalf ha scritto:come sempre in questo periodo inizio i lavoretti a quelle pecche che durante l'utilizzo estivo emergono.
L'inverno è la stagione migliore per combinare guai. :mrgreen: :lol: :lol:
difficile che io combini guai, di solito metto le mani su cose che conosco ... e se poi dovesse andare male, l'importante è sapere a chi rivolgersi... vedi nota officina in quel di Tradate :lol: :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti una volata fino a Bizzarrone o Gaggiolo, poi per arrivare a Tradaa l'è un atim!!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:
giomartello ha scritto:
Batalf ha scritto:come sempre in questo periodo inizio i lavoretti a quelle pecche che durante l'utilizzo estivo emergono.
L'inverno è la stagione migliore per combinare guai. :mrgreen: :lol: :lol:
difficile che io combini guai, di solito metto le mani su cose che conosco ... e se poi dovesse andare male, l'importante è sapere a chi rivolgersi... vedi nota officina in quel di Tradate :lol: :lol: :lol:
Se la macchina va ancora..... :mrgreen: ........ :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

nooooo dai non dirmi che è successo anche quello ! :D
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:
Batalf ha scritto:come sempre in questo periodo inizio i lavoretti a quelle pecche che durante l'utilizzo estivo emergono.
L'inverno è la stagione migliore per combinare guai. :mrgreen: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mali_74
Gabriele 54
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 ott 2009 22:25
Località: Milano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Gabriele 54 »

Sabato mattina mi dedico a mio duetto lucidatura alla carrozza+vaselina sulle guarnizioni e gomme.diventera' uno spetattacolo
Spider IV serie 1600
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

forza Gabriele lucidala bene e non dimenticare un pò da oli da gumbat :D :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da sergio105 »

Mi porto avanti anch'io con i lavoretti :mrgreen:
Ma non vi sentite un pò bambini quando ricevete per posta tanti bei "regalini" firmati mamma Alfa? :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da giomartello »

Quest'anno mi dedicherò anch'io a dei lavoretti invernali sul Duetto. Ho intenzione di revisionare a fondo l'impianto frenante, che ultimamente mi pare poco affidabile.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Spiderfrek »

Ottimo i lavoretti sono uno spasso!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

sergio105 ha scritto:Mi porto avanti anch'io con i lavoretti :mrgreen:
Ma non vi sentite un pò bambini quando ricevete per posta tanti bei "regalini" firmati mamma Alfa? :mrgreen: :mrgreen:
decisamente si, e di solito non getto mai le scatolette con i loghi Alfa :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da sergio105 »

Neanche io! Manco le buste! Fanno arredamento in garage :mrgreen: :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

ieri ho cominciato un altro bel lavoretto di pazienza ... su segnalazione di Giovanni ho potuto acquistare 4 mille, righe molto ben messi, ma che comunque è meglio riverniciare, ora visto che sono di magnesio, preferisco non sabbiarli ma ho iniziato a decaparli. Ci vorrà tanta pazienza, già ieri sera al primo cerchio mi chiedevo chi me lo facesse fare :lol: :lol: chissà dopo 4000 righe come sarà :lol: :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Spiderfrek »

Io li avrei sabbiati! ;) Conosco uno di vicino a gaggiolo o bizzarrone che ha da poco preso una sabbiatrice!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24451
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da Batalf »

ho paura che si rovinino con la sabbiatrice ... mah magari sono solo mie idee
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Lavoretti invernali

Messaggio da giomartello »

AR115.116.932 ha scritto:Io li avrei sabbiati! ;) Conosco uno di vicino a gaggiolo o bizzarrone che ha da poco preso una sabbiatrice!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi