rumori avantreno Duetto

nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

Ieri sera ho notato dei rumori dall'avantreno del Duetto: sterzando a fine corsa, anche da fermo, ed accellerando il volante vibra, se non si accellera non vibra. Poi guidando, in caso di frenata si sentono rumori davanti.
In un primo momento ho pensato ai vari silent block & c., che però avevo già ingrassato qualche mese fa, ed oltretutto passando su dossi o facendo una compressione in folle non ho sentito alcun rumore. Ora sono più propenso a credere che i supporti motore stiano lasciandomi, anche se a vista il motore non pare più basso, il cambio è ok, (è pur vero che a primavera avevo cambiato il supporto del cambio), e non mi sembra che la ventola tocchi o sia disallineata rispetto al convogliatore.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

Mi verrebbe da pensare a qualche testina dell'avantreno sballata, anche per il fatto che il volante vibra. Controlla quelle.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:Mi verrebbe da pensare a qualche testina dell'avantreno sballata, anche per il fatto che il volante vibra. Controlla quelle.
possibile che abbia cominciato di colpo ? e perchè se sono in folle non c'è alcun rumore ?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

Uhmmm se vibra solo a motore accesso e sterzo a fine corsa mi verrebbe da pensare ai supporti motore abbassati e allo scarico (Condotto) che tocca la testina del braccio centrale di sterzo sullo scarico!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

Spiderfrek ha scritto:Uhmmm se vibra solo a motore accesso e sterzo a fine corsa mi verrebbe da pensare ai supporti motore abbassati e allo scarico (Condotto) che tocca la testina del braccio centrale di sterzo sullo scarico!
mi è venuto un dubbio: visto che la vibrazione sul volante c'è solo a fine corsa dello sterzo, mentre con angoli di sterzo inferiori è assente, è possibile che i braccetti o le testine si alzino a fine corsa ?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

No non devono, lo fa in tutte e due le direzioni o solo se metti afine corsa a destra?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

Spiderfrek ha scritto:No non devono, lo fa in tutte e due le direzioni o solo se metti afine corsa a destra?
di fatto l'ho notato in manovra: per entrare/uscire dal garage, sia in ufficio che a casa, devo sterzare tutto a sinistra. A destra non lo so: non ho provato...
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

Di solito se i supporti motore si sono abbassati si arriva ad avere un contatto tra un braccetto di sterzo e il tubo di scarico, per questo ti dico!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

Mettila sul ponte e l'arcano sarà svelato. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da JacoQV »

secondo me è tutta colpa delle candele... :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

Supporto motore di sinistra tranciato !
Il sabato prima di partire per le ferie ho visto che il blocco motore/cambio appoggiava sulla barra dello sterzo. Avendo in casa i suppori motore ho cambiato io quello di sinistra e ieri il meccanico mi ha messo quello di destra nuovo.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da sergio105 »

nivola ha scritto:Supporto motore di sinistra tranciato !
Il sabato prima di partire per le ferie ho visto che il blocco motore/cambio appoggiava sulla barra dello sterzo. Avendo in casa i suppori motore ho cambiato io quello di sinistra e ieri il meccanico mi ha messo quello di destra nuovo.
:thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

nivola ha scritto:Supporto motore di sinistra tranciato !
Il sabato prima di partire per le ferie ho visto che il blocco motore/cambio appoggiava sulla barra dello sterzo. Avendo in casa i suppori motore ho cambiato io quello di sinistra e ieri il meccanico mi ha messo quello di destra nuovo.
Che ti dicevo?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da qverde »

Perfetto, così hai risolto! :thuml:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

Tranciato o scollato??
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:Tranciato o scollato??
tranciato nella flangia metallica di attacco al motore: il supporto di sinistra è costruito in due pezzi, uno, con la parte in gomma, attaccato al telaio, e l'altro, imbullonato al primo pezzo, connesso ai prigionieri del motore con una piastra. La piastra, nell'angolo, si è tranciata dal resto. Il supporto che montavo era ancora l'originale: già due anni va con il meccanico avevamo visto che era basso, ma il meccanico non aveva mai trovato il tempo o la voglia di sostituirlo... Probabilmente ormai era così basso da lavorare male e far aprire l'angolo, portando così alla rottura.
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da criss »

Sti supporti sono sempre da tenere d'occhio come il livello dell'olio anche se sostituiti da poco.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

Quotone a Criss...sono molto fetenti questi supporti!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

Spiderfrek ha scritto:Quotone a Criss...sono molto fetenti questi supporti!
Io credo che il suo dovere il mio supporto l'avesse fatto: 22 anni e 200.000 km.....
Ed alla fine comunque non è successo niente: non sono restato a piedi per strada, non ho provocato alcun danno.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:
giomartello ha scritto:Tranciato o scollato??
tranciato nella flangia metallica di attacco al motore: il supporto di sinistra è costruito in due pezzi, uno, con la parte in gomma, attaccato al telaio, e l'altro, imbullonato al primo pezzo, connesso ai prigionieri del motore con una piastra. La piastra, nell'angolo, si è tranciata dal resto. Il supporto che montavo era ancora l'originale: già due anni va con il meccanico avevamo visto che era basso, ma il meccanico non aveva mai trovato il tempo o la voglia di sostituirlo... Probabilmente ormai era così basso da lavorare male e far aprire l'angolo, portando così alla rottura.
Probabilmente è andata così. Comunque una rottura inusuale.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi