Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!!

Rispondi
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!!

Messaggio da Spiderfrek »

Guardate questo video e ascoltate un motore vero...un 682N3 da 210CV con riduttore e cambio tutto meccanico...altro che le fesserie oscene di oggi!!!

E sentite il vero rumore:

http://www.youtube.com/watch?v=6IimmAYH ... re=related

Qui usa anche il decompressore per rallentare uno spettacolo, che bello questi cosi a me fanno uscire di testa:
Notate la scalata con il decompressore tirato....che bello:

http://www.youtube.com/watch?v=dp_REVJM ... re=related
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da nivola »

Fede, ma io l'ho guidato quel "coso" lì, seppur in versione militare: ho fatto le guide per la patente. Mi ricordo ancora "selettore su, selettore giù" (le ridotte) ad ogni cambio di marcia.... e chi non grattava era un mito !
zampirone
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 188
Iscritto il: 01 apr 2010 20:42

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da zampirone »

L'avevo guidato anch'io in versione militare, pensa che facevo scuola guida con quei camion!

Bello, poetico, nostalgico ma... Vorrei proprio vederti usarlo tutto il giorno con il traffico che c'è oggi sulle strade... :lol: :lol: :lol:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da nivola »

zampirone ha scritto:L'avevo guidato anch'io in versione militare, pensa che facevo scuola guida con quei camion!

Bello, poetico, nostalgico ma... Vorrei proprio vederti usarlo tutto il giorno con il traffico che c'è oggi sulle strade... :lol: :lol: :lol:
anch'io facevo scuola guida e concordo con te: impossibile da guidare nel traffico attuale: la ripresa è inesistente, se non ricordo male la velocità massima è tra i 50 ed i 60 km/h....
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da Spiderfrek »

Si voi parlate del mitico CM52 che derivava dal 642N65R o dal 639N X4 ma aveva un motore da soli 90CV mentre qui abbiamo un 682N4 da 200 CV le cose sono migliori....

Certo nel traffico meglio un camion moderno che si guida con un dito...

http://www.youtube.com/watch?v=iFSJiIZO ... re=related

Queste donne lo sanno!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da Spiderfrek »

E ci sono donne che se la cavano bene anche con camion vecchi e meno assisititi, questa signora si porta un IVECO serie 190 un 230-36 con cambio fuller e guardatela come aziona i preselettori delle ridotte e come cambia bene e senza impuntate o grattate e non è facile con i fuller:

http://www.youtube.com/watch?v=sLtWf9MD ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=ppJXI9m5 ... re=related

Eccola al volante:

http://www.youtube.com/watch?v=p2TNZK4Y ... re=related
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da nivola »

Spiderfrek ha scritto:Si voi parlate del mitico CM52 che derivava dal 642N65R o dal 639N X4 ma aveva un motore da soli 90CV mentre qui abbiamo un 682N4 da 200 CV le cose sono migliori....
esatto, il mito CM52 !!!!!!!
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da sergio105 »

nivola ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Si voi parlate del mitico CM52 che derivava dal 642N65R o dal 639N X4 ma aveva un motore da soli 90CV mentre qui abbiamo un 682N4 da 200 CV le cose sono migliori....
esatto, il mito CM52 !!!!!!!
ACM52....Cremona - Roasio (VC) e ritorno nel novembre '95, dietro nel cassone telonato, 10 persone sdraiate sul pavimento per cercare di tenersi calde.
Abbiamo caricato (sugli ACP) i pezzi per costruire i ponti Bailey sui fiumi nel Piemonte crollati per le inondazioni di quell'anno. Dalle 7.00 del mattino alle 23.00 di sera.
Fanculo! Se non son morto lì.......
Gli ACL si ribaltavano in avanti nelle frenate d'emergenza.....no comment.

ACL - Auto Carro Leggero
ACM - Auto Carro Medio
ACP - Auto Carro Pesante
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da Yoda »

Suvvia... lo sapete bene che un automatico in ripresa vi svernicia tutti :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Quod erat demonstrandum

Euclide
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Si voi parlate del mitico CM52 che derivava dal 642N65R o dal 639N X4 ma aveva un motore da soli 90CV mentre qui abbiamo un 682N4 da 200 CV le cose sono migliori....
esatto, il mito CM52 !!!!!!!
ACM52....Cremona - Roasio (VC) e ritorno nel novembre '95, dietro nel cassone telonato, 10 persone sdraiate sul pavimento per cercare di tenersi calde.
Abbiamo caricato (sugli ACP) i pezzi per costruire i ponti Bailey sui fiumi nel Piemonte crollati per le inondazioni di quell'anno. Dalle 7.00 del mattino alle 23.00 di sera.
Fanculo! Se non son morto lì.......
Gli ACL si ribaltavano in avanti nelle frenate d'emergenza.....no comment.

ACL - Auto Carro Leggero
ACM - Auto Carro Medio
ACP - Auto Carro Pesante
Vero, l'ACL75 si alzava dietro quando bloccavi i freni!!
Vedo che hai fatto la naja, Sergio: scaglione?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Si voi parlate del mitico CM52 che derivava dal 642N65R o dal 639N X4 ma aveva un motore da soli 90CV mentre qui abbiamo un 682N4 da 200 CV le cose sono migliori....
esatto, il mito CM52 !!!!!!!
ACM52....Cremona - Roasio (VC) e ritorno nel novembre '95, dietro nel cassone telonato, 10 persone sdraiate sul pavimento per cercare di tenersi calde.
Abbiamo caricato (sugli ACP) i pezzi per costruire i ponti Bailey sui fiumi nel Piemonte crollati per le inondazioni di quell'anno. Dalle 7.00 del mattino alle 23.00 di sera.
Fanculo! Se non son morto lì.......
Gli ACL si ribaltavano in avanti nelle frenate d'emergenza.....no comment.

ACL - Auto Carro Leggero
ACM - Auto Carro Medio
ACP - Auto Carro Pesante
ho guidato gli ACL, mi pare si chiamassero 75 e 90, già molto moderni, uno turbo-diesel, selettore pneumatico per le marce.. un'altra vita rispetto al 52 !
ho guidato anche un ACP, non mi ricordo che sigla avesse: aveva il motore del Turbo Star ma aspirato. Era un tre assi, si cui due motrici. Trasportava le centrali di tiro, un pò di artiglieri e trainava il cannone della contraerea. Se non ricordo male alla fine tra motrice e rimorchio si arrivava a 18 metri, ma da guidare non era affatto male !
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:ho guidato gli ACL, mi pare si chiamassero 75 e 90,
Il 75 era un ACL, il 90 era un ACM. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da STESPIT »

Quando, durante la leva, ho dovuto prendere la patente C militare (anno 1987), la scuola guida e l'"esame" venivano fatti sugli ACM 80 4X4 dell'esercito.

Erano appena usciti dall'uso gli ACM 52...

Ricordo che gli ACM 80 erano nuovissimi, facili da guidare, guida a sinistra come un'automobile e sopratutto mi sembravano molto veloci.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Guidare per davvero altro che Tempomat e altre amenità!!

Messaggio da giomartello »

STESPIT ha scritto:Quando, durante la leva, ho dovuto prendere la patente C militare (anno 1987), la scuola guida e l'"esame" venivano fatti sugli ACM 80 4X4 dell'esercito.

Erano appena usciti dall'uso gli ACM 52...

Ricordo che gli ACM 80 erano nuovissimi, facili da guidare, guida a sinistra come un'automobile e sopratutto mi sembravano molto veloci.
Giusto Carlo!! Gli ACM erano 80, non 90 come ho scritto!!
I 90 erano i VM90, con meccanica Daily 4x4. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi