Problema Stilo

Rispondi
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Problema Stilo

Messaggio da Spiderfrek »

Quotissimo su 159...e d'accordo su tutto il discorso Tony!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

tonyav ha scritto:però ti posso garantire che è una gran bella macchina, io come già ti dissi ho avuto per 3 anni una 159 sw 24 200 cv........cattivissima come poche vetture avute in precedenza e con una tenuta di strada senza equali in nessuna altra macchina della sua categoria !! viaggiava su due binari sempre !!!
Superquotone, ma non sono d'accordo sull'ibrido. La 159 è la 156..... cresciuta!! Come, negli ultimi tempi, tutti i modelli crescono di dimensioni.
La 166 è sparita e non è stata sostituita perchè la Fiat ha cancellato tutte le ammiraglie!! :twisted:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
tonyav
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 226
Iscritto il: 27 ago 2010 15:57
Località: Monteforte Irpino (AV) ITALIA

Re: Problema Stilo

Messaggio da tonyav »

giomartello ha scritto:
tonyav ha scritto:però ti posso garantire che è una gran bella macchina, io come già ti dissi ho avuto per 3 anni una 159 sw 24 200 cv........cattivissima come poche vetture avute in precedenza e con una tenuta di strada senza equali in nessuna altra macchina della sua categoria !! viaggiava su due binari sempre !!!
Superquotone, ma non sono d'accordo sull'ibrido. La 159 è la 156..... cresciuta!! Come, negli ultimi tempi, tutti i modelli crescono di dimensioni.
La 166 è sparita e non è stata sostituita perchè la Fiat ha cancellato tutte le ammiraglie!! :twisted:
questa considerazione sull'ibrido non è frutto di un mio ragionamento ma da considerazioni nate in GF. Sono loro che si resero conto che ad un certo punto stavano perdendo entrambe le fasce di utenti. Ad un certo punto ricordo che addirittura si parlo di fare modifiche dimensionali per migliorare l'abitabilità posteriore, ma tale intervento sarebbe costato troppo e fu abbandonato
Duetto IV° serie 2000 1992 Rosso
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive

Socio C.A.M. n° 28
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

Di troppe cose in casa Fiat, negli ultimi tempi, si è parlato ma poi sono state abbandonate.... :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
tonyav
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 226
Iscritto il: 27 ago 2010 15:57
Località: Monteforte Irpino (AV) ITALIA

Re: Problema Stilo

Messaggio da tonyav »

giomartello ha scritto:Di troppe cose in casa Fiat, negli ultimi tempi, si è parlato ma poi sono state abbandonate.... :roll:
infatti aimè è così .... :cry: :cry: :cry:
Duetto IV° serie 2000 1992 Rosso
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive

Socio C.A.M. n° 28
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Mali_74
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

mali_74 ha scritto:Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Stilo? Quale Stilo..... :roll: :roll: :roll: ......... :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Problema Stilo

Messaggio da marco1.6 »

Spiderfrek ha scritto:La A3 è decisamente meglio specie perchè monta il 2 litri 4L tdi con la testata 16V che ha una buonissima propensione a crepare, inoltre è ben disposta verso i grippaggi dei cuscinetti a velo d'olio dell'alberino del compressore turbo....la A3 è certamente un ottimo acquisto, farai contento un amico che le ripara!

Lo scalino, che volgarità!
Scherzi a parte, credevo che l'introduzione del common rail avesse messo la parola fine ai problemi dei diesel "entro i due litri" audi-vw.

Un ulteriore motivo per continuare a non comprarle.

Per quanto riguarda il multijet 8v della multipla dopo circa 7.500 km di percorrenza non posso che essere soddisfatto: nonnostante sia nuovo non ha bruciato un grammo d'olio. Certo, non è il 2.4 che avevo prima, ma neanche la multipla è come la 156! :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:
mali_74 ha scritto:Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Stilo? Quale Stilo..... :roll: :roll: :roll: ......... :mrgreen:
Movet Giacalustra ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :king:
Mali_74
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Problema Stilo

Messaggio da qverde »

tonyav ha scritto: questa considerazione sull'ibrido non è frutto di un mio ragionamento ma da considerazioni nate in GF. Sono loro che si resero conto che ad un certo punto stavano perdendo entrambe le fasce di utenti.
Infatti, questo è il punto ;) La fascia di mercato di 156 e 166 è molto diversa, con la 159 non hanno accontentato nessuno, e prova ne sono i risultati delle vendite. Quando era uscita la 156, aveva avuto un successo straordinario.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Problema Stilo

Messaggio da marco1.6 »

qverde ha scritto:
tonyav ha scritto: questa considerazione sull'ibrido non è frutto di un mio ragionamento ma da considerazioni nate in GF. Sono loro che si resero conto che ad un certo punto stavano perdendo entrambe le fasce di utenti.
Infatti, questo è il punto ;) La fascia di mercato di 156 e 166 è molto diversa, con la 159 non hanno accontentato nessuno, e prova ne sono i risultati delle vendite. Quando era uscita la 156, aveva avuto un successo straordinario.
A mio parere la 156 ha un sapore diverso dalla 159, pur riconoscendo le ottime qualità di quest'ultima (probabilmente superiore alla 156 sotto molti punti di vista). La 156 alla sua uscita è stata considerata una sorta di "ritorno" della classica berlina Alfa Romeo veloce, potente, agile e con un'estetica coinvolgente. Inoltre, i motori provenivano direttamente dalla casa e, non ultimo aspetto a mio parere, correva in granturismo dove è stata uno dei modelli più vincenti di sempre (ha vinto anche nelle sue ultimissime apparizioni, quando i privati hanno gestito i telai "fondo di magazzino" del reparto corse ufficiale!).
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Problema Stilo

Messaggio da qverde »

marco1.6 ha scritto:La 156 alla sua uscita è stata considerata una sorta di "ritorno" della classica berlina Alfa Romeo veloce, potente, agile e con un'estetica coinvolgente. Inoltre, i motori provenivano direttamente dalla casa e, non ultimo aspetto a mio parere, correva in granturismo dove è stata uno dei modelli più vincenti di sempre (ha vinto anche nelle sue ultimissime apparizioni, quando i privati hanno gestito i telai "fondo di magazzino" del reparto corse ufficiale!).
Quotone! :thuml:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Problema Stilo

Messaggio da phyton »

Ultrastramegaquotone.

E inoltre e' stata pensata in origine per avere un programma agonistico, come e' sempre stato nel DNA Alfa Romeo per i modelli piu' sportivi, non solo ai tempi dell'Autodelta. Oltre agli impegni ufficiali della casa nei vari campionati, era infatti possibile per un qualsiasi cliente privato acquistare direttamente in concessionaria, allo stesso prezzo del 2.0TS stradale, la versione gia' preparata e omologata gruppo N. Da questo punto di vista, dopo la 156 il nulla...
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Problema Stilo

Messaggio da Spiderfrek »

Superquotone al Pitone!!!! E a Marco 1.6!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Problema Stilo

Messaggio da TOPOSSO »

mali_74 ha scritto:Oggi forse si saprà di cosa è malata la stilo ....... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ancora.......... :shock: :shock: :shock: :shock: CAMBIA MECCANICO...........!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
Mali_74
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Problema Stilo

Messaggio da TOPOSSO »

mali_74 ha scritto:La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ed ora il contoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Problema Stilo

Messaggio da phyton »

mali_74 ha scritto:La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
ci avrei scommesso... come hai risolto? hai dovuto cambiare l'attuatore?
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema Stilo

Messaggio da giomartello »

phyton ha scritto:
mali_74 ha scritto:La stilo è pronta :D ..... il problema era la geometria variabile ..... :roll: :roll: :roll: :roll:
ci avrei scommesso... come hai risolto? hai dovuto cambiare l'attuatore?
Esatto. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Problema Stilo

Messaggio da mali_74 »

Adesso devo pure andare a recuperarla ....... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Mali_74
Rispondi