Avvistamenti interessanti
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Avvistamenti interessanti
Avvistamenti.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Avvistamenti interessanti
Ahhhhh la 128 CL verdina, roba davvero di altri tempi!
Una, la Lancia Appia fuori serie la ricordo anche io, al Galattico....
Una, la Lancia Appia fuori serie la ricordo anche io, al Galattico....

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Avvistamenti interessanti
Domenica ad Ascona c'era un meeting di RR
non mi "acchiappano" un gran ché ma erano davvero ben conservate o restaurate 
Sorry per la qualità delle foto ma le ho fatte col telefono


Sorry per la qualità delle foto ma le ho fatte col telefono

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24460
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
sia gli avvistamenti di Gio che quelli di Sergio non sono da poco ....bella ragazzi



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Avvistamenti interessanti
Azz, anche le rolls, che roba!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
L auto pesce che ho postato ha riservato una grossa sorpresa!!!!!
Il " Michelangelo " che l ha in cura si e' insospettito per alcuni particolari, e' andato a vedere le foto di sue padre (un gran battilastra) e ha trovato la foto di suo padre con quell'auto preparata nel 1926!!!!
Non solo ma suo padre costrui un attrezzo apposito per sagomare la parte superiore del pesce, attrezzo che non ha mai più utilizzato ma che c'e' ancora in officina.
Lui e suo figlio stanno lavorando su un auto fatta dal padre 84 anni fa!!!!
Durante la guerra il motore venne asportato e il telaio tagliato quindi non sono più originali, mentre lo e' il pellame dei sedili.
Il " Michelangelo " che l ha in cura si e' insospettito per alcuni particolari, e' andato a vedere le foto di sue padre (un gran battilastra) e ha trovato la foto di suo padre con quell'auto preparata nel 1926!!!!
Non solo ma suo padre costrui un attrezzo apposito per sagomare la parte superiore del pesce, attrezzo che non ha mai più utilizzato ma che c'e' ancora in officina.
Lui e suo figlio stanno lavorando su un auto fatta dal padre 84 anni fa!!!!
Durante la guerra il motore venne asportato e il telaio tagliato quindi non sono più originali, mentre lo e' il pellame dei sedili.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Avvistamenti interessanti
Che storia... bestiale!!! 
Tenere da parte le cose è sempre utile, come diceva sempre mia nonna...

Tenere da parte le cose è sempre utile, come diceva sempre mia nonna...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24460
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
un paio di sere fa, durante una presentazione ho avuto modo di provare questo bolide elettrico concepito e fabbricato interamente in Ticino. Direi entusiasmanti le prestazioni, amplificate dal fatto che la potenza viene erogata fin da subito. Devo dire di esserne restato positivamente impressionato.
Ecco qualche nota sull'auto :
Se rivoluzione dovrà essere, allora è meglio iniziare a conoscere fin da subito i suoi protagonisti: la svizzera Protoscar presenterà al prossimo salone di Ginevra la Lampo, ossequiosa cabriolet equipaggiata con due propulsori elettrici - uno all’anteriore, l’altro dietro. I cavalli? Ben 268 cavalli.
Certo, sarà una potenza quasi “comandata” (i 440Nm di coppia sono costanti da 0 a 5.000 giri), anche perché il suo incedere è studiato per favorire il sistema di frenata rigenerativa, ma le sue batterie agli ioni di litio da 35kWh permetteranno di percorrere oltre 200 km in tutto silenzio. Il suo debutto di fuoco sarà nel prossimo maggio, in Norvegia, dove parteciperà alla 24 ore dei veicoli elettrici organizzata fra Oslo e Stavanger.
Ecco qualche nota sull'auto :
Se rivoluzione dovrà essere, allora è meglio iniziare a conoscere fin da subito i suoi protagonisti: la svizzera Protoscar presenterà al prossimo salone di Ginevra la Lampo, ossequiosa cabriolet equipaggiata con due propulsori elettrici - uno all’anteriore, l’altro dietro. I cavalli? Ben 268 cavalli.
Certo, sarà una potenza quasi “comandata” (i 440Nm di coppia sono costanti da 0 a 5.000 giri), anche perché il suo incedere è studiato per favorire il sistema di frenata rigenerativa, ma le sue batterie agli ioni di litio da 35kWh permetteranno di percorrere oltre 200 km in tutto silenzio. Il suo debutto di fuoco sarà nel prossimo maggio, in Norvegia, dove parteciperà alla 24 ore dei veicoli elettrici organizzata fra Oslo e Stavanger.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Avvistamenti interessanti
La trazione elettrica ha coppia fin da subito, questo la avantaggia rispetto ai motori endotermici, purtroppo il problema è sempre stato come immagazzinare l'energia elettrica!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
Chevrolet beccata ieri sera a Lucca, sullo sfondo una Lancia Aurelia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
W i paesi dell'Emilia!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Avvistamenti interessanti
E te ne mancano, ti Manca:
AMORE (quello lo avresti visto al raduno internazionale)
GNOCCA quello è sul delta del po' un Provincia di Rovigo, già in Veneto ma di molto poco:

GODO, frazione di RUSSI in Romagna provincia di Ravenna!
AMORE (quello lo avresti visto al raduno internazionale)
GNOCCA quello è sul delta del po' un Provincia di Rovigo, già in Veneto ma di molto poco:

GODO, frazione di RUSSI in Romagna provincia di Ravenna!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: Avvistamenti interessanti
C'è anche Buco del Signore, Reggio Emilia, per chi può apprezzare il genere!!! 

- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Avvistamenti interessanti








1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
Incredibili!!!
Gnocca e' bellissimo/a.
Comunque credo che il record appartengo al paese slovacco che si chiama Fi.a.
Giuro!!!
Gnocca e' bellissimo/a.
Comunque credo che il record appartengo al paese slovacco che si chiama Fi.a.
Giuro!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24460
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Avvistamenti interessanti
ma se la mettiamo così io sono andato a Zia, sull'isola di Kos



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Avvistamenti interessanti
zampirone ha scritto:C'è anche Buco del Signore, Reggio Emilia, per chi può apprezzare il genere!!!
















Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Avvistamenti interessanti
Questa macchina mi è in qualche modo nota.Carlo ha scritto:L auto pesce che ho postato ha riservato una grossa sorpresa!!!!!
Il " Michelangelo " che l ha in cura si e' insospettito per alcuni particolari, e' andato a vedere le foto di sue padre (un gran battilastra) e ha trovato la foto di suo padre con quell'auto preparata nel 1926!!!!
Non solo ma suo padre costrui un attrezzo apposito per sagomare la parte superiore del pesce, attrezzo che non ha mai più utilizzato ma che c'e' ancora in officina.
Lui e suo figlio stanno lavorando su un auto fatta dal padre 84 anni fa!!!!
Durante la guerra il motore venne asportato e il telaio tagliato quindi non sono più originali, mentre lo e' il pellame dei sedili.
La prima volta l'ho vista sulla carta patinata: è stata oggetto di un articolo di Ruoteclassiche qualche anno fa. Questo mese mi è arrivato in omaggio il sommario con tutti gli articoli, forse riesco a trovare il numero sul quale è apparsa.
La seconda volta la vidi dal vivo, riconoscendola immediatamente, caricata su un carrello in un parcheggio di Santa Margherita Ligure. Parlo almeno di 6-7 anni fa.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Avvistamenti interessanti
Ieri ho fatto il tagliando alla GT.
Ho fatto un po' di fotine dal meccanico
Ho fatto un po' di fotine dal meccanico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Avvistamenti interessanti
Mamma mia che meraviglia!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496