Monovolume
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Monovolume
Da piccolo si viaggiava molto con i miei, e avevamo una monovolume da famiglia, una ALFA ROMEO 1750 Berlina del 1969 verde pino interno cinghiale, con un gran baule, e si andava via con ogni sorta di masserizia....ma mio padre non ebbe mai una SW, e si che ci stavamo benissimo e veloci anche!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Monovolume
Per quanto mi riguarda stescionvegon e pulmino sono la stessa cosa: delle non macchine!
Le macchine devo avere un cofano, un tetto e un baule!
Le macchine devo avere un cofano, un tetto e un baule!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Monovolume
ESATT!!!!giomartello ha scritto:Per quanto mi riguarda stescionvegon e pulmino sono la stessa cosa: delle non macchine!
Le macchine devo avere un cofano, un tetto e un baule!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Monovolume
I seggiolini, molto ingombranti, fanno la differenza.....Spiderfrek ha scritto:Da piccolo si viaggiava molto con i miei, e avevamo una monovolume da famiglia, una ALFA ROMEO 1750 Berlina del 1969 verde pino interno cinghiale, con un gran baule, e si andava via con ogni sorta di masserizia....ma mio padre non ebbe mai una SW, e si che ci stavamo benissimo e veloci anche!


Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Monovolume
Lo so, ma come ci stavo bene nel millesetteemezzo!!!!
Nel 79 l'avevamo ancora, a mio padre venne in mente di cambiare meta e non la solita vevey sul lago lemano, decise per la calabria, con la 1750 partimmo per roccella Jonica (RC) da notare che non c'era la bretella che taglia fuori Roma ne la A30 (Caserta - Mercato San Severino), ma che viaggio che fu, io avevo 10 anni e dietro al sedile della millesette e mezzo mi facevo di quei viaggioni troppo belli....
Anche quando si andava a Vevey era bello dove la 1750 se la doveva vedere con tante Opel Admiral, ford Consul, e molte BMW 2500, ma la mille sette e mezzo le dava a tutte e con quel rombo micidiale che era un viaggio, ricordo quante macchine americane giravano in Svizzera in quegli anni!
Nel 79 l'avevamo ancora, a mio padre venne in mente di cambiare meta e non la solita vevey sul lago lemano, decise per la calabria, con la 1750 partimmo per roccella Jonica (RC) da notare che non c'era la bretella che taglia fuori Roma ne la A30 (Caserta - Mercato San Severino), ma che viaggio che fu, io avevo 10 anni e dietro al sedile della millesette e mezzo mi facevo di quei viaggioni troppo belli....
Anche quando si andava a Vevey era bello dove la 1750 se la doveva vedere con tante Opel Admiral, ford Consul, e molte BMW 2500, ma la mille sette e mezzo le dava a tutte e con quel rombo micidiale che era un viaggio, ricordo quante macchine americane giravano in Svizzera in quegli anni!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Duetto91
- Alfista TI
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Monovolume
Ah beh! quindi se tra un Ducato ed una 159 sw non c'è alcuna differenza, Andrea può stare tranquillogiomartello ha scritto:Per quanto mi riguarda stescionvegon e pulmino sono la stessa cosa: delle non macchine!
Le macchine devo avere un cofano, un tetto e un baule!



DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Monovolume
Anche tra un Trafic e una Toyota SW non c'è alcuna differenza.Duetto91 ha scritto:Ah beh! quindi se tra un Ducato ed una 159 sw non c'è alcuna differenza, Andrea può stare tranquillogiomartello ha scritto:Per quanto mi riguarda stescionvegon e pulmino sono la stessa cosa: delle non macchine!
Le macchine devo avere un cofano, un tetto e un baule!![]()
![]()



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Duetto91
- Alfista TI
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Monovolume
giomartello ha scritto:Anche tra un Trafic e una Toyota SW non c'è alcuna differenza.Duetto91 ha scritto:Ah beh! quindi se tra un Ducato ed una 159 sw non c'è alcuna differenza, Andrea può stare tranquillogiomartello ha scritto:Per quanto mi riguarda stescionvegon e pulmino sono la stessa cosa: delle non macchine!
Le macchine devo avere un cofano, un tetto e un baule!![]()
![]()
![]()
![]()








DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Monovolume
Dopo aver letto questo messaggio,anche se oggi mi sono già fatto alcune centinaio di km, tiro fuori il 1750 e vado a farci un giro.Spiderfrek ha scritto:Lo so, ma come ci stavo bene nel millesetteemezzo!!!!
Nel 79 l'avevamo ancora, a mio padre venne in mente di cambiare meta e non la solita vevey sul lago lemano, decise per la calabria, con la 1750 partimmo per roccella Jonica (RC) da notare che non c'era la bretella che taglia fuori Roma ne la A30 (Caserta - Mercato San Severino), ma che viaggio che fu, io avevo 10 anni e dietro al sedile della millesette e mezzo mi facevo di quei viaggioni troppo belli....
Anche quando si andava a Vevey era bello dove la 1750 se la doveva vedere con tante Opel Admiral, ford Consul, e molte BMW 2500, ma la mille sette e mezzo le dava a tutte e con quel rombo micidiale che era un viaggio, ricordo quante macchine americane giravano in Svizzera in quegli anni!
Sognerò di bastonare le BMW 2500!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Monovolume
E ti assicuro che le bastona in souplesse! 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496