(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Batalf ha scritto:un paio di sere fa, durante una presentazione ho avuto modo di provare questo bolide elettrico concepito e fabbricato interamente in Ticino. Direi entusiasmanti le prestazioni, amplificate dal fatto che la potenza viene erogata fin da subito. Devo dire di esserne restato positivamente impressionato.
ProtoscarLampo.jpg
protoscar-lampo_2.jpg
protoscar-lampo_9.jpg
Ecco qualche nota sull'auto :
Se rivoluzione dovrà essere, allora è meglio iniziare a conoscere fin da subito i suoi protagonisti: la svizzera Protoscar presenterà al prossimo salone di Ginevra la Lampo, ossequiosa cabriolet equipaggiata con due propulsori elettrici - uno all’anteriore, l’altro dietro. I cavalli? Ben 268 cavalli.
Certo, sarà una potenza quasi “comandata” (i 440Nm di coppia sono costanti da 0 a 5.000 giri), anche perché il suo incedere è studiato per favorire il sistema di frenata rigenerativa, ma le sue batterie agli ioni di litio da 35kWh permetteranno di percorrere oltre 200 km in tutto silenzio. Il suo debutto di fuoco sarà nel prossimo maggio, in Norvegia, dove parteciperà alla 24 ore dei veicoli elettrici organizzata fra Oslo e Stavanger.
ti dirò che mi è piaciuta molto, ottima tenuta di strada (almeno fino a ca 100 km/h) frenata modulare come dicevo erogazione della potenza fin da 0 km/h per cui qualcosa a cui non si è abituati. Parlando con il costruttore comunque mi diceva che in velocità perde di stabilità. Va ricordato che questo è un veicolo costruito per dimostrare che i veicoli elettrici possono comunque essere prestazionali. Questo poi è il primo modello fabbricato che ha oggi ca 300 CV, ve ne è un altro con 400 CV e ora stanno fabbricando un modello da 600 CV ....
Alfa è passione Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV ha scritto:quanta bella roba! un meccanico VIP!
ma hanno fatto entrare anche te, anche se sei uno dei quattro gatti della banda del pane e salame?
Secondo me per andare da quel meccanico li' devi avere solo due cose molto importanti!!! Non devo essere per niente abbronzato e deve piacerti la renault!!!!!
Secondo me per andare da quel meccanico li' devi avere solo due cose molto importanti!!! Non devo essere per niente abbronzato e deve piacerti la renault!!!!!
Batalf ha scritto:ti dirò che mi è piaciuta molto, ottima tenuta di strada (almeno fino a ca 100 km/h) frenata modulare come dicevo erogazione della potenza fin da 0 km/h per cui qualcosa a cui non si è abituati. Parlando con il costruttore comunque mi diceva che in velocità perde di stabilità. Va ricordato che questo è un veicolo costruito per dimostrare che i veicoli elettrici possono comunque essere prestazionali. Questo poi è il primo modello fabbricato che ha oggi ca 300 CV, ve ne è un altro con 400 CV e ora stanno fabbricando un modello da 600 CV ....
deve esser curioso non sentir rumore e sentire la spinta immediata...
ti dirò che il rumore del motore non mi mancava affatto, sostituito dal rumore delle gomme che grattavano l'asfalto, difatti un treno di gomme non dura più di 5000 km proprio a causa della potenza scaricata a terra.
Alfa è passione Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Batalf ha scritto:ti dirò che il rumore del motore non mi mancava affatto, sostituito dal rumore delle gomme che grattavano l'asfalto, difatti un treno di gomme non dura più di 5000 km proprio a causa della potenza scaricata a terra.
BARATTERESTI LA MUSICA DEI TUOI TRE BIALBERO E DEL TUO V6 PER UN RONZIO DA AUTO RADIOCOMANDATA?!?!?
se dici di sì chiamo la croce rossa internazionale a lamone e ti faccio portare via!