Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Meglio tenere gli occhi aperti e avere i piedi veloci, perche' a fidarsi dell'elettronica...
http://borgomeo.blogautore.repubblica.i ... ef=HRESS-1
http://borgomeo.blogautore.repubblica.i ... ef=HRESS-1
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Pericolosissimo a mio parere un sistema del genere: rischia di dare assuefazione al guidatore. Roba a mio parere da evitare.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??





1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
per me una baracca che crea solo dei danni nel guidatore.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Potrebbero continuare i test utilizzando come pedoni volontari i loro venditori ......
Perchè sprecare dei poveri manichini ......


Perchè sprecare dei poveri manichini ......








Mali_74
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??








1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Perche' volontari?mali_74 ha scritto:Potrebbero continuare i test utilizzando come pedoni volontari i loro venditori ......![]()
Perchè sprecare dei poveri manichini ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Obbligati, prima di fare il colloquio di assunzione, test del pedone!!!!

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Giusto !!!!Carlo ha scritto:Perche' volontari?mali_74 ha scritto:Potrebbero continuare i test utilizzando come pedoni volontari i loro venditori ......![]()
Perchè sprecare dei poveri manichini ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Obbligati, prima di fare il colloquio di assunzione, test del pedone!!!!








Mali_74
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Roba da vichinghi. O da cinesi.





Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Sono e rimango del parere che l'elettronica, per l'automobile, debba rimanere confinata all'accensione, all'iniezione, all'ABS e... all'autoradio. Stop. Il resto per me non andrebbe neppure pubblicizzato, poichè non solo distrae, ma addirittura, come in questo caso, origina false sicurezze che si tramutano in insicurezze...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Carlo ha scritto:Perche' volontari?mali_74 ha scritto:Potrebbero continuare i test utilizzando come pedoni volontari i loro venditori ......![]()
Perchè sprecare dei poveri manichini ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Obbligati, prima di fare il colloquio di assunzione, test del pedone!!!!
E i venditori già assunti scusa?? No no, dovrebbero includere anche loro!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- Duetto91
- Alfista TI
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Assolutamente quotato al 100% !!2000spiderveloce79 ha scritto:Sono e rimango del parere che l'elettronica, per l'automobile, debba rimanere confinata all'accensione, all'iniezione, all'ABS e... all'autoradio. Stop. Il resto per me non andrebbe neppure pubblicizzato, poichè non solo distrae, ma addirittura, come in questo caso, origina false sicurezze che si tramutano in insicurezze...
DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Ogni riferimento a cose,fatti,persone è puramente casuale...ghid ha scritto: E i venditori già assunti scusa?? No no, dovrebbero includere anche loro!





1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Come tutte le cose agli albori presentano molti problemi, poi o prendono piede e nel tempo vengono profondamente migliorate e rese affidabili, oppure dopo poco vengono abbandonate in quanto l'equilibrio costi/benefici non sta in piedi...
Di per sè personalmente non sono contrario a priori, anzi, tutto quanto valga per migliorare la sicurezza va benissimo. Certo che se la gente si abituasse all'elettronica, ("tanto la macchina fa tutto da sola"), qualora ci fosse un problema, (e per quanto il sistema possa esser affidabile non sarà mai infallibile...), si investe un pedone......
Giusto per la cronaca: un mesetto fa io e mia moglie eravamo in autostrada, provenienti da Verona diretti a Desenzano. In prossimità del casello di Peschiera, vedendo la coda dopo il ponte sul Mincio, mia moglie, alla guida, ha improvvisamente deciso di uscire, praticamente quando ormai era finita la corsia di decellerazione, senza rendersi conto della velocità, alla quale ormai, dopo 300 km., si era assuefatta. Fortuna che c'è Santa Elettronica: ho sentito distintamente la macchina rimettersi dritta e frenare da sola, sino a ridurre sufficientemente la velocità per poter curvare senza ribaltarsi. D'altra parte pensare di sterzare a 90° ai 120 km/h (+/-) con un auto con il baricentro elevato come la CW..... Però purtroppo ormai il guidatore medio si affida all'elettronica dando ormai inconsciamente per scontato che la macchina faccia i miracoli. Forse sarebbe meglio equipaggiare le auto di radar e similari ma non dirlo a nessuno.......
Di per sè personalmente non sono contrario a priori, anzi, tutto quanto valga per migliorare la sicurezza va benissimo. Certo che se la gente si abituasse all'elettronica, ("tanto la macchina fa tutto da sola"), qualora ci fosse un problema, (e per quanto il sistema possa esser affidabile non sarà mai infallibile...), si investe un pedone......
Giusto per la cronaca: un mesetto fa io e mia moglie eravamo in autostrada, provenienti da Verona diretti a Desenzano. In prossimità del casello di Peschiera, vedendo la coda dopo il ponte sul Mincio, mia moglie, alla guida, ha improvvisamente deciso di uscire, praticamente quando ormai era finita la corsia di decellerazione, senza rendersi conto della velocità, alla quale ormai, dopo 300 km., si era assuefatta. Fortuna che c'è Santa Elettronica: ho sentito distintamente la macchina rimettersi dritta e frenare da sola, sino a ridurre sufficientemente la velocità per poter curvare senza ribaltarsi. D'altra parte pensare di sterzare a 90° ai 120 km/h (+/-) con un auto con il baricentro elevato come la CW..... Però purtroppo ormai il guidatore medio si affida all'elettronica dando ormai inconsciamente per scontato che la macchina faccia i miracoli. Forse sarebbe meglio equipaggiare le auto di radar e similari ma non dirlo a nessuno.......
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Io resto dell'idea che, come tutti gli "aiuti" alla guida, debba essere usato con la testa da parte di chi guida e non come un sostitutivo alla massa grigia che ad alcuni serve solo per evitare che i due timpani si tocchino.
Sono comunque più che favorevole a questi dispositivi, se possono essere utili anche solo una volta su 500 potenziali distrazioni ben vengano.
Sono comunque più che favorevole a questi dispositivi, se possono essere utili anche solo una volta su 500 potenziali distrazioni ben vengano.
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Beh, in effetti potrebbe essere un valido sistema per "carburarli" durante le riunioni millionaire-style al posto della classica camminata sui carboni ardenti...ghid ha scritto:Carlo ha scritto:Perche' volontari?mali_74 ha scritto:Potrebbero continuare i test utilizzando come pedoni volontari i loro venditori ......![]()
Perchè sprecare dei poveri manichini ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Obbligati, prima di fare il colloquio di assunzione, test del pedone!!!!
E i venditori già assunti scusa?? No no, dovrebbero includere anche loro!
"Olaf non si mosso ma ha lasciato tibia e perone sul paraurti della S60, un applauso per Olaf!!!"



- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
L'isolamento delle auto moderne dall'ambiente esterno in termini acustici e di confort oltre che di una "presunta" padronanza del mezzo in tutte le situazioni, tende a portare chi guida oltre i limiti di sicurezza. L'intervento dell'elettronica può correre in aiuto ma non potrà mai sostituire la coscienza di chi guida.nivola ha scritto:Come tutte le cose agli albori presentano molti problemi, poi o prendono piede e nel tempo vengono profondamente migliorate e rese affidabili, oppure dopo poco vengono abbandonate in quanto l'equilibrio costi/benefici non sta in piedi...
Di per sè personalmente non sono contrario a priori, anzi, tutto quanto valga per migliorare la sicurezza va benissimo. Certo che se la gente si abituasse all'elettronica, ("tanto la macchina fa tutto da sola"), qualora ci fosse un problema, (e per quanto il sistema possa esser affidabile non sarà mai infallibile...), si investe un pedone......
Giusto per la cronaca: un mesetto fa io e mia moglie eravamo in autostrada, provenienti da Verona diretti a Desenzano. In prossimità del casello di Peschiera, vedendo la coda dopo il ponte sul Mincio, mia moglie, alla guida, ha improvvisamente deciso di uscire, praticamente quando ormai era finita la corsia di decellerazione, senza rendersi conto della velocità, alla quale ormai, dopo 300 km., si era assuefatta. Fortuna che c'è Santa Elettronica: ho sentito distintamente la macchina rimettersi dritta e frenare da sola, sino a ridurre sufficientemente la velocità per poter curvare senza ribaltarsi. D'altra parte pensare di sterzare a 90° ai 120 km/h (+/-) con un auto con il baricentro elevato come la CW..... Però purtroppo ormai il guidatore medio si affida all'elettronica dando ormai inconsciamente per scontato che la macchina faccia i miracoli. Forse sarebbe meglio equipaggiare le auto di radar e similari ma non dirlo a nessuno.......
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Altrochè, la sensazione è quella di essere ovunque ma non in macchina. La strada che scorre sotto sembra una cosa lontana tanto è forte la sensazione di isolamento.criss ha scritto:L'isolamento delle auto moderne dall'ambiente esterno in termini acustici e di confort oltre che di una "presunta" padronanza del mezzo in tutte le situazioni, tende a portare chi guida oltre i limiti di sicurezza. L'intervento dell'elettronica può correre in aiuto ma non potrà mai sostituire la coscienza di chi guida.nivola ha scritto:Come tutte le cose agli albori presentano molti problemi, poi o prendono piede e nel tempo vengono profondamente migliorate e rese affidabili, oppure dopo poco vengono abbandonate in quanto l'equilibrio costi/benefici non sta in piedi...
Di per sè personalmente non sono contrario a priori, anzi, tutto quanto valga per migliorare la sicurezza va benissimo. Certo che se la gente si abituasse all'elettronica, ("tanto la macchina fa tutto da sola"), qualora ci fosse un problema, (e per quanto il sistema possa esser affidabile non sarà mai infallibile...), si investe un pedone......
Giusto per la cronaca: un mesetto fa io e mia moglie eravamo in autostrada, provenienti da Verona diretti a Desenzano. In prossimità del casello di Peschiera, vedendo la coda dopo il ponte sul Mincio, mia moglie, alla guida, ha improvvisamente deciso di uscire, praticamente quando ormai era finita la corsia di decellerazione, senza rendersi conto della velocità, alla quale ormai, dopo 300 km., si era assuefatta. Fortuna che c'è Santa Elettronica: ho sentito distintamente la macchina rimettersi dritta e frenare da sola, sino a ridurre sufficientemente la velocità per poter curvare senza ribaltarsi. D'altra parte pensare di sterzare a 90° ai 120 km/h (+/-) con un auto con il baricentro elevato come la CW..... Però purtroppo ormai il guidatore medio si affida all'elettronica dando ormai inconsciamente per scontato che la macchina faccia i miracoli. Forse sarebbe meglio equipaggiare le auto di radar e similari ma non dirlo a nessuno.......
Perfino gli impianti di climatizzazione ormai sono studiati per indurre il guidatore a viaggiare con il finestrino chiuso e affidarsi all' 'elettronica dell'aria".
A giugno sono andato ad Arese per il 100°, e dopo parecchio tempo, ho assaporato di nuovo il gusto di viaggiare: sudato, scomodo, ma ben conscio di essere seduto in macchina. Quando dico queste cose ai miei amici, amanti dei monovolume, dei suv e di tutte le diavolerie moderne, mi guardano come se fossi matto. Ma so che voi mi capite!!!!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- phyton
- Alfista Junior
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Cmq qua stai parlando di una vera macchina, mica di una Volvo o BMW...nivola ha scritto:Giusto per la cronaca: un mesetto fa io e mia moglie eravamo in autostrada, provenienti da Verona diretti a Desenzano. In prossimità del casello di Peschiera, vedendo la coda dopo il ponte sul Mincio, mia moglie, alla guida, ha improvvisamente deciso di uscire, praticamente quando ormai era finita la corsia di decellerazione, senza rendersi conto della velocità, alla quale ormai, dopo 300 km., si era assuefatta. Fortuna che c'è Santa Elettronica: ho sentito distintamente la macchina rimettersi dritta e frenare da sola, sino a ridurre sufficientemente la velocità per poter curvare senza ribaltarsi. D'altra parte pensare di sterzare a 90° ai 120 km/h (+/-) con un auto con il baricentro elevato come la CW..... Però purtroppo ormai il guidatore medio si affida all'elettronica dando ormai inconsciamente per scontato che la macchina faccia i miracoli. Forse sarebbe meglio equipaggiare le auto di radar e similari ma non dirlo a nessuno.......

La sicurezza sulla CW e' data al 90% dalla meccanica (schema sospensioni e differenziali), l'elettronica ti da' giusto quel plus.


- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Investire in una Volvo o essere investiti da una Volvo??
Sante parole. Quotone.marco1.6 ha scritto:A giugno sono andato ad Arese per il 100°, e dopo parecchio tempo, ho assaporato di nuovo il gusto di viaggiare: sudato, scomodo, ma ben conscio di essere seduto in macchina. Quando dico queste cose ai miei amici, amanti dei monovolume, dei suv e di tutte le diavolerie moderne, mi guardano come se fossi matto. Ma so che voi mi capite!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815