sembra proprio una macchina giusta, di quelle che piacciono a me, solo quei fanali dietro...giomartello ha scritto:Grazie a tutti amici!!!!
La 1900 è praticamente a posto, necessita solo di una messa a punto dell'accensione - probabilmente puntine - e di una sistemata ai freni - le ganasce freni sono nuove ma credo abbiano sbagliato la registrazione-.
L'ho portata a casa in moto!!
AR105.115.119........1900!
- rocav8
- Alfista Junior
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: AR105.115.119........1900!
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: AR105.115.119........1900!
Azz Gio questa si che è stupenda!!!
Complimentoni!!!!

















- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: AR105.115.119........1900!
Eh sì, quei fanali della Giulietta ci stanno anche bene, ma proprio non sono i suoi. Vedremo.rocav8 ha scritto:sembra proprio una macchina giusta, di quelle che piacciono a me, solo quei fanali dietro...giomartello ha scritto:Grazie a tutti amici!!!!
La 1900 è praticamente a posto, necessita solo di una messa a punto dell'accensione - probabilmente puntine - e di una sistemata ai freni - le ganasce freni sono nuove ma credo abbiano sbagliato la registrazione-.
L'ho portata a casa in moto!!
Per intanto ho fatto una ricerca nel mio piccolo archivio fotografico per verificare se il colore rientrava tra gli originali previsti. Direi che il risultato è confortante.
Quella con gli antinebbia gialli era al 100X100 a Novegro il 24 Giugno 2010.
Quella targata CO alla Intereuropa del 2009 a Monza.
Quella targata PA all'assemblea RIAR ad Arese nel Dicembre 2009.
L'ultima è la mia.
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: AR105.115.119........1900!
E' magnifica











(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: AR105.115.119........1900!
sergio105 ha scritto:E' magnifica![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 29 set 2009 09:19
Re: AR105.115.119........1900!
ottima direi.....
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00
Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Alfa 156 pack sport '00
Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: AR105.115.119........1900!
Ok, grazie per i complimenti, ma io volevo sapere se anche a voi il colore sembra lo stesso.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8529
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: AR105.115.119........1900!
sono esposte sotto riflessi e luci diverse, ma sembrerebbe ugualegiomartello ha scritto:Ok, grazie per i complimenti, ma io volevo sapere se anche a voi il colore sembra lo stesso.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- rocav8
- Alfista Junior
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: AR105.115.119........1900!
dovresti chiedere a Fazio la denominazione del colore originale, io di 1900 non ne capisco troppo, ma la tabella colori non indica nessun marrone ma solo grigi, quindi questo dovrebbe essere un grigio? Anche il colore degli interni non trova una evidente corrispondenza, ma è facile che la tabella non sia completa.giomartello ha scritto:Ok, grazie per i complimenti, ma io volevo sapere se anche a voi il colore sembra lo stesso.
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24376
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: AR105.115.119........1900!
si Giò sembrano uguali, se vedi una lieve differenza può essere data dalla macchina fotografica come diceva Andrea. Secondo me va tenuta anche
presente la quantità di anni passati dalla verniciatura, col tempo la verniciatura inevitabilmente assume una tonalità leggermente differente.
presente la quantità di anni passati dalla verniciatura, col tempo la verniciatura inevitabilmente assume una tonalità leggermente differente.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: AR105.115.119........1900!
giomartello ha scritto:Ok, grazie per i complimenti, ma io volevo sapere se anche a voi il colore sembra lo stesso.
Si, sembra assolutamente lo stesso anche se, nelle foto dove c'è la tua auto, c'è sempre il riflesso del sole. Prova a farci una foto con l'auto in semiombra...
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: AR105.115.119........1900!
sempre sperando che la documentazione di Fazio arrivi, completa, anche al 1954....
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: AR105.115.119........1900!
Secondo me il colore è identico, se debbo essere sincero, ho qualche perplessita sul paraurti che mi sembra montato a rovescio, e ovviamente sui fanalini dietro, ma sono quisquiglie sistemabili, la macchina è fantastica...e non ci piove!
Ecco una 1900 Super da sistemare ma completa di tutte le modanature, alcune noterai che mancano alla tua...nella vista di coda si evince come sono i fanalini, il paraurti dietro Giò purtroppo nella tua è diverso e temo non sia il suo, sembra quello di una fiat 1400b...

Questa è del 56...quindi della stessa serie della tua...

Ecco una 1900 Super da sistemare ma completa di tutte le modanature, alcune noterai che mancano alla tua...nella vista di coda si evince come sono i fanalini, il paraurti dietro Giò purtroppo nella tua è diverso e temo non sia il suo, sembra quello di una fiat 1400b...

Questa è del 56...quindi della stessa serie della tua...

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: AR105.115.119........1900!
Okkio Fede, quella che hai postato è una 1900 TI SUPER.....Spiderfrek ha scritto:Secondo me il colore è identico, se debbo essere sincero, ho qualche perplessita sul paraurti che mi sembra montato a rovescio, e ovviamente sui fanalini dietro, ma sono quisquiglie sistemabili, la macchina è fantastica...e non ci piove!
Ecco una 1900 Super da sistemare ma completa di tutte le modanature, alcune noterai che mancano alla tua...nella vista di coda si evince come sono i fanalini:
Questa è del 56...quindi della stessa serie della tua...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: AR105.115.119........1900!
Ecco la 1400b nota il paraurti, rispetto all'originale della 1900:

Ma quelle cose le facevano all'epoca, non pensare è tutto rifacibile e reversibile e la vettura è stupenda!

Ma quelle cose le facevano all'epoca, non pensare è tutto rifacibile e reversibile e la vettura è stupenda!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: AR105.115.119........1900!
No Seerg è una 1900 Super del 1956....aspetta ti trovo altre foto!






Eccole tutte, questa è originalissima ma da restaurare, anche se è molto completa!
Notate i deflettori che non ci vanno, i paraurti, le modanature, la scritta sul cruscotto....






Eccole tutte, questa è originalissima ma da restaurare, anche se è molto completa!
Notate i deflettori che non ci vanno, i paraurti, le modanature, la scritta sul cruscotto....
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: AR105.115.119........1900!
giomartello ha scritto:Eh sì, quei fanali della Giulietta ci stanno anche bene, ma proprio non sono i suoi. Vedremo.rocav8 ha scritto:sembra proprio una macchina giusta, di quelle che piacciono a me, solo quei fanali dietro...giomartello ha scritto:Grazie a tutti amici!!!!
La 1900 è praticamente a posto, necessita solo di una messa a punto dell'accensione - probabilmente puntine - e di una sistemata ai freni - le ganasce freni sono nuove ma credo abbiano sbagliato la registrazione-.
L'ho portata a casa in moto!!
Per intanto ho fatto una ricerca nel mio piccolo archivio fotografico per verificare se il colore rientrava tra gli originali previsti. Direi che il risultato è confortante.
Quella con gli antinebbia gialli era al 100X100 a Novegro il 24 Giugno 2010.
Quella targata CO alla Intereuropa del 2009 a Monza.
Quella targata PA all'assemblea RIAR ad Arese nel Dicembre 2009.
L'ultima è la mia.
Che ne dite?
Hai notato il fregio sulla mascherina che arriva sino agli indicatori di direzione anteriori ? ce l'ha la tua e quella tagata CO, mentre manca nelle altre due..
Colori: Fazio certamente ti sa rispondere. Quando gli avevo chiesto io per la 1900 cabriolet mi ha risposto in un giorno.
Per quanto si possa capire dalle foto, che spesso sono ingannevoli, direi che il colore è assolutamente lo stesso. Certo, gli anni, l'esposizione al sole, la luce della foto o la diversa inquadratura probabilmente fanno si che ci possano esser differenze, ma è normale. La tua non è mai stata riverniciata ? Potresti far analizzare il tipo di vernice per capire se è l'originale. Credo che negli anni Cinquanta usassero ancora quella alla nitro: se la tua fosse tale è già un indizio importante....
Io certamente non sono un esperto di 1900, ma quelle che ricordo di aver visto in giro, in particolare berline, sono molto spesso grigie topo, verdoni tipo la tua o marroni. Le cabriolet spesso hanno colori diversi, o perchè fatte da altri carrozzieri, (Touring, Farina) o perchè riverniciate, (quella che avevo trovato io era rossa ma nacque come grigia....).
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: AR105.115.119........1900!
Il colore è lo stesso per me, considera che l'utilizzo del flash in ambienti chiusi altera notevolmente i colori, come anche la luminosità in esterno a seconda che vi sia il sole o nuvolo.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: AR105.115.119........1900!
Quoto. Anch'io conosco poco la 1900, però ricordo di averne viste altre di quel colore, per cui è probabile che sia una tonalità prevista. Fazio ti potrà aiutare ad approfondire la questionecriss ha scritto:Il colore è lo stesso per me, considera che l'utilizzo del flash in ambienti chiusi altera notevolmente i colori, come anche la luminosità in esterno a seconda che vi sia il sole o nuvolo.

Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030