Cerchi millerighe campagnolo
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Cerchi millerighe campagnolo
Ma poi non sono un gran che dai!!! A me piacciono poco quelli li!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24451
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Cerchi millerighe campagnolo
anche perchè si trovano in giro senza pagarli quella cifra.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Cerchi millerighe campagnolo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Cerchi millerighe campagnolo
SONO FANTASTICI!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Cerchi millerighe campagnolo
Provocatori.....
Bat ma se i cerchi non li usi, si corrodono nel tempo, diventano un nido per topi, occupano spazio in casa...
Non vorrai mica avere una casa piena di topi...

Bat ma se i cerchi non li usi, si corrodono nel tempo, diventano un nido per topi, occupano spazio in casa...
Non vorrai mica avere una casa piena di topi...




Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24451
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Cerchi millerighe campagnolo
se vado avanti così avrò solo una casa vuota .....




Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Biscionerosso
- Alfista Junior
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 14 set 2009 17:41
- Località: Brusimpiano -VA-
Re: Cerchi millerighe campagnolo
ma in compenso un garage PIENOOOOOOO!!!!!!Batalf ha scritto:se vado avanti così avrò solo una casa vuota .....![]()
![]()

Belli Giacomo i millerighe , ma io preferisco i Stilauto a 6 punte (e tu lo sai).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BiscioneROSSO
Socio CAM Tessera N°9
-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A
Socio CAM Tessera N°9
-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A

- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24451
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Cerchi millerighe campagnolo
eh caro Enzo, de gustibus non disputandum est.
Cumandum
Cumandum

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Cerchi millerighe campagnolo
QUOTISSIMO ENZO, il mille righe è un cerchio originale e senza dubbio ha la sua valenza, ma lo stilauto, è aggressivo e rispetta gli stilemi dell'epoca!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Cerchi millerighe campagnolo
Scusa ma leggo solo ora questo passaggio e poiché anche io sono imbarcato (ormai da un po di tempoBatalf ha scritto:grazie ragazzi allora mi munirò di colla nella speranza che i freni non surriscaldino troppo le calottine e la colla ....


«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24451
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Cerchi millerighe campagnolo
grazie Giuse, se non ci fossi ti dovrebbero inventare
Non avevo pensato alla soluzione che hai proposto che è davvero ottima
Quando lisciavo i cerchi mi sono proprio accorto di quella lavorazione artigianale di cui parlavi, i cerchi in alcuni punti sono molto porosi e in altri addirittura vi sono dei piccoli buchi dove evidentemente è mancato materiale. Sono rimasto stupito dal fatto che al momento dell'equilibratura solo 2 cerchi hanno avuto bisogno di aggiungere un piccolo peso, gli altri giravano già perfetti senza.



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Cerchi millerighe campagnolo
Riprodurre quei cerchi con quelle tecniche oggi sarebbe improponibile anche per marchi più prestiggiosi. Pensa solo che quella tecnica di fusione prevedeva uno stampo singolo e unico per ogni cerchio realizzato. Finito il processo di fusione e di colatura del materiale, lo stampo veniva distrutto per liberare il cerchio. Quindi uno stampo per ogni cerchio. Questo ti spiega quelle piccole differenze tra cerchio e cerchio e spiega pure per quale motivo oggi sarebbe improponibile un tale processo di produzione. Estremamente costoso. Concludo dicendo:"teniamoci ben stretti i nostri millerighe".Batalf ha scritto:grazie Giuse, se non ci fossi ti dovrebbero inventare![]()
Non avevo pensato alla soluzione che hai proposto che è davvero ottima
Quando lisciavo i cerchi mi sono proprio accorto di quella lavorazione artigianale di cui parlavi, i cerchi in alcuni punti sono molto porosi e in altri addirittura vi sono dei piccoli buchi dove evidentemente è mancato materiale. Sono rimasto stupito dal fatto che al momento dell'equilibratura solo 2 cerchi hanno avuto bisogno di aggiungere un piccolo peso, gli altri giravano già perfetti senza.

«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24451
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Cerchi millerighe campagnolo
non posso che quotarti Giuse



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: Cerchi millerighe campagnolo
criss ha scritto:AR115.116.932 ha scritto:Ma che ci fai con i momo vega, prenditi i cromodora a stella che ha il Giò sono i migliori, replicano una roba che era originale aftermarket e sono bellissimi!
Non ci faccio nulla con i MOMO..a 860 €...
Ciao Criss , io avrei i 5.5x14 millerighe da vendere per la GT o la Spider . se ti interessano me lo fai sapere. ciao Giuseppe
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Cerchi millerighe campagnolo
Grazie Giuseppe ma alla fine ho trovato 4 bellissimi cerchi 6x14 della Stilauto
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewt ... 7&start=80
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewt ... 7&start=80
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'