Stamattina ero in giro col duettino, e arrivato a prendere la nuova SS569 Bazzanese in direzione Maranello nel piazzale a fianco alla tecnotrasmissioni, c'erano due Ferrari nuovissime, una bianca e una rossa, e due collaudatori che si riposavano fumandosi una sigaretta, io li vedo e mi fermo a guardarle e loro si sono innamorati del duettino, uno è salito al volante e se l'è studiata tutta e l'altro ha voluto che aprissi il cofano, poi addirittura si è chinato sotto per vedere la geometria delle sospensioni, ha detto che per anni aveva lavorato alla sezione storiche della Ferrari, e mi ha elencato una miriade di particolari che sono comuni a modelli del passato di Maranello.
Io lo sapevo ma mi ha detto che se proprio non si trovano alcune cose, a Maranello ci sono!
Poi mi hanno fatto sentire come girano i nuovi V8 di Maranello e mi hanno fatto studiare da vicino le auto e come son fatte, spiegandomi ogni particolare che soddisfazione, che bello abitare a 20 Km da Maranello, questi ragazzi erano simpaticissimi e disponibilissimi e hanno apprezzato molto il duettino, elogiandone le particolarità costruttive.
Non ho potuto scattare foto, le auto erano tutte piene di protezioni, essendo modelli nuovi da consegnare, che di norma vengono collaudati prima di consegnarli.
Una bella soddisfazione, è vero sono nato e vivo nella terra dei motori...

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI