17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Carlo »

giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:
mali_74 ha scritto:Alfa GT junior 1300 !!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
Oooooo almeno uno con una vera Alfa
Pulmino??? :puker:
Sono sicuro che Gio' stia scherzando :shock:
Carlo mi ha pure telefonato per prendermi per i fondelli!!!!!!!!!!!!!
Occhio, se vedi qualcuno che ti sfanala rabbiosamente in autostrada, spostati velocemente: è un 2000 blu pervinca metallizzato!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gio' hai visto mms che ti ho inviato????
Quel 2000 deve essere in ottima forma x sfanalare al giuiello :lol: :biggrin:

Fatta ricognizione da Acquati, il comune ci ha riservato un area transennata per il posteggio delle Alfa del cam ( Gio' tu posteggia dove c e' scritto Bus). :mrgreen:
Recuperate tovaglie rosso alfa, stemmi, una sorpresa x ogni equipaggio e ora vado a farvi la spesa, bibite, torta e vino ( ma non troppo...)
Non vedo l ora!!!!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Batalf »

bravo Carlo :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da 2TTO »

Carlo, ho visto il tuo mms!!! io con il mio gv6 quella velocità la raggiungo in III marcia :D :D :D

ci vediamo domani :cheers: :cheers:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da renatino »

renatino ha scritto:
renatino ha scritto:con che macchina venite al raduno????
io stavolta vengo con la Q2 1/2...anche stamattina una brutta vaxxa in motorino mi ha fatto picchiare un cerchio contro un marciapiede e mi ha fatto squarciare la gomma... :twisted: :twisted: :confused:
Scherzavo...quest'oggi mi hanno tamponato la 33...maremma vigliacca ladra sudicia etc etc...
indi per cui verro con la 156.....
Per la cronaca ...un carrozziere mi ha detto che ci sono ad occhio e croce 1500 di danni :(
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Duetto91 »

renatino ha scritto:con che macchina venite al raduno????
io stavolta vengo con la Q2 1/2...anche stamattina una brutta vaxxa in motorino mi ha fatto picchiare un cerchio contro un marciapiede e mi ha fatto squarciare la gomma... :twisted: :twisted: :confused:
116.08 blu olandese 8-) 8-)
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Carlo »

2TTO ha scritto:Carlo, ho visto il tuo mms!!! io con il mio gv6 quella velocità la raggiungo in III marcia :D :D :D

ci vediamo domani :cheers: :cheers:
Ci credo, pero' Andrea considera che io stavo andando in retromarcia!! :biggrin: :biggrin:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Spiderfrek »

Domani le previsioni sono da scandalo, noi stavamo pensando a salire con due auto la 75 di Zanno e la Alfetta GTV2000L di Massimo, ma se davvero sarà il diluvio non si esclude di prendere un auto moderna, vediamo! :oops:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da criss »

Brutta notizia.E' appena tornata la Sara dal lavoro con 38 di febbre e raffeddore.
Ora ha preso della tachipirina, e tra un pò va a letto.
Vista la situazioine non escludo che domani non riusciremo ad esserci.
Vediamo più tardi come sta.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
P.S. colpa di quei vecchi che si appoggiano al banco della farmacia e gli starnutiscono addosso..... :evil: :evil: :evil: :evil:
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da STESPIT »

criss ha scritto:Brutta notizia.E' appena tornata la Sara dal lavoro con 38 di febbre e raffeddore.
Ora ha preso della tachipirina, e tra un pò va a letto.
Vista la situazioine non escludo che domani non riusciremo ad esserci.
Vediamo più tardi come sta.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
P.S. colpa di quei vecchi che si appoggiano al banco della farmacia e gli starnutiscono addosso..... :evil: :evil: :evil: :evil:
Fai gli auguri alla Sara, mi dispiacerebbe molto non potervi vedere.... :(
Gabriele 54
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 ott 2009 22:25
Località: Milano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Gabriele 54 »

Peccato Criss ci vedremo alla prossima,tanti auguri di guarigione alla moglie !!!!
Spider IV serie 1600
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Carlo »

Piove a catinelle!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da giomartello »

Un'altra gran bella giornata amici!!
Piove? Nevica? Grandina? ECCHISSENEFREGA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci preoccupiamo certo per questi dettagli.
E' stato davvero una gran giornata. E soprattutto mi ha fatto piacere rivedere visi amici che non vedevo da un po', insomma, nuove facce da CAM. ;)
Mi ha fatto molto piacere reincontrare Roberto Rocav: mi piacerebbe passare con lui un'intera giornata, davanti ad un tavolo con un pane fatto in casa, un salame di considerevoli dimensioni e un paio di bottiglie di buon vino; ho l'impressione che, se comincia a raccontare aneddoti da lui vissuti riguardanti l'Alfa Romeo, si fa presto notte senza che ce ne si renda conto.
Ovviamente un ringraziamento a Matteo & Rita, instancabili organizzatori di Raduni: ci state viziando con i vostri ristoranti e trattorie. :thuml:
Un grosso grazie anche alla Famiglia Acquati, che ci ha aperto le porte della sua meravigliosa Bottega - Bottega, maiuscolo, nel senso più vero e gratificante del termine, dove gli Artigiani si dedicano contemporaneamente al loro lavoro e alla loro passione -; e grazie infine all'amico Carlo, che ha reso possibile questa graditissima visita. Una considerazione in merito a Carlo: direi che è entrato immediatamente in clima CAM: che ne dite? :thumr:
Scusate, come al solito sono stato prolisso ma, come ormai sapete, mi piace fare qualche "riflessione" post Raduno.
Arrivederci alla prossima, amici, e grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Ultima modifica di giomartello il 18 ott 2010 07:42, modificato 1 volta in totale.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da TOPOSSO »

Carlo ha scritto:Piove a catinelle!!!
E ci credo, a forza di chiamarla sei riuscito a farla arrivare!!!!!!! :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Batalf »

un altro grande raduno targato C.A.M, nonostante il tempo poco clemente è stata una giornata interessante dal punto di vista
culturale e molto sfiziosa per il palato grazie all'ottimo ristorante scovato da Rita e Matteo, amici che ringrazio ancora per aver
dato vita ad un raduno meraviglioso.
Un ringraziamento a Carlo per aver organizzato la visita ed il rinfresco da Acquati, davvero un ottimo artigiano, di quelli che vale la
pena conoscere. :thuml: :thuml:
Di volta in volta cresce la voglia di un nuovo raduno giusto per il piacere di incontrarsi, altra magia C.A.M. :thuml: :thuml:
Un saluto a tutti e alla prossima ;) :cheers:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Spiderfrek »

Amici, non c'è davvero che dire, il raduno nel pavese, oramai, grazie alla Coppia Matteo e Rita, non può mai sbagliare, nonostante un clima avverso ai massimi, qui da me sta ancora diluviando ininterrottamente da sabato, l'appuntamento con il C.A.M. è in ogni caso stato bellissimo, grandissima qualità nella visita alla magnifica Certosa di Pavia, e anche la spiegazione fattaci da uno dei monaci è stata molto interessante, il ristorante, eccezionale, cucina squisita e simpatia della signora che serviva a tavola, una vera Lombarda che parlava dialetto e comprendeva perfettamente il mio emiliano avendo vissuto a Modena, piatti eccellenti, abbondanti e di gran gusto, vino buonissimo, mangiato come una bestia, la visita pomeridiana alla carrozzeria Acquati, bellissima e davvero gentili e cordiali i titolari che ci hanno addirittura servito bevante e dolcetti, la compagnia? Su quella non si possono avere dubbi, tutti e sottolineo tutti sono degni di essere considerati ottimi amici, con i quali passare molto tempo in compagnia, e ne vale sempre la pena!!!!!

Carlo conosciuto ieri per la prima, che piccolo il mondo abbiamo anche un amico in comune!!!

Nonostante ieri fossi scarrozzato prima dai fantastici Renatino e Maria Luisa, che ringrazio per la simpatica presenza e sopportazione, poi al ritorno da Massimo, che anche ringrazio, mi sono svagato tanto, ne vale sempre la pena di stare con Voi in compagnia!!!!!

Grazie a tutti e di gran cuore!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da mali_74 »

Vi è piaciuto ?
Beh , sono proprio contento. :D :cheers:
Purtroppo il tempo non era dei migliori ma chissenefrega.
Come sempre mi ha fatto un gran piacere rivedere tutti gli amici e conoscerne di nuovi.
Rita ed io siamo onorati di poter contribuire a questo sodalizio.
E fa un gran piacere vedere che chi viene a conoscenza del CAM immediatamente chiede di farne parte.
Merito del clima disteso che si respira.
Andiamo avanti così amici e se possiamo dare una mano , beh .... non avete che da chiedere. ;)
Un abbraccio a tutti !!!! :thuml:
Mali_74
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da Batalf »

:thumr: :thumr: grande Matteo, grazie :thuml:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da renatino »

scusate ma io vorrei lamentarmi!!!!!!!

quel salame a pranzo era troppo poco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D ancora piango per uqel culaccino che hanno riportato via (qualche soggetto di mia conoscenza invece se lo è intascato!)

Grazie davvero per la bella organizzaziona ma sopratuttto grazie alle persone che compongono questo splendido club
basta poco per stare bene..... persone belle e semplici, una buon pane e salame e del buon vinello.....what else????????

Matteo e Rita avete fatto davvero un capolavoro!!!!!

Grazie ancora!!

Maria Luisa & Renato
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da criss »

ragazzi, avete fatto delle foto???? vero???
almeno visto che non ho potuto soddisfare il palato soddisfo la vista.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: 17 ottobre 2010 Il C.A.M a Pavia

Messaggio da mali_74 »

criss ha scritto:ragazzi, avete fatto delle foto???? vero???
almeno visto che non ho potuto soddisfare il palato soddisfo la vista.
Le foto sono ancora sulla macchina fotografica !!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Oggi a pranzo o al più tardi stasera le scarico e poi le posto !!!! ;)
Mali_74
Rispondi