Noleggio a lungo termine.

Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Noleggio a lungo termine.

Messaggio da mali_74 »

In pausa pranzo mi sono recato in banca per fare alcune operazioni e la direttrice mi ha proposto il noleggio a lungo termine di un'auto. :shock:
E' sicuramente una soluzione comoda in quanto nella rata è compreso tutto : assicurazione , tassa di possesso , manutenzione , soccorso stradale , auto sostitutiva , pneumatici , ecc.
Oltretutto si farebbe a meno dell'investimento iniziale.
Ad esempio per una Giulietta 1.6 Jtd chiedono 395,00 € al mese per 48 mesi. :shock:
Devo dire che la cosa mi tenta molto. :?
Secondo voi è conveniente per un privato ? :roll: :roll: :roll:
Cosa ne pensate ? :roll: :roll: :roll:
Mali_74
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da Spiderfrek »

Porco giudone, è alettante!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da mali_74 »

Oltretutto mi ha spiegato che c'è massima flessibilità.
Puoi scegliere l'auto che vuoi , personalizzartela a tuo piacimento e decidere gli anni di noleggio , fino ad un massimo di 5 mi sembra. :D
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da JacoQV »

per un privato non è quasi mai conveniente.
soprattutto non c'è convenienza dal punto di vista fiscale: un privato non può né dedurre né detrarre niente.
a conti fatti, di solito, per un privato che non fa più di 20-30.000km/anno il noleggio costa più di un finanziamento.

detto questo € 385/mese non è un cattivo prezzo.
fatti dare il dettaglio del canone mensile (il canone di un nlt è composto da canone di puro noleggio - quanto paghi per il pezzo di ferro - e canone servizi - gomme, assicurazione, ecc ecc), vedi quanto ti costa, da privato, pagarti tutti i servizi, e fai un bilancio. controlla bene bene soprattutto cosa intendono per "assicurazione": se c'è la kasko (impensabile un nlt senza kasko) o la collisione (minikasko: na ciulada), cosa comprende la furto incendio ev. atmosferici sociopolitici atti vandalici ecc, quanto è il massimale rca, se c'è guida esclusiva o altri balzelli, ma soprattutto attento alla franchigia: oltre € 250,- è poco conveniente.

di solito le auto tedesche costano meno delle altre nei noleggi: la società di noleggio infatti, alla rivendita, sa che recupererà molto di più. non mi stupirei se una a3 o una golf più accessoriata della giulietta costasse meno mensilmente.

se hai altre domande chiamami pure ;)
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da mali_74 »

L'assicurazione è una kasko e dovrebbe essere con franchigia di 100,00 €.
Del tipo di auto non abbiamo parlato ma è interessante questa osservazione sulle auto tedesche ... :roll:
Mali_74
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da Batalf »

se il privato vuole sempre avere un'auto nuova da utilizzare questo è un buon sistema. Se al contrario per una persona non è una priorità avere sempre l'ultimo modello e vi è la possibilità di acquistare un'auto d'occasione, la cosa diventa sconveniente.
Ad un certo punto ci sarà un break even point oltre il quale l'operazione diventa sconveniente.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da JacoQV »

è normale, i vantaggi delle tedesche sono:
- servizi "long life" a 30-40.000km (minori spese per i servizi: se poi tieni conto che le nlt acquistano i pacchetti di servizio e manutenzione a prezzi scontatissimi, il vantaggio è doppio)
- maggiore affidabilità (statisticamente)
- maggiore copertura della garanzia
ma soprattutto
- rivendibilità molto, molto maggiore rispetto ad una qualsiasi altra marca

le nlt di solito si ripagano in circa due anni, il resto è tutto guadagno.
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da JacoQV »

Batalf ha scritto:se il privato vuole sempre avere un'auto nuova da utilizzare questo è un buon sistema. Se al contrario per una persona non è una priorità avere sempre l'ultimo modello e vi è la possibilità di acquistare un'auto d'occasione, la cosa diventa sconveniente.
Ad un certo punto ci sarà un break even point oltre il quale l'operazione diventa sconveniente.
per il privato è quasi sempre sconveniente: l'auto può anche arrivare ad avere 8-9 anni e meno di 200.000km all'attivo.
il noleggio lo scelgono di solito quei professionisti, o quelle aziende che

- hanno un'usura molto rapida della vettura e non riescono a portarla tutta in ammortamento
- non hanno tempo di occuparsi di un parco vetture di proprietà - per le grosse aziende si parla di avere una-due persone che si occupano solo di quello
- possono dare l'auto in fringe benefit al dipendente

un'auto che viene riscattata dal noleggio di un cliente privato manterrà dopo 48 mesi con 80-90.000km dal 20 al 30% del valore d'acquisto, ricordiamoci però che la società di noleggio:

- acquista l'auto con minimo il 25% di sconto dalla casa madre
- scarica tutta l'iva
- la detrae dalle tasse completamente

idem dicasi per i servizi.

è semplice capire come, dopo un certo periodo dipendente dal tipo di vettura e durata del contratto, la nlt guadagna, mentre il privato non ha nessuna convenienza a pagare il canone di noleggio, non potendolo scaricare e dedurre.
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da qverde »

mali_74 ha scritto:In pausa pranzo mi sono recato in banca per fare alcune operazioni e la direttrice mi ha proposto il noleggio a lungo termine di un'auto. :shock:
E' sicuramente una soluzione comoda in quanto nella rata è compreso tutto : assicurazione , tassa di possesso , manutenzione , soccorso stradale , auto sostitutiva , pneumatici , ecc.
Oltretutto si farebbe a meno dell'investimento iniziale.
Ad esempio per una Giulietta 1.6 Jtd chiedono 395,00 € al mese per 48 mesi. :shock:
Devo dire che la cosa mi tenta molto. :?
Secondo voi è conveniente per un privato ? :roll: :roll: :roll:
Cosa ne pensate ? :roll: :roll: :roll:
Sono circa 19k euro in 4 anni, per una macchina che nuova ne costa circa 20-22, e alla fine resti con un pugno di mosche in mano. Penso che abbia ragione Jacopo, ha un senso solo per le aziende che scaricano i costi e per percorrenze molto elevate. Tieni conto che fra te acquirente e la casa madre si mette di mezzo un'altra entità che deve guadagnare, e pure parecchio :roll:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da mali_74 »

qverde ha scritto: Sono circa 19k euro in 4 anni, per una macchina che nuova ne costa circa 20-22, e alla fine resti con un pugno di mosche in mano. Penso che abbia ragione Jacopo, ha un senso solo per le aziende che scaricano i costi e per percorrenze molto elevate. Tieni conto che fra te acquirente e la casa madre si mette di mezzo un'altra entità che deve guadagnare, e pure parecchio :roll:
Che ci guadagnino è scontato.
Che il privato sia meno avvantaggiato rispetto a chi può scaricare l'i.v.a. è un dato di fatto.
Io però non la vedo così nera.
L'auto che mi hanno proposto costa di listino circa 23000 € ai quali però devo aggiungere costi assicurativi , bolli , manutenzioni ordinarie e straordinarie , gomme e quant'altro per 4 anni.
Rimarrò pure con un pugno di mosche , ma senza una macchina di 4 anni sul groppone che non vale più nulla o quasi ...... ;)
La mia Stilo comprata a 19000 € dopo 3 anni non me ne davano neanche 8000...... :roll: :roll: :roll:
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da JacoQV »

bè matteo anche tu sei andato a prenderti una stilo... :lol:

tieni conto che se l'auto di listino costa € 23.000,- ad una nlt ne costa circa € 16.000,- ivata.
ovviamente l'iva viene detratta al 100% sia sul prezzo del bene che sui servizi.

essendo una impresa che fa dell'auto un bene esclusivamente strumentale deduce il 100% dalle tasse:
- del costo senza limiti di imponibile
- degli interessi passivi
- del costo dei servizi (assicurazione, bollo, acquisto pacchetti manutenzione, ecc ecc).

somma sommarum alla nlt una giulietta che un privato paga € 23.000,- (in teoria) la paga sì e no € 10.000 ivati.

€ 19.000 la paghi anche tu una giulietta se tiri sul prezzo o prendi una di quelle km.0... o se vuoi risparmiare ancora di più ti inoltro le mail che mi arrivano giornalmente dalla spagna di macchine ex noleggio breve termine al 50% dopo sei mesi... :mrgreen:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da qverde »

mali_74 ha scritto:
qverde ha scritto: Sono circa 19k euro in 4 anni, per una macchina che nuova ne costa circa 20-22, e alla fine resti con un pugno di mosche in mano. Penso che abbia ragione Jacopo, ha un senso solo per le aziende che scaricano i costi e per percorrenze molto elevate. Tieni conto che fra te acquirente e la casa madre si mette di mezzo un'altra entità che deve guadagnare, e pure parecchio :roll:
Che ci guadagnino è scontato.
Che il privato sia meno avvantaggiato rispetto a chi può scaricare l'i.v.a. è un dato di fatto.
Io però non la vedo così nera.
L'auto che mi hanno proposto costa di listino circa 23000 € ai quali però devo aggiungere costi assicurativi , bolli , manutenzioni ordinarie e straordinarie , gomme e quant'altro per 4 anni.
Rimarrò pure con un pugno di mosche , ma senza una macchina di 4 anni sul groppone che non vale più nulla o quasi ...... ;)
La mia Stilo comprata a 19000 € dopo 3 anni non me ne davano neanche 8000...... :roll: :roll: :roll:
Per le aziende il vantaggio non è solo l'IVA (che porterebbero in detrazione anche sul valore dell'acquisto), ma anche l'ammortamento su più anni.
Dopo 4 anni non hai più nulla, e devi comprarti una macchina o fare un nuovo contratto di nlt. Se non percorri 50mila km l'anno, dopo 4 anni una macchina la venderesti ancora (se la paghi 20mila, ne prenderesti almeno 7mila), oppure comunque ti farebbe ancora lo stesso servizio che ti farebbe da nuova. I costi di assicurazione e bollo non sono assolutamente trascurabili, ma non penso che siano pari ai 7-8mila euro del valore residuo dell'auto acquistata. A meno che tu non abbia una full kasko in classe 14 :mrgreen:
Mi rendo conto però che la mia opinione è un pò parziale, dato che odio acquistare roba a rate, e quindi men che meno la noleggerei. Forse il discorso potrebbe avere un senso se percorri molti km all'anno (certamente più di 30mila) e ti piace avere sempre la macchina nuova, io invece sono un sentimentale anche sull'auto di tutti i giorni, e mi affeziono comunque :D :D
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da JacoQV »

tirando le fila del discorso, matteo: la proposta non è trascurabile, il prezzo è abbastanza buono, dipende da te, da quello che vuoi fare.

qverde se trovi qualcuno che paga una giulietta dopo 4 anni e 80.000km 7-8.000€ presentamelo, che gli vendo qualche osso anche io! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da ghid »

JacoQV ha scritto:è normale, i vantaggi delle tedesche sono:
- servizi "long life" a 30-40.000km (minori spese per i servizi: se poi tieni conto che le nlt acquistano i pacchetti di servizio e manutenzione a prezzi scontatissimi, il vantaggio è doppio)
- maggiore affidabilità (statisticamente)
- maggiore copertura della garanzia
ma soprattutto
- rivendibilità molto, molto maggiore rispetto ad una qualsiasi altra marca

le nlt di solito si ripagano in circa due anni, il resto è tutto guadagno.

MA DAIIIIIIIII!!!!

-) I multiair e multijet hanno tagliandi MOLTO LONTANI
-) Sull'affidabilità proprio non mi esprimo ma è l'esatto contrario, secondo me. Le statistiche sono TUTTE pilotate.
-) Sulla garanzia forse forse forse. Una volta sicuramente ora non credo più.
-) Si, la rivendibilità aimè si.


Matteo, mi sembra, comunque, un prezzo molto interessante!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da lele »

matteo, piantala, e goditi sto gt!!!!!!!!
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:qverde se trovi qualcuno che paga una giulietta dopo 4 anni e 80.000km 7-8.000€ presentamelo, che gli vendo qualche osso anche io! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Su autoscout gli annunci per una 147 del 2006 partono da circa 5000 euro, ed è una vettura ormai fuori produzione, che costava da nuova meno della Giulietta.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da marco1.6 »

qverde ha scritto:
mali_74 ha scritto:
qverde ha scritto: Sono circa 19k euro in 4 anni, per una macchina che nuova ne costa circa 20-22, e alla fine resti con un pugno di mosche in mano. Penso che abbia ragione Jacopo, ha un senso solo per le aziende che scaricano i costi e per percorrenze molto elevate. Tieni conto che fra te acquirente e la casa madre si mette di mezzo un'altra entità che deve guadagnare, e pure parecchio :roll:
Che ci guadagnino è scontato.
Che il privato sia meno avvantaggiato rispetto a chi può scaricare l'i.v.a. è un dato di fatto.
Io però non la vedo così nera.
L'auto che mi hanno proposto costa di listino circa 23000 € ai quali però devo aggiungere costi assicurativi , bolli , manutenzioni ordinarie e straordinarie , gomme e quant'altro per 4 anni.
Rimarrò pure con un pugno di mosche , ma senza una macchina di 4 anni sul groppone che non vale più nulla o quasi ...... ;)
La mia Stilo comprata a 19000 € dopo 3 anni non me ne davano neanche 8000...... :roll: :roll: :roll:
Per le aziende il vantaggio non è solo l'IVA (che porterebbero in detrazione anche sul valore dell'acquisto), ma anche l'ammortamento su più anni.
Dopo 4 anni non hai più nulla, e devi comprarti una macchina o fare un nuovo contratto di nlt. Se non percorri 50mila km l'anno, dopo 4 anni una macchina la venderesti ancora (se la paghi 20mila, ne prenderesti almeno 7mila), oppure comunque ti farebbe ancora lo stesso servizio che ti farebbe da nuova. I costi di assicurazione e bollo non sono assolutamente trascurabili, ma non penso che siano pari ai 7-8mila euro del valore residuo dell'auto acquistata. A meno che tu non abbia una full kasko in classe 14 :mrgreen:
Mi rendo conto però che la mia opinione è un pò parziale, dato che odio acquistare roba a rate, e quindi men che meno la noleggerei. Forse il discorso potrebbe avere un senso se percorri molti km all'anno (certamente più di 30mila) e ti piace avere sempre la macchina nuova, io invece sono un sentimentale anche sull'auto di tutti i giorni, e mi affeziono comunque :D :D
La penso allo stesso modo su tutta la linea!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da nivola »

marco1.6 ha scritto:
qverde ha scritto:
mali_74 ha scritto: Che ci guadagnino è scontato.
Che il privato sia meno avvantaggiato rispetto a chi può scaricare l'i.v.a. è un dato di fatto.
Io però non la vedo così nera.
L'auto che mi hanno proposto costa di listino circa 23000 € ai quali però devo aggiungere costi assicurativi , bolli , manutenzioni ordinarie e straordinarie , gomme e quant'altro per 4 anni.
Rimarrò pure con un pugno di mosche , ma senza una macchina di 4 anni sul groppone che non vale più nulla o quasi ...... ;)
La mia Stilo comprata a 19000 € dopo 3 anni non me ne davano neanche 8000...... :roll: :roll: :roll:
Per le aziende il vantaggio non è solo l'IVA (che porterebbero in detrazione anche sul valore dell'acquisto), ma anche l'ammortamento su più anni.
Dopo 4 anni non hai più nulla, e devi comprarti una macchina o fare un nuovo contratto di nlt. Se non percorri 50mila km l'anno, dopo 4 anni una macchina la venderesti ancora (se la paghi 20mila, ne prenderesti almeno 7mila), oppure comunque ti farebbe ancora lo stesso servizio che ti farebbe da nuova. I costi di assicurazione e bollo non sono assolutamente trascurabili, ma non penso che siano pari ai 7-8mila euro del valore residuo dell'auto acquistata. A meno che tu non abbia una full kasko in classe 14 :mrgreen:
Mi rendo conto però che la mia opinione è un pò parziale, dato che odio acquistare roba a rate, e quindi men che meno la noleggerei. Forse il discorso potrebbe avere un senso se percorri molti km all'anno (certamente più di 30mila) e ti piace avere sempre la macchina nuova, io invece sono un sentimentale anche sull'auto di tutti i giorni, e mi affeziono comunque :D :D
La penso allo stesso modo su tutta la linea!
Dal punto di vista economico non mi pare affatto una cattiva cosa:
- costo complessivo, (attenzione che sia fisso e non indicizzato a qualche parametro....): 18.960 euro in 4 anni.
- costo complessivo attualizzato ad oggi, conteggiato approssimativamente al 2%, (si paga 395 euro al mese per 48 mesi, diverso dal pagare tutto in unica soluzione oggi): circa 18.000 euro
- costo per anno = 4.500 euro.

Alternativa 1:
- acquisto stessa vettura nuova: 22.000 euro a pronti
- percorrenza media annuale: 20.000 km.
- costo annuale, (bolli, assicurazione, manutenzione ordinaria, carburante): 3.000 euro
- durata utilizzo: 4 anni
- ricavo vendita dopo 4 anni: 8.000 euro
- costo complessivo sostenuto in 4 anni: 26.000 euro
- costo per anno: 6.500 euro

Alternativa 2:
- acquisto stessa vettura nuova: 22.000 euro a pronti
- percorrenza media annuale: 20.000 km.
- costo annuale, (bolli, assicurazione, manutenzione ordinaria, carburante): 3.000 euro
- durata utilizzo: 7 anni
- ricavo vendita dopo 7 anni: 5.000 euro
- costo complessivo sostenuto in 7 anni: 26.000 euro
- costo per anno: 5.429 euro

Alternativa 3:
- acquisto stessa vettura nuova: 22.000 euro a pronti
- percorrenza media annuale: 20.000 km.
- costo annuale, (bolli, assicurazione, manutenzione ordinaria, carburante): 3.000 euro
- durata utilizzo: 10 anni
- ricavo vendita dopo 10 anni: 2.000 euro
- costo complessivo sostenuto in 10 anni: 26.000 euro
- costo per anno: 5.000 euro
(e probabilmente i costi di manutenzione salgono visto che aumentando il chilometraggio probabilmente qualche intervento straordinario va fatto...)

Dando per scontato che un detentore di partita IVA certamente ha più vantaggi, mi pare che anche per il privato la soluzione non è poi così male.....
Certo, questo dal puro punto di vista economico/finanziario.
Se invece uno si affeziona e la macchina che ha preso la vuol tenere "per sempre" la questione cambia...
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da JacoQV »

nivola, io ho poco da fare, ma anche tu.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Noleggio a lungo termine.

Messaggio da ghid »

Possiamo limitare la possibilità d'intervento del Verga solo a qualche discussione??? Non ce la faccio a leggerlo ovunque! :lol: :lol: :lol:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Rispondi