JacoQV ha scritto:
non lo sai che una delle regole pricipali nel mio lavoro è "non vendere nulla agli amici se vuoi tenerli"?
Ottima regola !!!
... ed è una regola che vale in ogni campo: medico, non curare parenti e amici; avvocato, non difendere parenti e amici, commercialista, non fare dichiarazioni dei redditi per parenti e amici, e così via.... al massimo, dai loro un consiglio, solo per offrirgli la possibilità di scegliere subito altre vie migliori...
Regola giustissima, è per questo che quando devo liquidare un danno ad un amico nel dubbio non gli do nulla così son sicuro di non sbagliare!!!
TOPOSSO ha scritto:
Regola giustissima, è per questo che quando devo liquidare un danno ad un amico nel dubbio non gli do nulla così son sicuro di non sbagliare!!!
Siamo alle solite ..... il topo non vuol pagare !!!!!!
TOPOSSO ha scritto:
Regola giustissima, è per questo che quando devo liquidare un danno ad un amico nel dubbio non gli do nulla così son sicuro di non sbagliare!!!
Siamo alle solite ..... il topo non vuol pagare !!!!!!
E' una cosa che ho nel mio DNA!!!!! Non è colpa mia!!!!!!
Tornando al nolo, oggi sono andato dal mio attuale fornitore per valutare il mio prossimo acquisto e per presentargli un amico che deve acquistare tre auto.
Per quella del commerciale, la più sfruttata, voleva valutare il noleggio.
Gliel'ha sconsigliato in quanto troppo caro, sia per la componente economica che per quella relativa alla manutenzione.
Detto dal titolare di una struttura che, oltre a vendere veicoli, gestisce flotte e noleggi a breve e lungo termine.