DUETTO 91 Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977 Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca" Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Esteta ha scritto:Beh l'idea delle 147 km 0 non è male se non t'interessa cavalcare la moda del momento
La 147 a mio modesto parere resta un capolavoro tecnico ed estetico!
Se è pure conveniente.....
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Matteo se ti devi prendere una sportiva seria allora vai da questo crucco e ti prendi una NUOVA Chevy CAMARO S/S con un 6.2 V8 sotto al cofano, li si che fai del casino!!!
Spiderfrek ha scritto:Matteo se ti devi prendere una sportiva seria allora vai da questo crucco e ti prendi una NUOVA Chevy CAMARO S/S con un 6.2 V8 sotto al cofano, li si che fai del casino!!!
Però non vedo le 4 porte per i suoceri
Con 231CV, oltre alla benza, anche bollo e assicurazione sono praticamente aggratis
domandina: come mai non fanno vedere neppure una foto del motore ?
e aggiungo: un 1300 c.c. ?????
Ma è un Wankel, un "cancaro" di motore rotativo... Lo studiò anche l'Alfa Romeo nei primai anni Settanta, e lo scartò.... Ci sarà stato un perchè... Personalmente non la prenderei manco gratis: portarla in demolizione costa.....
L'ho provata alla presentazione 8/10 anni fa, avevo un amico che lavorava alla Ford e me l'ha lasciata un pomeriggio, va forte ma solo se tieni il motore sopra i 5000 giri, nessuna vibrazione, rumore da motore a turbina, entusiasmante, a parte la vivacità della lancetta del carburante molto propensa a tornare velocemente verso la "E"
DUETTO 91 Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977 Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca" Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"