Manutenzione auto odierne

Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Manutenzione auto odierne

Messaggio da qverde »

Ho trovato questi link sulla manutenzione spicciola delle auto odierne. Alcune indicazioni sono ovvie, altre invece, anche se per gli esperti sono scontate, per i semplici appassionati come me non lo sono affatto (vedi problemi cambio pastiglie freni nei circuiti con ABS, oppure le specificità degli olii motore da usare nelle auto con il fap).
http://www.wroar.net/pages/piccola-manutenzione.html
http://www.wroar.net/pages/sostituzione-batteria.html
http://www.wroar.net/pages/cambio-olio-motore.html

Vi sono anche alcune "curiosità" sulle auto tedesche che il Frek apprezzerà moltissimo, specialmente in alcuni commenti :mrgreen:

Confesso che a leggere queste cose mi viene sempre meno voglia (ne ho già poca) di acquistare un'auto nuova :roll:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Spiderfrek »

La ECU, puah!!!! :puker: Vegna un cancar, me id solit a cambi la batt'rii e la machina la và!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Duetto91 »

Ho provato a cambiare le due lampade allo xenon della Avensis, ma ho dovuto rinunciare :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Antefatto : vado in concessionaria xchè non si vede più un tubazzo, lampade esaurite, preventivo 220€ cad + iva totale 528 euri per 2 lampadine!!!! :surpr: :surpr: :surpr: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Le cerco io e le trovo marca GE tipo D2S costo 75€+iva cadauna (e dire che io ste caxxo di lampade allo xenon non le volevo), Comincio a smontare tutto il plasticame sopra il motore e....... :sad: :sad: :sad: niente da fare occorre un ponte e bisogna sganciare il paraurti anteriore per far uscire i fari dalla loro sede quel tanto che basta per togliere le lampade esaurite ed infilarci le nuove. :evil: :evil: :evil:
Risultato: ho portato l'auto dal carrozziere :evil: :evil: :evil: :evil: ora chiedo se è mai possibile che in 4,80 metri di macchina non hanno trovato il modo di lasciare 5 centimetri per cambiare le lampadine sti Coglxxxxzzi di progettisti? Il buon carrozziere mi consola dicendomi che sta diventando un'abitudine così sei costretto ad andare in concessionaria, del resto anche sul libretto uso e manutenzione per chi come me ha i fari allo xenon non esistono istruzioni per la sostituzione delle lampade bensì un invito a rivolgersi alla concessionaria......... :roll: :roll: :roll: :roll:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Spiderfrek »

Nella 156 in 3 minuti si cambia la lampadina dell'anabbagliante destro, in 5 quella del sinistro in meno la altre!

:lol:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Duetto91 »

Già, ma la 156 non la fanno più.....
Comunque anche sulla Yaris e sulla Ignis ci si mette poco, come sarà la 159 con i fari allo xenox??
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Spiderfrek »

Beh ma comunque lascia perdere quei giappi del piffero e prenditi una macchina seria, come, ad esempio la 156!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da stefandan »

Spiderfrek ha scritto:Nella 156 in 3 minuti si cambia la lampadina dell'anabbagliante destro, in 5 quella del sinistro in meno la altre!

:lol:
Nella GT(come nella 147)si cambiano in tempi accettabili,ma con un corollario di cristisanti... :D :D
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Spiderfrek »

Beh anche il duettino non è male, si debbono estrarre i bulbi faro dalle ultime unificate in poi, mentre nelle prime ods e ct ci si arriva con un corollario di cristi santi da sotto i passaruota anteriori....

All'alfetta GTV si debbono estrarre i bulbi faro con un vite e un incastro, poi vengono!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da marco1.6 »

A me i fari allo xeno non piacciono...e ancora meno mi piacciono piantati negli occhi dal solito pirla che segue...... :evil:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da giomartello »

Duetto91 ha scritto:Già, ma la 156 non la fanno più.....
Comunque anche sulla Yaris e sulla Ignis ci si mette poco, come sarà la 159 con i fari allo xenox??
Su tutte le Alfa con fari allo xenon è necessario rimuovere il paraurti per sostituire le lampadine.

E aggiungo che ho ordinato un devioluci per una 147: 287€ + IVA e 4 giorni lavorativi per averlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll: :roll: :roll: :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Spiderfrek »

Ma allora sti Xeno sono una rognazza?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da phyton »

Io li ho sulla 156 GTA e le lampadine si cambiano molto facilmente dall'interno cofano senza smontare gran che (l'ho fatto diverse volte per pulire/verificare i contatti dato che ne ho una che ogni tanto non va).
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da qverde »

marco1.6 ha scritto:A me i fari allo xeno non piacciono...e ancora meno mi piacciono piantati negli occhi dal solito pirla che segue...... :evil:
Quoto. Sono tutte cose inventate per far spendere soldi inutilmente, se uno non è orbo e ha le parabole dei fari in ordine ci vede benissimo anche con le vecchie lampadine. Tra l'altro, anche a livello di sicurezza, togliere ad un normale guidatore la possibilità di sostituire una lampadina, costringendolo a proseguire con un faro spento, mi sembra una idiozia. Poi però accendiamo i fari a mezzogiorno a ferragosto in autostrada sotto il sole... madaviaiciap! :evil:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da criss »

nella 145 e 146 i fari sono qualitativamente un disastro, ossia dopo pochi anni le lenti polielissoidali tendono a opacizzarsi perdendo luminosità inoltre le plastiche di sostegno all'interno dei fari si sbriciolano e non permettono più la regolazione degli stessi che così tendono a puntare la luce sempre più in basso.
Ho già sostituito i fari due volte recuperandogli dagli sfascia. ora però ho visto che sono stati replicati e costano poche decine di euro ognuno.
In compenso le lampadine si cambiano in 5 minuti.

Invece a proposito di fari ho visto sovente mio cugino sostituire diverse solte i fari delle punto II serie (se non sbaglio) in quanto le plastiche trasparenti diventavano opache....anhe qui roba di pessima qualità.

Alla fine mi trovo bene con i fari del duetto, ottimi anabbaglianti profondi e spaziosi, ed anche senza fendinebbia si vede bene con la nebbia.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da qverde »

criss ha scritto:nella 145 e 146 i fari sono qualitativamente un disastro, ossia dopo pochi anni le lenti polielissoidali tendono a opacizzarsi perdendo luminosità inoltre le plastiche di sostegno all'interno dei fari si sbriciolano e non permettono più la regolazione degli stessi che così tendono a puntare la luce sempre più in basso.
Probabilmente sarà un problema di qualche partita, perchè i fari della mia 145 con 139mila km e quasi 12 anni di vita sono ancora in ottimo stato, sia come parabole, sia come lenti, così come per la regolazione in altezza, ho cambiato solamente una lampadina per lato a circa 80mila km, nei canonici 5 minuti. Sarà che a me tenere i fari accesi di giorno pare una gran pirlata, e quindi di solito mi faccio lo sconto :roll: Trovo che facciano un'ottima luce, con costi di manutenzione pressochè nulli (le due lampadine!), senza tante pugnette di xenon o casini vari.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da giuse55 »

Fondamentalmente non amo molto certi aspetti della tecnologia moderna. Sarà perché il mio primo mezzo targato(lambretta 125)mi venne consegnato smontato in alcune scatole di cartone e quindi la mia mente si è abituata ad una tecnologia dal volto umano.La scorsa settimana mia cognata ha pagato 100 euro al centro assistenza autorizzato Renault per sostituire le lampade anteriori della sua Modus.Ad essere onesti era solo una la lampada da sostituire ma considerando la complicatezza (macchina sul ponte, paraurti smontato)si è preferito cambiare anche le sane. Oltre tutto, c'è da dire che col faro rotto sono pure multabile.Non auspico il ritorno della tecnologia delle scatole di cartone , ma quanto meno dovrebbero verificare che se sono multabile con la lampada del faro fulminata , devo obbiettivamente essere in grado di sostituirla quando è necessario ;)
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da lele »

Spiderfrek ha scritto:Beh anche il duettino non è male, si debbono estrarre i bulbi faro dalle ultime unificate in poi, mentre nelle prime ods e ct ci si arriva con un corollario di cristi santi da sotto i passaruota anteriori....
fede, sul mio ho la doppia scelta...o dal passaruota (che ti garantisce l'inferno per tutte le madonne che tiri), o estraendo il faro!!!!

pensa che sulla smart :pukel: per cambiare una lampadina di deve togliere il paraurti...
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da qverde »

giuse55 ha scritto:se sono multabile con la lampada del faro fulminata , devo obbiettivamente essere in grado di sostituirla quando è necessario ;)
:thuml: Cazzarola, si sta parlando di cambiare una lampadina...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da Spiderfrek »

criss ha scritto: Alla fine mi trovo bene con i fari del duetto, ottimi anabbaglianti profondi e spaziosi, ed anche senza fendinebbia si vede bene con la nebbia.
Vero il duetto anche con la nebbia ha dei fari molto potenti e ci si vede molto bene!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Manutenzione auto odierne

Messaggio da nivola »

lele ha scritto: pensa che sulla smart :pukel: per cambiare una lampadina di deve togliere il paraurti...
cioè se ti si fulmina una lampada di un fanale anteriore devi tirar giù il paraurti posteriore ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi