Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Rispondi
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da Spiderfrek »

Hanno pistolato la 500 Abarth fino a farle uscire 275 CV...

http://www.autoblog.it/post/30452/hamann-hr-abarth-500


:o
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da JacoQV »

è tutto molto semplice con il turbo!
guarda i 2000 4L delle subaru impreza o delle mitsubishi lancer... o solo il 1800 della delta s4!
se poi ci metti anche tutta la più recente tecnologia - iniezione diretta, e altre pugnette... :thuml:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti ma se l'hanno fatto vuol dire che resiste!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da phyton »

resiste, ma non ti dicono mica per quanto
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da marco1.6 »

Che bello il cinquino abarth...continuo a sostenere che sia l'unica macchina moderna in grado di emozionarmi sul serio!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da giomartello »

phyton ha scritto:resiste, ma non ti dicono mica per quanto
Infatti. :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:è tutto molto semplice con il turbo!
guarda i 2000 4L delle subaru impreza o delle mitsubishi lancer... o solo il 1800 della delta s4!
se poi ci metti anche tutta la più recente tecnologia - iniezione diretta, e altre pugnette... :thuml:
Per una volta ti bastono io invece che il Frek: potevi dir tutto, tranne che che il 1800, (che poi è un 1750....) della S4 sia semplice ! Ma sai che casini hanno dovuto risolvere per far andare il volumetrico a bassi regimi ed il turbocompressore sopra ? E' tutto basato sull'idraulica e la meccanica, mica sull'elettronica... D'altra parte era una cosa così semplice che nessuno è stato più capace di rifarla negli anni a seguire ....
Altra chicca: com'è il 2000 Subaru ? 4L ? è un boxer...
Vuoi vedere una cosa facile: inietta nitrometano nel tuo Busso, e otterrai valori di potenza incredibili, (anche 500 o 600 cavalli). Però dopo 10 secondi hai finito......
E che con l'elettronica tutto sia banale lo trovo di una superficialità estrema: non ho mai visto un computer, che pur è zeppo di elettronica, andare forte: sarà perchè non ha le ruote ? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da Spiderfrek »

Non solo ma il 1750 della S4, dicono sia un basamento di derivazione DIESEL, derivava infatti dal 2.5 sofim, almeno secondo indiscrezioni non confermate!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da nivola »

Spiderfrek ha scritto:Non solo ma il 1750 della S4, dicono sia un basamento di derivazione DIESEL, derivava infatti dal 2.5 sofim, almeno secondo indiscrezioni non confermate!
Posso dirti che è costruito in una lega molto particolare. Moltissime stradali, (è più la regola che l'eccezione), hanno crepe nel basamento che vanno saldate con una tecnica piuttosto laboriosa e costosa.
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Spiderfrek ha scritto:Non solo ma il 1750 della S4, dicono sia un basamento di derivazione DIESEL, derivava infatti dal 2.5 sofim, almeno secondo indiscrezioni non confermate!
Io lessi una cosa simile riguardo al basamento della 037...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da nivola »

2000spiderveloce79 ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Non solo ma il 1750 della S4, dicono sia un basamento di derivazione DIESEL, derivava infatti dal 2.5 sofim, almeno secondo indiscrezioni non confermate!
Io lessi una cosa simile riguardo al basamento della 037...
questo è quel che sapevo anch'io: si partì per la 131 Abarth dal basamento del 2.5 diesel, e quello della Zero deriva da quello della 131
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da giomartello »

Il Sofim era un gran propulsore! E secondo me poteva essere ulteriormente sviluppato, anzichè accantonato.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da Spiderfrek »

Il Sofim non è mai stato accantonato, anzi lo svuluppo c'è stato e c'è, infatti tutti i mezzi commerciali leggeri, gruppo fiat e PSA lo utilizzano, come è usato sui leggeri IVECO, il motore sofim oggi è un 2.2 poi c'è un 2.5 e un 2.8 ed è un ottimo motore.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
quartaserie
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 set 2009 09:33
Località: Bologna - Italy

Re: Il Nipote del vecchio FIRE con 275 CV...

Messaggio da quartaserie »

Ragazzi... andateci piano.... altrimenti vi metto tutti in castigo !!!
Immagine

Nella mia officina tutti portano felicità !!! Alcuni quando entrano... altri quando escono...
Rispondi