Pazzie tecnico/meccaniche......
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Assolutamente, il TD5 tra l'altro era un motore anche problematico, in ogni caso il TD5 era un modulare, era identico al 4 ma con un cilindro in più!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
ho capito perché sergio vuole mettere un motore diesel sulla giulia...

tornando a noi, la famiglia dei modulari vm è arrivata fino a noi, sui chrysler voyager 2,5 - 2,8 o sono completamente altri motori?




tornando a noi, la famiglia dei modulari vm è arrivata fino a noi, sui chrysler voyager 2,5 - 2,8 o sono completamente altri motori?
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
No fino alle Jeep Grand Cherokee 3.1 Turbodiesel erano i TD5 della 6 con cilindrata 3.1 Litri, ma erano non proprio immuni dai guai, per esempio avevano la propensione a consumare le aste della distribuzione....negli ultimi Voyager la testa era in un unico blocco....
Anche su alcuni Land rover si montava il 4L VM con teste separate ma con iniezione diretta:

Anche su alcuni Land rover si montava il 4L VM con teste separate ma con iniezione diretta:

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Ecco le varie viste di un VM 2.4 litri detto turbotronic ad aste e bilanceri:








1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Per la trasformazione del Seerg, l'applicazione più interessante è data dal costruttore Russo AVTOVAZ LADA, che monta in modo longitudinale il 1910 JTD da 100 CV che si monta sui DOblò:
http://www.ladaworld.com/product_info.p ... ucts_id=36

Nel sito si nota la coppa olio modificata per l'adozione di una particolare disposizione del motore, questa applicazione tra l'altro è perfetta per le auto con culla sottomotore come la Giulia!!
http://www.ladaworld.com/product_info.p ... ucts_id=36

Nel sito si nota la coppa olio modificata per l'adozione di una particolare disposizione del motore, questa applicazione tra l'altro è perfetta per le auto con culla sottomotore come la Giulia!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Anche secondo me è più agevole lavorare sul 1.3 M-Jet della Panda...
il problema sta poi nel farla passare al collaudo...
il problema sta poi nel farla passare al collaudo...
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Grande Fede! Sapevo che ci saresti arrivatoSpiderfrek ha scritto:Per la trasformazione del Seerg, l'applicazione più interessante è data dal costruttore Russo AVTOVAZ LADA, che monta in modo longitudinale il 1910 JTD da 100 CV che si monta sui DOblò:
http://www.ladaworld.com/product_info.p ... ucts_id=36
Nel sito si nota la coppa olio modificata per l'adozione di una particolare disposizione del motore, questa applicazione tra l'altro è perfetta per le auto con culla sottomotore come la Giulia!!




(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
In effetti hai notato anche come hanno supportato il motore, certo con questa applicazione schiaffare un JTD su una Giulia, è cosa semplice....ora si tratta di capire se il cambio possa reggere la coppia di 200NM a 1800 che hanno dato quelli della lada a questo motore, considera che la 156 che abbiamo noi ha 275 NM a 1850 RPM.
Ma anche 200 NM è una coppia considerevole....certo come andrebbe una giulia a nafta del genere!
Hai notato la disposizione della Pompa di iniezione? Che in questo motore pare quasi una normale rotativa...
Ma anche 200 NM è una coppia considerevole....certo come andrebbe una giulia a nafta del genere!
Hai notato la disposizione della Pompa di iniezione? Che in questo motore pare quasi una normale rotativa...
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Ci sarebbe da rivedere un attimo la posizione del filtro olio, ma sono stupidate.Spiderfrek ha scritto:In effetti hai notato anche come hanno supportato il motore, certo con questa applicazione schiaffare un JTD su una Giulia, è cosa semplice....ora si tratta di capire se il cambio possa reggere la coppia di 200NM a 1800 che hanno dato quelli della lada a questo motore, considera che la 156 che abbiamo noi ha 275 NM a 1850 RPM.
Ma anche 200 NM è una coppia considerevole....certo come andrebbe una giulia a nafta del genere!
Hai notato la disposizione della Pompa di iniezione? Che in questo motore pare quasi una normale rotativa...
Anche lo scarico và dalla parte opposta a quello Giulia ma non è un problema.
La potenza non è un problema. I quasi 200cv di un GTAm vengono retti più che egregiamente dalla meccanica Giulia

Adesso appena salta fuori un motore di questi vediamo...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
No lo scarico nel JTD della 156 è davanti, sarebbe perfetto se si gira il motore lo scarico sta a sinistra come nel bialbero giulia, sarebbe perfetto, dall'altra parte avremmo pompa e collettore, sarebbe uno spettacolo! Con la coppia di 200 o oltre NM la giulia impennerebbe...sai che figata sentirla fischiare di turbina e sfumanare di diesel, poi adottando una centralina di una 47 o una 56 da 116 CV e 275NM sarebbe un viaggio, ci sarebbe da studiare come alloggiare l'elettronica di bordo, e come dotare il pedale del gas del doppio potenziometro di gestione dell'acceleratore...e via!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
quanto pesa in più un jtd rispetto ad un bialbero?
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Bravo Jacopo, ottima osservazione!JacoQV ha scritto:quanto pesa in più un jtd rispetto ad un bialbero?
Un problema non da trascurare

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Il 1910 JTD pesa attorno ai 140 Kg più o meno, il bialbero non ricordo quanto pesasse!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Intorno al quintale....Spiderfrek ha scritto:Il 1910 JTD pesa attorno ai 140 Kg più o meno, il bialbero non ricordo quanto pesasse!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
azz un bravo da sergio in una discussione tecnica!
stasera faccio la balla
non intendo comunque per quanto riguarda la dinamica di guida, quanto per la resistenza strutturale.
immagino che i pesi siano ripartiti in maniera da non gravare troppo su uno o sull'altro supporto, ma bisognerà fare i conti anche con la compatibilità degli stessi. non credo che il jtd abbia gli stessi attacchi del bialbero.
e poi: vibrazioni?


stasera faccio la balla

non intendo comunque per quanto riguarda la dinamica di guida, quanto per la resistenza strutturale.
immagino che i pesi siano ripartiti in maniera da non gravare troppo su uno o sull'altro supporto, ma bisognerà fare i conti anche con la compatibilità degli stessi. non credo che il jtd abbia gli stessi attacchi del bialbero.
e poi: vibrazioni?
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
il jtd pesa quanto un v6 busso?Spiderfrek ha scritto:Il 1910 JTD pesa attorno ai 140 Kg più o meno, il bialbero non ricordo quanto pesasse!
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Ma il Busso è TUTTO in alluminioJacoQV ha scritto:il jtd pesa quanto un v6 busso?Spiderfrek ha scritto:Il 1910 JTD pesa attorno ai 140 Kg più o meno, il bialbero non ricordo quanto pesasse!


(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
hai ragione anche tu
perché invece che trasformare un'ottima giulia in una bettolina a nafta non metti anche lì un bel v6?

perché invece che trasformare un'ottima giulia in una bettolina a nafta non metti anche lì un bel v6?

- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Nel sito lada il JTD lo mettono a 139 Kg...non so se sia giusto!
L'idea di fare una giulia a nafta è fantastica, troppo facile mettere un V6 o un TS, sai che figata un diesel che vada a cannone????
L'idea di fare una giulia a nafta è fantastica, troppo facile mettere un V6 o un TS, sai che figata un diesel che vada a cannone????
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
non è tanto un problema di cavalli, ma di coppia così bassa: se non stai attento incolli la frizione in manovra...sergio105 ha scritto:Ci sarebbe da rivedere un attimo la posizione del filtro olio, ma sono stupidate.Spiderfrek ha scritto:In effetti hai notato anche come hanno supportato il motore, certo con questa applicazione schiaffare un JTD su una Giulia, è cosa semplice....ora si tratta di capire se il cambio possa reggere la coppia di 200NM a 1800 che hanno dato quelli della lada a questo motore, considera che la 156 che abbiamo noi ha 275 NM a 1850 RPM.
Ma anche 200 NM è una coppia considerevole....certo come andrebbe una giulia a nafta del genere!
Hai notato la disposizione della Pompa di iniezione? Che in questo motore pare quasi una normale rotativa...
Anche lo scarico và dalla parte opposta a quello Giulia ma non è un problema.
La potenza non è un problema. I quasi 200cv di un GTAm vengono retti più che egregiamente dalla meccanica Giulia
Adesso appena salta fuori un motore di questi vediamo...