Problema devioluci 156
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Problema devioluci 156
Ciao a tutti, provo a chiedervi un conisglio. sul devioluci della mia Q4 sul lato sinistro, c'è il pulsantino per azionare il computer di bordo.
Ogni tanto questo pulsantino non funziona e preaticamente non invia il segnale al computer di bordo.
ho pensato che ci possano essere i contatti forse ossidati
cosa mi consigliate di fare per lubrificarli?
grazie a tutti
renato
Ogni tanto questo pulsantino non funziona e preaticamente non invia il segnale al computer di bordo.
ho pensato che ci possano essere i contatti forse ossidati
cosa mi consigliate di fare per lubrificarli?
grazie a tutti
renato
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Problema devioluci 156
Spray per contatti elettrici si trova normalmente in commercio, prova con quello!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Problema devioluci 156
Quoto.Spiderfrek ha scritto:Spray per contatti elettrici si trova normalmente in commercio, prova con quello!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Problema devioluci 156
Dai una soffiata con l'aria e poi vai di spray.
P.S.: incrociando le dita, questo problema non ce l'ho.....

P.S.: incrociando le dita, questo problema non ce l'ho.....



- phyton
- Alfista Junior
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: Problema devioluci 156
Boh adesso vediamo, intanto carlo mi ha consigliato di provare a staccare la batteria e riattaccarla dopo 15 min (il ctrl alt canc è una regola valida ovunque). se non dovesse andare provo con aria e lubrificante....
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Problema devioluci 156
Prima di farlo controlla di avere il codice dell'autoradio!renatino ha scritto:Boh adesso vediamo, intanto carlo mi ha consigliato di provare a staccare la batteria e riattaccarla dopo 15 min (il ctrl alt canc è una regola valida ovunque). se non dovesse andare provo con aria e lubrificante....
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Problema devioluci 156
Bravo!!!! Io l'ho dovuta cambiaremarco1.6 ha scritto:Prima di farlo controlla di avere il codice dell'autoradio!renatino ha scritto:Boh adesso vediamo, intanto carlo mi ha consigliato di provare a staccare la batteria e riattaccarla dopo 15 min (il ctrl alt canc è una regola valida ovunque). se non dovesse andare provo con aria e lubrificante....





(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Problema devioluci 156
Queste sono le cose che "amo" delle auto modernesergio105 ha scritto:Bravo!!!! Io l'ho dovuta cambiaremarco1.6 ha scritto:Prima di farlo controlla di avere il codice dell'autoradio!renatino ha scritto:Boh adesso vediamo, intanto carlo mi ha consigliato di provare a staccare la batteria e riattaccarla dopo 15 min (il ctrl alt canc è una regola valida ovunque). se non dovesse andare provo con aria e lubrificante....![]()
![]()
![]()
![]()

Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: Problema devioluci 156
yes I have....marco1.6 ha scritto:Prima di farlo controlla di avere il codice dell'autoradio!renatino ha scritto:Boh adesso vediamo, intanto carlo mi ha consigliato di provare a staccare la batteria e riattaccarla dopo 15 min (il ctrl alt canc è una regola valida ovunque). se non dovesse andare provo con aria e lubrificante....

In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Problema devioluci 156
Secondo te perchè adesso me ne ricordo? Sulla 156 avevo dovuto fare lo stesspo anch'io....sergio105 ha scritto:Bravo!!!! Io l'ho dovuta cambiaremarco1.6 ha scritto:Prima di farlo controlla di avere il codice dell'autoradio!renatino ha scritto:Boh adesso vediamo, intanto carlo mi ha consigliato di provare a staccare la batteria e riattaccarla dopo 15 min (il ctrl alt canc è una regola valida ovunque). se non dovesse andare provo con aria e lubrificante....![]()
![]()
![]()
![]()

ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Problema devioluci 156




(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Problema devioluci 156
Rena non soffiare da nessuna aprte altrimenti rischi di far danni, spruzzaci solo o il cassico WD-40 oppure il CRC 5-56 e vedrai che risolvi il problema!!!!
Se avessi bisogno dimmelo che te lo do io!!! 



