stefandan ha scritto:Le versioni alleggerite e potenziate della Giulia GT sono:
GTA,GTA1300Junior,1750GTAm e 2000GTAm.
La GTA è prodotta tra il 1966 e il '69 in 493 esemplari.La vettura utilizza il pianale e l'ossatura in acciaio della Sprint GT,ricoperti con lamierati in Peraluman 25,una lega a base di zinco,alluminio e manganese,che,con l'eliminazione di determinati accessori,prta il peso della vettura a soli 820kg.Il motore monta una nuova testata a doppia accensione,coperchio punterie in Elektron,bielle speciali,carburatori Weber a doppio corpo orrizzontali alimentati da due pompe elettricheLa potenza sale così a 133CV SAE,ovviamente nella versione stradale.
La GTA1300Junior debutta nel 1968 con la scocca identica a quella della GTA,ma con passaruota della GT 1300 Junior.Si riconosce per i vistosi adesivi sul cofano motore e sulle fiancate.Il motore è il 1290cc con testata a doppia accensione per una potenza di 110CV SAE.
Nel 1970 debutto la versione da corsa della 1750 e nel 1971 della 2000,però prive della carrozzeria Alleggerita d'alluminio.
Queste versioni denominate GTAm montarono il motore di due litri con potenza di 220cv(la 1750)e 240 la 2000GTAm.Avevano scocca d'acciaio e parafanghi allargati per poter ospitare ruote da 9 pollici.
Nel 1967 l'Autodelta dotò alcune GTA di due compressori centrifrughi in parallelo per disputare le gare di GR.5.Queste versioni chiamate GTA SA portarono il 1600 alla stratosferica potenza di 220CV
Grande Stefano

con due precisazioni.
La GTA 1600 aveva anche la coppa ed il sottocoppa (maggiorato) in elektron così come la campana del cambio.
La GTA 1300 non aveva lo stesso pianale della 1600 per una differenza fondamentale, ovvero l'adozione del fissaggio dei triangoli anteriori inferiori a 4 bulloni anzichè a 2, oltre all'adozione, solo sulla 1600, dei fuselli a "Z" alleggeriti per la sospensione anteriore.
Particolare da non trascurare è quello della cilindrata 1290cc della GTA1300, identico alle Giulia 1300, ma ottenuto utilizzando l'alesaggio 78mm (come la 1600) con corsa 74mm, ottenendo così un motore "superquadro", recalcitrante ai bassi regimi ma "motociclistico" agli alti! I 2 valvole ufficiali giravano anche a 8800rpm, i 4 valvole passavano i 9000rpm!
Nelle fiche di omologazione le GTAm arrivarono a montare anche cerchi con canale 10" al retrotreno.