La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

novità, depliant, manuali e cataloghi qui potete postare e discuterne
Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24373
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

bellissimi Sergio :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da qverde »

Complimenti, recuperi sempre dei "pezzi" fantastici! :thuml:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da nivola »

che roba che hai !!!!
e sei davvero ammirabile per l'entusiasmo e la forza che ci metti: complimenti !
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

nivola ha scritto:che roba che hai !!!!
e sei davvero ammirabile per l'entusiasmo e la forza che ci metti: complimenti !
Grazie Umberto ;) ricevo i tuoi complimenti con vero piacere.
Stò aspettando dall'Austria un arrivo di un catalogo ricambi e di un libretto uso e manutenzione piuttosto raro da reperire in Italia :D
Quanto prima le foto ovviamente.....
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto: Stò aspettando dall'Austria un arrivo di un catalogo ricambi e di un libretto uso e manutenzione piuttosto raro da reperire in Italia :D
Quanto prima le foto ovviamente.....
ma così lanci il sasso e nascondi la mano..... stimoli la curiosità... :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto: Stò aspettando dall'Austria un arrivo di un catalogo ricambi e di un libretto uso e manutenzione piuttosto raro da reperire in Italia :D
Quanto prima le foto ovviamente.....
ma così lanci il sasso e nascondi la mano..... stimoli la curiosità... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ti dico la cilindrata: 2300cc ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da JacoQV »

Immagine

:?: :?: :?: :?:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:Ti dico la cilindrata: 2300cc ;)
RIO?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24373
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto: Stò aspettando dall'Austria un arrivo di un catalogo ricambi e di un libretto uso e manutenzione piuttosto raro da reperire in Italia :D
Quanto prima le foto ovviamente.....
ma così lanci il sasso e nascondi la mano..... stimoli la curiosità... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ti dico la cilindrata: 2300cc ;)
roba interessante allora .... forza Sergio quando ti arriva facci un bel reportage :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

giomartello ha scritto:
sergio105 ha scritto:Ti dico la cilindrata: 2300cc ;)
RIO?
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:
giomartello ha scritto:
sergio105 ha scritto:Ti dico la cilindrata: 2300cc ;)
RIO?
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :thumr:
Ho vinto qualche cosa?????????????? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Maicol »

giomartello ha scritto:
Ho vinto qualche cosa?????????????? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Due bucatini all'amatriciana :lol:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:Immagine

:?: :?: :?: :?:
Jacopo, tu la devi smettere di mettere 'ste cose e farmi agitare tutte le volte !
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto:
giomartello ha scritto:
sergio105 ha scritto:Ti dico la cilindrata: 2300cc ;)
RIO?
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :thumr:
dove l'hai rimediato, in Brasile ? E' scritto in portoghese ?
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Giuliasprintgta »

RIO?[/quote]

:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :thumr:[/quote]

dove l'hai rimediato, in Brasile ? E' scritto in portoghese ?[/quote]

Se posso fare una precisazione (ammesso che il nuovo catalogo e libretto che andranno ad aggiungersi alla favolosa collezione di Sergio si riferiscano a questo modello) con il termine RIO si identificavano solamente quelle 600 unità (e non di più) del modello "2300" prodotte in Brasile ed esportate in Germania per volere del locale importatore.
Le vetture prodotte per il mercato brasiliano non avevano dunque l'appellativo RIO.
Per queste 600 vetture tedesche (delle quali alcune vennero poi successivamente dirottate su altri mercati europei) vennero apportate lievi modifiche e vennero pertanto allestiti specifici uso e manutezione in lingua tedesca (anch'io ne ho uno).
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Maicol »

Giuliasprintgta ha scritto:
giomartello ha scritto:RIO?
Se posso fare una precisazione (ammesso che il nuovo catalogo e libretto che andranno ad aggiungersi alla favolosa collezione di Sergio si riferiscano a questo modello) con il termine RIO si identificavano solamente quelle 600 unità (e non di più) del modello "2300" prodotte in Brasile ed esportate in Germania per volere del locale importatore.
Le vetture prodotte per il mercato brasiliano non avevano dunque l'appellativo RIO.
Per queste 600 vetture tedesche (delle quali alcune vennero poi successivamente dirottate su altri mercati europei) vennero apportate lievi modifiche e vennero pertanto allestiti specifici uso e manutezione in lingua tedesca (anch'io ne ho uno).
Adesso capisco perchè l'ha trovato in Austria :thumr:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24373
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

Giuliasprintgta ha scritto:RIO?
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :thumr:[/quote]

dove l'hai rimediato, in Brasile ? E' scritto in portoghese ?[/quote]

Se posso fare una precisazione (ammesso che il nuovo catalogo e libretto che andranno ad aggiungersi alla favolosa collezione di Sergio si riferiscano a questo modello) con il termine RIO si identificavano solamente quelle 600 unità (e non di più) del modello "2300" prodotte in Brasile ed esportate in Germania per volere del locale importatore.
Le vetture prodotte per il mercato brasiliano non avevano dunque l'appellativo RIO.
Per queste 600 vetture tedesche (delle quali alcune vennero poi successivamente dirottate su altri mercati europei) vennero apportate lievi modifiche e vennero pertanto allestiti specifici uso e manutezione in lingua tedesca (anch'io ne ho uno).[/quote]

Giovanni, ma come si chiamavano in Brasile ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:Giovanni, ma come si chiamavano in Brasile ?
Alfa Romeo 2300.
Guarda qua:
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewt ... f=63&t=901
:thumr:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24373
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

thank's :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

Giuliasprintgta ha scritto:RIO?
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :thumr:[/quote]

dove l'hai rimediato, in Brasile ? E' scritto in portoghese ?[/quote]

Se posso fare una precisazione (ammesso che il nuovo catalogo e libretto che andranno ad aggiungersi alla favolosa collezione di Sergio si riferiscano a questo modello) con il termine RIO si identificavano solamente quelle 600 unità (e non di più) del modello "2300" prodotte in Brasile ed esportate in Germania per volere del locale importatore.
Le vetture prodotte per il mercato brasiliano non avevano dunque l'appellativo RIO.
Per queste 600 vetture tedesche (delle quali alcune vennero poi successivamente dirottate su altri mercati europei) vennero apportate lievi modifiche e vennero pertanto allestiti specifici uso e manutezione in lingua tedesca (anch'io ne ho uno).[/quote]

Grande Giovanni! Infatti il libretto da me acquistato (in Austria) è proprio in lingua tedesca :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi