1750 gtv seconda serie

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

L'auto arrivo' cosi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

Nel complesso non era male, c'erano da fare dei lavori di meccanica (scaldava l'acqua, trafilaggio d'olio dalla testa, pastiglie posteriori finite) e di carrozzeria.
L'auto infatti e' stata ritoccata nella zona posteriore, il marchietto sul baule non e' giusto, il quadrifoglio lato dx ha la gambetta in direzione sbagliata, i cavi candele non sono verdi, mancano i gommini al finestrino lato sin, i passaruota sono neri, della terribile moquette sulla cappelliera, la cuffia in pelle del cambio non e' in texalfa, e la radio non funziona!!!!
;)
Comunque l'auto e' sana e i primi lavori hanno riguardato la meccanica
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

Prima tappa quindi nella clinica di Gio' per piallata della testa, smerigliatura valvole, cambi olio etc etc.(per i dettagli chiedere al dott Gio') ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

Notare che l'alloggiamento del motore cosi come il cofano, hanno ancora la vernice originale.
Anche gli adesivi sotto il cofano sono i soui e l'impinato elettrico , mi dicono, in ordine.
Altre foto con dettaglio della testa e ...ghisa varia :biggrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

Nuda!!!!!! :o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

L'auto ora va veramente bene, parte a freddo senza tirare l'aria e, sempre a freddo, gia al minimo che sembra un'orchestra.
Vel massima e frenata sono ok, adesso l'ho affidata al maestro Acquati perche' sistemi la carrozzeria, fissi il sedile di guida che nelle frenate brusche si muove un po', cambi le gomme, insomma la porti in condizioni milgiori di quelle in cui era quando nel 1971 transito' da Agno ( ha anche la busta in similopele nera con Alfa Romeo Agno).
Spero che possa essere pronta per Febbraio per il raduino c/o il museo Alfa di Arese.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Maicol »

Ma sono casse quelle installate lateralmente sul cruscotto? :shock:
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da JacoQV »

Bè Carlo mi sembra davvero un'ottima base per un piccolo restauro, sono fiducioso di vederla il mese prossimo ad Arese! :thuml:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Spiderfrek »

Bella...Esteta, sta zett, tees ogni tant.....le casse non avevano altri luoghi da metterle, meglio li che nei pannelli porta, come facevano in tanti...li sono meno invasive...d'altronde se la vuoi sentire, la radio, ce le devi poi mettere le casse no?

:roll: :roll: :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da JacoQV »

concordo! :thuml:
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da 2TTO »

i miei complimenti al dott. Giomartello
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da giomartello »

Parlare di restauro è sicuramente esagerato!!
Carlo è un perfezionista e vuole riportare al massimo splendore un'auto in condizioni già più che ottime!
Complimenti ancora per questo splendido Gt!! :thuml: :thuml: :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Maicol »

Spiderfrek ha scritto:Bella...Esteta, sta zett, tees ogni tant.....le casse non avevano altri luoghi da metterle, meglio li che nei pannelli porta, come facevano in tanti...li sono meno invasive...d'altronde se la vuoi sentire, la radio, ce le devi poi mettere le casse no?

:roll: :roll: :roll:
Esistono anche le sovrastrutture "da bimbominchia" che puoi montare senza forare il cruscotto e i pannelli ;)
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da criss »

Hai ragione GIò da quanto vedo nelle foto e dalla sua descrizione l'auto non era affatto messa male ,anzi tenuta benissimo e gli interventi indicati erano più estetici che altro, a parte la temperatura dell'acqua.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Spiderfrek »

Esteta ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Bella...Esteta, sta zett, tees ogni tant.....le casse non avevano altri luoghi da metterle, meglio li che nei pannelli porta, come facevano in tanti...li sono meno invasive...d'altronde se la vuoi sentire, la radio, ce le devi poi mettere le casse no?

:roll: :roll: :roll:
Esistono anche le sovrastrutture "da bimbominchia" che puoi montare senza forare il cruscotto e i pannelli ;)
Sovrastrutture da Bimbominchia cosa significa? In ogni caso può ben essere che quella dotazione sia stata fatta anni e anni or sono!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

criss ha scritto:Hai ragione GIò da quanto vedo nelle foto e dalla sua descrizione l'auto non era affatto messa male ,anzi tenuta benissimo e gli interventi indicati erano più estetici che altro, a parte la temperatura dell'acqua.
Non c'e' dubbio che l'auto sia in condizioni migliori di quelle in cui era il mio berlina; e questo, purtroppo, lo sapeva anche il venditore......
Tuttavia io sogno di riportara alle stesse condizioni del nuovo, quindi, ad esempio, l'antirombo che c'e' sui sottoporta che non copre ruggine (abbiamo fatto un endoscopia e i sottoporte sono sani e originali) ma non c'entra nulla lo faccio togliere.
L'idea che mi sono fatto e' che l'auto fosse tenuta da una persona che se ne prendeva cura ma senza rispetto per l'originalita'; e i cavi neri delle candele, la moquette sulla cappeliera, la cuffia del cambio, l'aver installato il tasto per l'hazard, lo prova.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da giomartello »

Ti stanno proprio lì i cavi candela, eh? Ne ho giusto una serie nuova nuova verde appena arrivata dalla Germania per la stratosferica cifra di 20€. :D :D :D
Ovviamente sono per la mia Berlina. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da criss »

Carlo ha scritto:
criss ha scritto:Hai ragione GIò da quanto vedo nelle foto e dalla sua descrizione l'auto non era affatto messa male ,anzi tenuta benissimo e gli interventi indicati erano più estetici che altro, a parte la temperatura dell'acqua.
Non c'e' dubbio che l'auto sia in condizioni migliori di quelle in cui era il mio berlina; e questo, purtroppo, lo sapeva anche il venditore......
Tuttavia io sogno di riportara alle stesse condizioni del nuovo, quindi, ad esempio, l'antirombo che c'e' sui sottoporta che non copre ruggine (abbiamo fatto un endoscopia e i sottoporte sono sani e originali) ma non c'entra nulla lo faccio togliere.
L'idea che mi sono fatto e' che l'auto fosse tenuta da una persona che se ne prendeva cura ma senza rispetto per l'originalita'; e i cavi neri delle candele, la moquette sulla cappeliera, la cuffia del cambio, l'aver installato il tasto per l'hazard, lo prova.

cavi candele, moquette cappelliera, cuffia cambio, tasto hazard...con 200 € hai tutto conforme all'originale... :thumr: :thumr: :thumr:
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: 1750 gtv seconda serie

Messaggio da Carlo »

giomartello ha scritto:Ti stanno proprio lì i cavi candela, eh? Ne ho giusto una serie nuova nuova verde appena arrivata dalla Germania per la stratosferica cifra di 20€. :D :D :D
Ovviamente sono per la mia Berlina. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Noooooo
Ti faccio una proposta che non pouoi rifiutare....22€ :twisted:
Ci fai un grasso 10%..
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Rispondi