1972:
nasce una berlina rivoluzionaria che ammutolisce la concorrenza.
L'Alfetta dalla linea incredibilmente bella e sportiva.
2010:
a 38 anni è ancora più bella!!
Belle Giò
Esteta ha scritto:Dal film "Vallanzasca: l'angelo del male"
Questi scorci "dell'epoca" sono megafantastici!!!!!!!
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Emozionanti, dietro la Bianca 1^serie si intravede la coda di un'Alfetta GT
DUETTO 91 Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977 Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca" Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Duetto91 ha scritto:Emozionanti, dietro la Bianca 1^serie si intravede la coda di un'Alfetta GT
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
DUETTO 91 Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977 Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca" Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Ho riavvistato la 2000L beccata qualche settimana fa: ho colto l'occasione per farle due foto (la 2000esima con il cellulare...e spero in altri 2000 avvistamenti )
PS: non sarebbe meglio creare una sezione apposita per l'Alfetta berlina, invece di continuare ad abusare della sezione del GT?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bianco ha scritto: che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Certamente; ma secondo me hanno sostituito tutto il baule con quello di una serie '82 (oltretutto la scritta più nuova non coprirebbe nemmeno tutti i fori nesessari per fissare quella in corsivo).
Infatti, dalla foto, anche lo stemma sembra quello più nuovo (e dunque di dimensioni maggiori).
bianco ha scritto: che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Certamente; ma secondo me hanno sostituito tutto il baule con quello di una serie '82 (oltretutto la scritta più nuova non coprirebbe nemmeno tutti i fori nesessari per fissare quella in corsivo).
Infatti, dalla foto, anche lo stemma sembra quello più nuovo (e dunque di dimensioni maggiori).
Ti confermo che lo stemma era quello dell'unificato dell'82
Non c'avevo fatto caso
Ultima modifica di Maicol il 11 mar 2011 17:13, modificato 2 volte in totale.