Lo zolfo è un buon lubrificante... in effetti il gasolio senza zolfo (un po' come la benzina senza piombo) mancando di questo componente non consente più di contare sui suoi effetti. In ogni caso si tratta, secondo me, di un parametro abbondantemente tenuto in conto nel dimensionamento degli organi meccanici degli iniettori di ultima generazione, che devono interfacciarsi con tale tipo di combustibile; il problema potrebbe forse porsi sugli iniettori più vecchi (unijet o precedenti).marco1.6 ha scritto:Anche oggi ho fatto un pò di autostrada e non posso che confermare le ottime impressioni iniziali: quello che stupisce di più, a parte un sensibile miglioramento dei consumi, è l'elasticità e la prontezza di risposta. Povero mitico m-jet 8v, il dpf lo mortificava proprio!!!
A proposito: il meccanico che mi ha eliminato fisicamente il dpf e l'egr mi ha sconsigliato l'uso del gasolio "blu" che a suo avviso sarebbe troppo secco e rovinierebbe gli iniettori. Mi ha detto: ma quando l'accendi di mattina non la senti battere? Effettivamente, dopo che me lo ha detto, mi sono reso conto che succede. In ogni caso, con l'eliminazione del dpf, avrei cominciato ad usare gasolio "tradizionale".
Per quanto riguarda il battito a freddo, sui motori Diesel specie a iniezione diretta è abbastanza normale.