Avvistamenti interessanti

Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Numerosi sono stati gli sforzi per dare slancio al progetto ASA, particolarmente nel costruire modelli derivati dalla "1000 GT" destinati ad una clientela sportiva. È il caso della "1000 GT Competizione", presentata nel 1963 contemporaneamente alla spider, con carrozzeria in alluminio realizzata dalla carrozzeria modenese "Sports Car", motore sistemato in posizione centrale, ridotto a 994 CC per rientrare nelle categorie sportive riservate a vetture con cilindrata fino al litro.

Nel 1964 venne esposto al Salone di Parigi il modello "411", con motore portato a 1.092 CC e potenza di 104 CV. Due anni dopo è la volta della "613 RB", un'interessante variazione "targa" dotata di carrozzeria in plastica e roll bar, che poteva essere dotata di un motore sei cilindri in linea di 1.290 CC o di un quadricilindrico da 1.800 CC. Quest'ultimo modello, realizzato su specifiche di Luigi Chinetti per il mercato statunitense, venne prodotto in quattro esemplari di cui uno solo con propulsore esacilindrico da 124 CV.

Poco prima di essere messa in liquidazione, la ASA realizzò una vettura da Formula 2 con motore Cosworth FVA di 1.600 cc che mai scese in pista.


Da wilipedia..
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

Avete gia detto moltissimo sulla ASA 1000, che in effetti è un giocattolo molto interessante, una vettura con numeri di tutto rispetto, vista l'esigua cilindrata! ;)
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Questo ci batte tutti quanto a cv e costo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

Questo anche batte i nostri cacafumi!

Immagine

Perlini D905
Motorizzato Detroit DIesel Turbo 16 cilindri 1050 HP a 2100 RPM Cilindrata 31.860CC e coppia da 4630N/metro a 1300 giri circa...che roba!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da mali_74 »

Spiderfrek ha scritto:Questo anche batte i nostri cacafumi!
:mrgreen:
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da JacoQV »

Carlo ha scritto:Questo ci batte tutti quanto a cv e costo!!!
bello, è il nuovo incrociatore della marina militare svizzera?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

Ma ditemi...la marina Svizzera in che mari naviga???? Che la Svizzera non è bagnata da mari!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Duetto91 »

Spiderfrek ha scritto:Ma ditemi...la marina Svizzera in che mari naviga???? Che la Svizzera non è bagnata da mari!
Mari no ma Laghi si :) :) Como, Maggiore, Lugano quelli divisi con l'Italia, che, essendo di confine hanno necessità di un pattugliamento militare poi Lemano, Costanza ecc.
Ultima modifica di Duetto91 il 31 gen 2011 11:31, modificato 1 volta in totale.
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da JacoQV »

era una battuta fede.. come dire di fare un coast to coast in romania.. era per ridere..
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24477
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

la marina svizzera esiste eccome, commerciale naturalmente. Ecco un comunicato stampa, preso pari pari da internet

60° anniversario della navigazione marittima sotto bandiera svizzera

Il 30 agosto 2001 è stato celebrato al Museo svizzero dei trasporti a
Lucerna il 60° anniversario della navigazione marittima sotto bandiera
svizzera. Oltre all'Associazione svizzera degli armatori, organizzatrice
della manifestazione, hanno partecipato a questo evento anche i
rappresentanti della politica, dell'amministrazione e dell'economia.

Le basi giuridiche per l'esistenza della bandiera svizzera sul mare sono
state create durante la Seconda guerra mondiale da una decisione del
Consiglio federale del 9 aprile 1941. Benché gli impegni per costituire una
marina mercantile risalgano già agli inizi dell'esistenza della
Confederazione nel 1848, il 9 aprile 1941 è considerato come la data di
nascita della flotta nazionale. Nel 1957 il diritto di emergenza del settore
marittimo è stato sostituito dalla legge federale sulla navigazione
marittima sotto bandiera svizzera.

Nel corso degli anni, la marina mercantile svizzera ha raggiunto dimensioni
considerevoli a livello internazionale. Essa dispone di 23 navi per una
capacità totale di trasporto di un milione di tonnellate circa, costituendo
così la più grande flotta navale degli Stati senza sbocco sul mare.

La flotta svizzera, che non potrà mai toccare il suo porto di registrazione
a Basilea e che non dispone di un mercato come uno Stato costiero, dipende
interamente dalle condizioni del mercato libero. La Svizzera sostiene dunque
attivamente ogni impegno internazionale volto a combattere e eliminare le
misure protezionistiche degli Stati costieri.

Per uno Stato come la Svizzera senza sbocco sul mare è importante sostenere
gli armatori alla mercé della concorrenza internazionale mediante la
realizzazione di condizioni quadro favorevoli. Questo sostegno è necessario
soprattutto perché la navigazione marittima svizzera ha sempre saputo
mantenersi e evolversi senza provvedimenti di sostegno diretti, cosa che non
succede nella maggior parte dei Paesi marittimi più importanti.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

Grazie Bat, quindi le navi della marina Svizzera, potrebbero stazionare in porti anche Italiani!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24477
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

sono di stanza a Genova ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

Ahhh, mi era parso da qualche parte di averne sentito parlare!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

JacoQV ha scritto:
Carlo ha scritto:Questo ci batte tutti quanto a cv e costo!!!
bello, è il nuovo incrociatore della marina militare svizzera?
Lo so', colpisce che una nave cosi nuova sia della marina Italiana, e che ci siano i soldi per farla navigare, eppure e' cosi!! :twisted: :twisted:
Ma non e' un incrociatore, e' un cacciatorpediniere lanciamissili, l'Andrea Doria.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

La cantieristica navale Italiana è da molto tempo ai vertici mondiali della produzione. Non c'è da stupirsi che questa bestiola sia Italiana.
:roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Duetto91 »

Batalf ha scritto:sono di stanza a Genova ;)
Però, non lo sapevo :) :)
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
zampirone
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 188
Iscritto il: 01 apr 2010 20:42

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da zampirone »

Spiderfrek ha scritto:Questo anche batte i nostri cacafumi!

Immagine

Perlini D905
Motorizzato Detroit DIesel Turbo 16 cilindri 1050 HP a 2100 RPM Cilindrata 31.860CC e coppia da 4630N/metro a 1300 giri circa...che roba!
Notevole, sono stato più volte dove li producono e, visti dal vivo, fanno veramente impressione.
Peccato che la Perlini ormai sia quasi chiusa.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da giomartello »

Duetto91 ha scritto:
Batalf ha scritto:sono di stanza a Genova ;)
Però, non lo sapevo :) :)
Nemmeno io.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Spiderfrek »

E' vero la Perlini era se non erro a Verona o nelle vicinanze, che mezzi che fanno!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da JacoQV »

avvistata in quel di garlasco ( pv ) venerdì sera bellissimo esemplare di fiat 127 prima serie color mattone :thuml: :thuml: :lol: :lol:
Rispondi